Il 7 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Salute, un’importante occasione per riflettere sull’importanza della salute e del benessere per tutti. Istituita dall’organizzazione Mondiale della Salute (OMS) nel 1948, rappresenta un momento cruciale per sensibilizzare l&...
Sanità
La si è buttata sullo scherzoso e non a caso l’ospite d’onore era Enrico Beruschi, comico di primo piano per diverse stagioni televisive, in particolare all’epoca in cui le reti di quella che oggi ...
L'ortottica è il ramo dell'oftalmologia che si occupa di specifiche anomalie e alterazioni dell'apparato visivo. Visita oculistica e ortottica sono complementari, ma operano su due fronti diversi e sono svolte da professionisti differenti, con competenze ultraspecialistiche che operano in sinergia ...
Aperti, dalla Struttura Complessa di Ortopedia dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco, due nuovi ambulatori specialistici per la patologia della spalla e della mano.L’ambulatorio di chirurgia della mano costituisce una novità assoluta per il presidio....
Il Dipartimento di Area Oncologica dell’ASST Lecco organizza martedì 1° aprile alle ore 20.30 presso l’Aula Magna dell’Ospedale “A. Manzoni” di Lecco la serata aperta alla cittadinanza “Fake news in oncologia&...
Tra le figure che assistono la donna e l’accompagnano nelle diverse fasi della vita c'è l'ostetrica che offre un supporto mirato e professionale sia alla singola persona che alla coppia.Presso la Clinica Diagnostica è possibile avvalersi ...
L’ASST Lecco sta sostituendo i totem per la gestione delle code presso le casse ambulatoriali e centri prelievi dei presidi ospedalieri e territoriali.Da martedì 18 marzo saranno attivati i nuovi totem presso la Casa di Comunità ...
È stato consegnato ieri, martedì 12 marzo, alla Struttura Complessa di Neurologia dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco, e all’annessa Stroke Unit, il riconoscimento livello oro nel programma di miglioramento della qualità ESO-Angels ...
Visita speciale, quest'oggi, ai bambini della Pediatria dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco: hanno fatto il loro regale ingresso in reparto Regina Grigna, Micaela Crippa, Re Resegone, Antonio Schiripo, accompagnati dal Gran Ciambellano, Pietro Sala.Ad invitare i regnanti ...
Alla “Clinica Diagnostica dott. Lorenzo Trezza” di Carnate è attivo l'ambulatorio di otorinolaringoiatria con l’equipe specialistica formata dalla dottoressa Giulia Dané e dal dottor Pietro Indelicato, specializzati rispettivamente nel trattamento delle patologie rinosinusali e del ...
Festa per i 25 anni dell’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco, inaugurato il 5 febbraio 2000 e che il primo marzo di quello stesso anno cominciò ad accogliere i pazienti. Marco TrivelliUn ospedale all’avanguardia, il primo ospedale ...
Mercoledì 5 marzo 2025 si svolgerà, per il quarto anno consecutivo, la giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e dell’udito dal titolo “La sordità siamo noi” promossa, su tutto il territorio nazionale, dalla ...
Il 4 marzo 2025 ricorre la Giornata Mondiale per la lotta contro l’HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano), mentre l’8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna.L’HPV è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa ...
L'Ospedale Nigurda di Milano svetta, seguito dal Gemelli di Roma e dal San Raffaele, con ritorno dunque nel capoluogo lombardo. Sono questi i migliori tre presidi italiani secondo la classifica stilata da Newsweek, analizzando 250 strutture in 30 paesi del mondo: non ...
Come già al Mandic anche il Manzoni si appresta a dire addio a "Tu Passi". L’ASST Lecco sta sostituendo infatti i totem per la gestione delle code presso le casse ambulatoriali e centri prelievi dei presidi ospedalieri ...
Alla "Clinica Diagnostica" di Carnate l'ambulatorio di otorinolaringoiatria con la dott.ssa GIULIA DANÉ e il dr. PIETRO INDELICATOIntervista al dottor GABRIELE BERTONI, medico della "Clinica diagnostica" di Carnate, specializzato in flebologia e chirurgia vascolareIntervista al dottor MASSIMO MASTROLILLI ...
Sono tante e diverse le patologie che colpiscono il sistema circolatorio e vascolare, con differenti manifestazioni e intensità, che richiedono trattamenti e cure altrettanto puntuali e personalizzati. Ad occuparsene è l'angiologo, un medico che tratta i disturbi dei vasi ...
Riconosciuto il ''tempo-tuta'' ai dipendenti delle imprese di pulizia che operano presso gli ospedali di Lecco e Merate. Con la sentenza depositata il 10 febbraio 2025, la sezione lavoro del tribunale di Lecco ha riconosciuto loro la retribuibilità del tempo necessario ...
La ginecologia è la branca della medicina che si occupa della donna: che si tratti di diagnosticare eventuali patologie insorte o di accompagnare la paziente durante la gravidanza e supportarla nella fase del post partum, il ginecologo è sicuramente una ...
Il 4 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro e per l’occasione Regione Lombardia promuove in tutta la Lombardia una campagna finalizzata ad aumentare la consapevolezza della popolazione nei confronti delle attività di prevenzione contro i tumori, ...