Le scarpe sembrano attaccarsi al terreno molliccio.La cumbia che esce forte dalle enormi casse copre ogni rumore e anche i miei pensieri fanno fatica a esprimersi.Nell'aria c'è odore di pesce ma anche di brace.Sento gli sguardi ...
Cronaca - In viaggio a tempo indeterminato
Carnevale non è la mia festa preferita. Manca ancora il Natale prima all'appello e parecchi mesi ci dividono dai coriandoli nelle mutande, dalle stelle filanti incastrate nei capelli e dall'odore di fritto anche a colazione.Questa città però ...
Era il 2018 e noi eravamo partiti da pochi mesi.In Laos faceva molto caldo ma avevamo comunque deciso di prendere una bicicletta e imbarcarci su un traghetto per andare a esplorare un'isola in mezzo al fiume.Saliamo sul traghetto, ci ...
Una sfera tonda può bloccare un intero Paese. Può farlo piangere o gioire.È l'oggetto sacro di quella che qualcuno definirebbe una religione.Ci si odia per quella sfera. Si scrivono canzoni da cantare tutti in coro.In ...
Tanto tempo fa, tra le alte montagne verdi dove oggi sorge la Colombia, viveva un popolo gentile e saggio chiamato Muisca. Non erano guerrieri spietati né re egoisti, ma erano agricoltori, artigiani e mercanti.Credevano che la natura fosse ...
La polenta con il formaggio a colazione.1000 punti per la Colombia già al mattino alle 7.Un signore davanti alla porta del nostro hotel le scalda su una piastra appoggiata su un carretto di metallo.Sono dischi di farina di ...
Sto camminando dentro una cartolina illustrata da un artista che ha preso un allucinogeno.È questo il primo pensiero che ho fatto a Bogotà. Case basse dai colori improbabili, graffiti giganteschi che sembrano urlarti addosso, venditori di frutta ...
La nostra porta d'accesso all'Italia dopo il viaggio nei Balcani è stata Trieste.A Trieste c'ero stata solo una volta, in gita scolastica.Ero in prima superiore e due giorni fuori sembravano un viaggio lunghissimo.Qualche insegnante aveva proposto Trieste ...
Questa è stata la settimana dello sciopero generale.Delle piazze che si riempiono.Delle bandiere coi colori dell'anguria che sventolano nel cielo.Delle richieste urlate e cantate all'unisono da una marea che chiede la fine di un genocidio.È anche ...
"Pristina, in Kosovo, ha la particolarità di essere spesso liquidata come una delle capitali più brutte d'Europa."Inizia così un articolo della BBC uscito qualche anno fa. Interessante! È stato il mio primo pensiero quando ...
"Vi piace il caffè?"Ci guarda e sorridiamo.Indossa un cappello bianco e ha dei baffi che non passano inosservati."Parli italiano?" gli chiediamo."Sì, ho vissuto 30 anni in Italia, a Siena".In quel momento ancora non ...
"Unisci i due punti con una linea tratteggiata".È uno di quegli esercizi delle scuole elementari, quando i trattini che si disegnano sono un po' sbilenchi e sembrano onde più che lineette.Una linea tratteggiata unisce, delimita ma ...
"C'era puzza di benzina e salsedine, ma non ci facevo caso.Il mare era mosso ma eravamo talmente schiacciati l'uno all'altro che comunque non potevi cadere."Sorride."Mi ricordo le urla e la gioia quando abbiamo visto la costa ...
Quattro pacchi di pasta da mezzo chilo. Ci sono i tortiglioni, i miei preferiti.Sei barattoli di salsa di pomodoro in vetro. Di quelle già pronte che devi solo svitare e versare. Ho dovuto fermare Paolo altrimenti ne avrebbe ...
Me li immagino di inverno alcuni posti.Con la neve alta, il ghiaccio sulle strade, il cielo scuro.Con il fumo che esce dai camini, i lampioni che non illuminano abbastanza, le luci dietro le finestre appannate."Qui tutti parcheggiano ...
L'estate era sempre stata la mia stagione preferita.Pensavo fosse perché da bambina non andavo a scuola e non dovermi svegliare presto era una goduria.Pensavo fosse perché d'estate la frutta è più buona: pesche, angurie, albicocche, ...
Quando ero bambina l'anguria era un rito.La comprava mia nonna dal fruttivendolo in fondo alla via. La chiamava "enguria" con la lettera "e" come iniziale e sentirgliela pronunciare così, a me faceva sempre sorridere.Arrivati al negozio si ...
Sono le 7:30 e noi siamo già in macchina.O meglio, dato che in macchina ci viviamo, sarebbe meglio dire che siamo già in movimento.Volevamo arrivare prima del caldo e del traffico che qui dicono siano entrambi infernali....
Meraviglia e orrore.In molti luoghi del mondo che abbiamo visitato questi due elementi sono strettamente connessi.È come se uno, la meraviglia, avesse bisogno dell'altro, l'orrore, per splendere.I Paesi dove questi contrasti sono più ricorrenti e drammatici ...
"Montalbano sono" ammetto che questa è l'unica cosa che conosco del James Bond italico.Non ho mai visto una puntata in TV o letto le avventure di questo commissario siciliano.Mia mamma invece, la fiction l'ha vista tutta (pisolini ...














