Prima la festa, in un piovoso martedì sera, poi il momento di incontro e "restituzione". Un altro sabato speciale per Aspoc, l'associazione lecchese per lo sviluppo del potenziale cognitivo, che nell'anno del ventennale di attività è tornata protagonista ...
Cronaca
Siamo entusiasti di annunciare la nostra presenza al GloboDog Festival, il secondo evento dedicato alle famiglie e ai loro amati amici a quattro zampe! Organizzato dal Parco Commerciale Globo di Busnago, dalla Mercurio S.a.p.a. e con lo "...
Questo pomeriggio, presso la chiesa di Bartesate - frazione di Galbiate - si è svolta la cerimonia che ha sancito l'intitolazione del piazzale del cimitero alla memoria di don Ermanno Dell'Acqua, un sacerdote molto amato dalla comunità che aveva ...
I soci del GEL Laorca segnalano che a causa delle pessime previsioni meteo per la giornata di domani e per la pericolosità dei sentieri inzuppati d’acqua, la gita al Monte Pasquella (Val d’Intelvi - CO) ...
Si è svolto mercoledì 16 ottobre di fronte ad un pubblico di circa cento persone, il primo incontro della Rassegna 2024-2025 di UNI3-Università della Terza Età di Valmadrera. Questo appuntamento, intitolato ''Il muro di Alda'', ha visto ...
Ora è ufficiale. Il 16 settembre scorso il Consiglio comunale della città di Buckingham in Inghilterra, ha deliberato con votazione unanime il passaggio allo status di gemellaggio con Valmadrera, a seguito del ''Friendship Agreement'' (patto di amicizia), stipulato nel novembre 2022 ...
Il "borgo fantasma" di Consonno, che domina Olginate dall'alto, non smette mai di affascinare e di alimentare la creatività di tanti, che a sua volta fa emergere poi le idee più disparate. L'ultima – molto concreta per quanto ...
Il maestro Alberto Manzi a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta con il programma televisivo "Non è mai troppo tardi" ha alfabetizzato gli adulti, allo stesso modo il maestro Marco Bonfanti per quarant’anni ha insegnato le parole ...
Per l'avvocato generale della Corte d'Appello di Brescia i tre ergastoli irrogati in primo grado sono da confermare. E se i giudici si esprimeranno solo il prossimo 22 novembre, già da ora hanno dato parere favorevole all'avvio del percorso di ...
La commissione IV del Comune di Lecco ha avviato giovedì sera il percorso che porterà all’individuazione del nuovo modello gestionale del Teatro della società in vista della sua riapertura, prevista per l’autunno del ...
Istigazione alla commissione di delitti con finalità di terrorismo. E' questa l'ipotesi di reato che, ieri, ha portato a perquisizioni, a Lecco e a Pescara, a carico di due soggetti "attenzionati" della Digos dell’Aquila e del Centro ...
Viveva a Vercurago, ma il 24 luglio 2019 era andato in Bassa Val Seriana a far visita a degli amici, assumendo - secondo quando poi riferito dai conoscenti - dell'hashish prima di uscire a fare due passi. Era stato fermato dalla Polizia ...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune di Lecco conferisce la cittadinanza civica ai minorenni nati in Italia e residenti a Lecco, che non sono in ...
Scontro frontale tra un furgone e un camion lungo la Bellano-Taceno, con l'arteria al momento chiusa in entrambe le direzione stante la presenza dei due mezzi incidentati sulla, già stretta, carreggiata. "L'ostacolo" è aggirabile deviando per Parlasco. Non sembrebbero ...
Martedì 22 ottobre 2024 alle ore 20:45, il Circolo ARCI Spazio Condiviso di Calolziocorte (Piazza Regazzoni n.7) ospiterà Fatima Ouassak, politologa e militante ecologista, attivista femminista e antirazzista, per la presentazione del suo libro "Per un’ecologia pirata... e saremo ...
L'atteso incontro alla fine c'è stato. Ieri. Preseguono dunque le "prove di dialogo collaborativo", come definite dagli stessi richiedenti, tra il Comune di Lecco - nella persona del Sindaco, dell'assessore e del tecnico delegati - con il Comitato dei ...
La Biblioteca Comunale di Barzio è la più grande e fornita della Valsassina. Proprio in questo 2024 festeggia i 50 anni dalla fondazione e ricorrono anche i 30 anni dalla riapertura nella incantevole sede nel sottotetto di Palazzo Manzoni.La ...
Si è conclusa la procedura negoziata su Sintel Aria, indetta per la realizzazione di una piattaforma e di una passerella a lago in località Caviate, nell'ambito del progetto denominato “MIL – Mobilità’ Integrata Lacuale: una nuova ...
Lungo intervento notturno per i vigili del fuoco del comando di Lecco e del distaccamento di Valmadrera: alle 2.30 gli operatori sono stati inviati a Galbiate, dove un pino maritto si è abbattuto al suolo, dopo il cedimento delle radici.E' ...
La sua scomparsa risale a quasi due anni fa: era il 26 ottobre 2022 quando Mariella Panzeri chiudeva gli occhi per sempre, senza far rumore, così come del resto aveva sempre vissuto, lasciando a tutti coloro che l'avevano conosciuta il ricordo ...