Nuova escursione nel programma di “APE Vola”: sarà domenica 14 luglio al rifugio Bosio-Galli (metri 2086) in Valmalenco in provincia di Sondrio. L’escursione proseguirà poi per il laghetto di Zana a metri 2880. E’ un’...
Cronaca - Lecchese
Un uomo di 86 anni è stato soccorso in codice rosso nel tardo pomeriggio odierno dopo uno scontro sulla ciclopedonale che, dalle Caviate conduce a Pradello. L'anziano, in sella alla sua bicicletta, parrebbe essersi scontrato con una donna di 72 anni impegnata ...
"Non si può e non si deve morire di carcere". Dallo scorso 29 maggio - con l'iniziativa destinata a proseguire "fino a data da destinarsi" - lo stanno ribadendo pubblicamente cittadini, avvocati, magistrati, operatori del settore e politici, prendendo ...
Era diventato un dormitorio per senza tetto di origine straniera e ricettacolo per chi vive di espedienti ma anche per ragazzini che, nelle ore pomeridiane, lì si trovavano per gozzovigliare, causando poi, alle volte sotto l’effetto di ...
Quale bestia fosse, al momento non è dato sapersi. E c'è già chi ironizza, parlando di un T-REX come pure di un cinghialotto cittadino. Ma sta di fatto che l'elenco di "giustificazioni" con con cui Trenord motiva i ...
Segue l'incontro svoltosi il 13 giugno scorso al Palazzo delle Paure, un nuovo momento di approfondimento e confronto con la cittadinanza promosso dal Comune di Lecco per martedì 16 luglio dalle 17.30 alle 20 presso la scuola primaria Edmondo De Amicis, con ingresso ...
Per chi ancora non lo sapesse, su piazza Cermenati, si affaccia un laboratorio. E’ il laboratorio de Il segreto di Penelope, con sede nella Canonica di San Nicolò. Ed è unico nel suo genere: non solo è un ...
Domenica una delegazione del Comune di Lecco ha raggiunto Fossoli - frazione di Carpi (Modena) - per le celebrazioni in memoria delle vittime dell’eccidio del 12 luglio 1944. Qui, all'interno del poligono di tiro di Cibeno, 80 anni fa 67 internati politici, ...
Sabato 13 luglio torna l'appuntamento con la Notte Bianca di Lecco.La biblioteca civica Uberto Pozzoli propone "Pozzoli by night, giochi di parole" con numerose proposte per età differenti in programma dalle 20 alle 23: laboratori con il disegnatore e fumettista ...
Da settembre don Mario Fumagalli lascerà la parrocchia di Castello di Lecco per diventare cappellano dell'Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano. Per il sacerdote, classe 1958, originario di Osnago, sarà un ritorno nel capoluogo meneghino, dove prima dell'approdo all'ombra ...
L’alpinismo scende in piazza il prossimo weekend a Lecco: venerdì sera, 12 luglio, è in programma la serata in Maglione Rosso dei Ragni della Grignetta in piazza Garibaldi; sabato e domenica 13 e 14 luglio sarà attrezzata una Torre ...
Causa maltempo, la proiezione de La Chimera con l’introduzione della regista Alice Rohrwacher – inizialmente in programma in piazza Garibaldi – si terrà al Cinema Nuovo Aquilone.L’evento avrà luogo nella nuova sede mantenendo ...
“Volare, oh oh”. Con voce flebile e un sorriso beffardo ma non troppo convinto, ha accennato il motivo reso celebre da Modugno. Così Marco Bellocchio, 84 anni, regista di capolavori del cinema contemporaneo, ha descritto il primo ...
Causa maltempo, l’evento delle 11.00, “Il giornalismo e la comunicazione: fra imparzialità e libertà di espressione” con Luciano Fontana, Agnese Pini, Gianni Riotta e Daniele Bellasio, e l’evento delle 12.00, “Che tragedia è, ...
Causa maltempo, la proiezione di “Sbatti il mostro in prima pagina” con introduzione del regista Marco Bellocchio – inizialmente in programma in piazza Garibaldi –si terrà al Cinema Nuovo Aquilone. L'evento avrà luogo ...
Il comune di Lecco annuncia le seguenti modifiche alla viabilità della prossima settimana:via GILARDI, istituzione di senso unico alternato regolamentato mediante impianto semaforico; limite massimo di velocità 30 km/h sul tratto interessato dai lavori, per la ...
Dalle parole di Valeria Tron, che fanno cantare le montagne della Val Germanasca nel suo romanzo “Pietra dolce”, e che danno il via al Festival Raccontami la montagna (in collaborazione con il comune di Valmadrera, le associazioni Cai ...
Affidati al Consorzio Stabile Opera Scarl di Roma i lavori di riqualificazione delle stazioni a monte e a valle della funivia, un servizio di trasporto pubblico locale che collega la città ai Piani d’Erna. Le opere prevedono ...
Inaugurata ieri, 4 luglio, la nuovissima bici cargo di Legambiente Lecco, presso il ParcoAddio Monti a Pescarenico. L’inaugurazione si è svolta all’interno di una serie diiniziative aperte al pubblico, in occasione dell’arrivo di Goletta dei ...
Nella mattinata di oggi è stata rimossa la recinzione sul retro di Villa Locatelli, pertanto il marciapiede di via Volta è di nuovo percorribile dai pedoni.Gli interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo alla sede istituzionale della Provincia di ...