Istanti. Ognuno conserva nei suoi ricordi alcuni specifici, precisi istanti. Momenti magici in grado di accedere passioni profonde verso un’altra persona, una professione, uno sport. Oppure, verso il cinema. Gino Buscaglia si ricordava perfettamente l’istante in ...
Cronaca - Lecchese
È prevista per l’estate del 2024 l’inaugurazione della passerella di Malavedo che, come ha ricordato l’assessore Maria Sacchi durante la riunione della commissione prima, è molto attesa dagli abitanti del rione di Laorca. Delle ...
Auser sostiene la campagna vaccinale contro il Covid e l'influenza, mettendo a disposizione i suoi volontari per i trasporti di accompagnamento dedicati alle persone anziane e fragili verso gli appositi centri.L'obiettivo è fare in modo che tutti possano trovare ...
Papa Francesco ha indetto per venerdì 27 ottobre una nuova giornata di preghiera, digiuno e penitenza "per implorare sui nostri giorni la pace, la pace in questo mondo". Il movimento di Comunione e Liberazione aderisce all'appello del Santo Padre coinvolgendosi ...
Gabriele CirilliMartedì 7 novembre alle 21.00 il Palladium di via Fiumicella inaugura la "prosa Blu" della stagione teatrale del Comune di Lecco 2023-2024 con uno spettacolo comico da non perdere. In scena lo show "Nun te regg più" di Gabriele ...
Venerdì 27 ottobre, raccogliendo l’invito di numerose organizzazioni pacifiste, si terrà un presidio silenzioso promosso dalla Tavola Lecchese per la Pace. “Fermiamo la violenza. Prendiamo per mano la Pace” saranno le parole d’ordine ...
Il personale della Casa Circondariale di Lecco ha proclamato lo stato di agitazione. La decisione è stata presa congiuntamente da tutte le organizzazioni sindacali - SAPPe – SINaPPe – OSAPP – UIL P.P. – USPP – FNS CISL – ...
Una “prova generale” così è stata intesa la Camminata promossa nel primo pomeriggio odierno nell'ambito della Settimana mondiale dell'Allattamento: pur poco partecipata – essendo stata organizzata soltanto negli ultimi giorni – l'iniziativa è stata voluta dal Centro ...
Si terrà questo sabato 28 ottobre la prima esercitazione congiunta promossa dal servizio comunale di Protezione civile in collaborazione con il corpo di Polizia locale di Lecco, che coinvolgerà ufficiali e agenti della PL, operatori di C.R.O. ...
I Promessi Suoni: MUSICA IMPREVEDIBILE. Questo il titolo della nuova rassegna di laboratori e concerti dedicati all'improvvisazione aperta a musicisti e appassionati, proposta dal CRAMS.Questi eventi segnano il continuo del percorso intrapreso dal CRAMS all’interno delprogetto dei ...
Dopo le sentenze del Tar della Lombardia e del Consiglio di Stato che avevano stabilito che era lecita la richiesta di un esercente di piazza Cermenati di occupare con i tavolini più spazio pubblico di quanto previsto dal nuovo ...
Gentile Direttore,in riferimento alla lettera dal titolo “Lecco, un lettore: ormai è impossibile imbucare una lettera” pubblicata lunedì 23 ottobre 2023, Poste Italiane informa che nonostante la riorganizzazione in corso, le cassette rosse continueranno ad essere presenti nel ...
L'insegna del già DidakticoDidaktico in tre anni ha prodotto un disavanzo complessivo di 287.106,87 euro. Mentre nei locali di San Giovanni il già Presidente di Apaf inaugura, proprio in questi giorni, quale capocordata di un “gruppo di visionari ...
La Banda Sociale Meratese, sotto la guida del direttore Marcello Corti, è lieta di presentare "Mamma mia, quanti mostri", concerto progettato per catturare l'immaginazione dei giovani e meno giovani. Ad ospitare l’iniziativa sarà il Teatro Il Cenacolo ...
Maria Teresa CastagnaLa Canottieri Lecco è in lutto per la scomparsa della sua infaticabile segretaria Maria Teresa Castagna, per quasi 40 anni presente nelle file della società bluceleste con esemplare dedizione all’incarico assunto e vivendo sempre da vicino ...
Nell'ambito del progetto "Terra Fertile - Storie di cultura lecchese", ideato dall'associazione "I Promessi Sposi In circolo" e promosso dal Comune di Lecco attraverso la Biblioteca civica Uberto Pozzoli, lunedì 30 ottobre alle 21 presso il Nuovo Aquilone Cinema Teatro di ...
Enrico FalckNelle celebrazioni iniziate in questi giorni per i 75 anni della Fondazione Ambrosianeum di Milano verrà ricordato Enrico Falck, il senatore di Laorca a Palazzo Madama dal 1948 al 1953, nella prima legislatura della nuova Repubblica Italiana. Il programma delle manifestazioni ...
"Armenia. Un grido inascoltato?”. Sotto questo titolo, per non lasciar oscurare le drammatiche vicende di un popolo e di una nazione che vedono da troppo tempo messo in discussione il loro futuro, viene proposto a Lecco un incontro ...
Una serata dedicata al lecchese Gino Buscaglia, noto critico, animatore della scena cinematografica del territorio e in particolare con una pluridecennale collaborazione con la RTSI (Radio televisione Svizzera Italiana), organizzatore di kermesse, quale il Festival di Bellinzona.Prodotto dalla Goodfellas ...
Quest'oggi, agli Istituti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco, in occasione della Festa della Riconoscenza, al termine della messa officiata dal cappellano don Paolo Ghirlandi presso la chiesa di Santa Caterina, sono stati premiati i dipendenti che hanno raggiunto i 25 ...