Anche quest’anno ATS Brianza ha predisposto un Piano Operativo per la gestione dell'Emergenza Caldo a partire dalle indicazioni regionali, così da favorire la messa in campo di interventi finalizzati a proteggere la popolazione a maggior rischio di ...
Sanità
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato le determinazioni per l’assegnazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) relative all’anno 2025, destinate al potenziamento delle cure domiciliari nell’ambito del sub-investimento M6C1 1.2.1 &...
Primari cercasi. Quattro. L'ASST di Lecco ha pubblicato quattro concorsi per andare a riempire altrettante caselle apicali del proprio organigramma, con una ulteriore selezione - quella per il direttore della Medicina Interna del Manzoni - ancora aperta, con i colloqui ...
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato l'avvio della sperimentazione organizzativa dell’Elisoccorso per il Servizio di Trasporto Assistito Materno (STAM), un progetto innovativo volto a rafforzare la sicurezza e l’efficienza degli interventi di emergenza materna nelle ...
Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti rivolti alla popolazione per la prevenzione, la diagnosi ...
L'annuario del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Manzoni di Lecco si arricchisce di una nuova pagina "speciale". Se la data del 15 aprile era stata - idealmente - cerchiata in rosso per il piccolo baby boom fatto registrare dalla Struttura, ...
Il 31 maggio si è celebrata la "Giornata mondiale senza tabacco" istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare la popolazione sui danni causati all'organismo dalla sua assunzione.Si stima che in Italia il consumo di tabacco sia una delle principali ...
Cavalli, pony, asini, muli, bardotti: la variegata popolazione degli equidi costituisce un ambito delicato della zootecnia, bisognoso di un aggiornamento scientifico e disciplinare per una gestione di questi animali sempre più mirata ad accrescerne il benessere.Se ne è ...
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'Assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato le indicazioni operative per la definizione dei modelli innovativi previsti dal Piano Sociosanitario Integrato Lombardo 2024/2028.L’iniziativa rientra nell’ambito del Programma Regionale di ...
Nell’ambito del contrasto alla violenza di genere la normativa internazionale e nazionale (Convenzione di Istanbul del 2011 e Intesa Stato-Regioni del 2022), ha previsto la costituzione di Centri per Uomini Autori di Violenza (C.U.A.V.) quali servizi deputati ...
Da oggi, tutte le cinque basi di elisoccorso regionali (Milano, Bergamo, Brescia, Como e Sondrio) gestite da AREU sono dotate di plasma e globuli rossi a bordo, per consentire un intervento immediato in caso di shock emorragico, una delle principali ...
Dal 10 al 18 maggio si è svolta la "Settimana nazionale della celiachia", un’iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Celiachia con lo scopo di sensibilizzare la popolazione su questa patologia e mettersi al fianco dei malati e delle loro famiglie, sfatando falsi ...
Fondazione Onda ETS nella giornata del 27 maggio 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare.Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole ...
Mercoledì 21 maggio nell’Aula Magna dell’Ospedale “A. Manzoni” di Lecco ha preso avvio il primo dei tre incontri del corso di formazione dedicato ai servizi 0-6 anni aderenti alla FISM del territorio di Lecco ...
L’annoso problema delle liste d’attesa infinite per una visita o un intervento tramite il Sistema Sanitario pubblico ha generato due fenomeni preoccupanti: chi se lo può permettere si rivolge al settore privato, dove i tempi ...
Sono diffuse in tutto il mondo, e la loro attività si concentra soprattutto nei mesi caldi. Parliamo delle zecche, le cui punture, fenomeno diffuso anche nel nostro territorio, possono determinare per l’uomo, oltre che per gli animali, ...
Si chiamano "Sportelli per il diritto alla salute" e sono ora attivi in provincia, a Lecco e a Osnago, con scopo di gestire la prenotazione di un esame o una visita presso una struttura pubblica o accreditata, dopo che il ...
Il dottor Filippo Tresca Carducci è un medico oculista che dal 2020 presta la sua consulenza presso la Clinica Diagnostica dottor Lorenzo Trezza di Carnate. Come avevamo già avuto modo di approfondire nell'intervista di presentazione, lo scorso mese di settembre, &...
Una corretta gestione delle informazioni sugli allergeni non è solo un adempimento normativo, ma un elemento essenziale per la sicurezza dei consumatori, soprattutto per coloro che sono più vulnerabili. Per questo motivo, la Struttura Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) ...
Dal 24 al 30 aprile ricorre la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione vaccinale per la nostra salute.I vaccini sono uno dei ...