Relazione di fine mandato a 72 mila euro. FDI: “Scelte che non rispecchiano le priorità della città”
La notizia dell’affidamento esterno per 72.000 euro della relazione di fine mandato solleva interrogativi legittimi sull’indirizzo politico-amministrativo della Giunta. Pur riconoscendo che la redazione del documento rientra nelle attività di chi governa, resta difficile comprendere la necessità di ricorrere a un incarico esterno così oneroso, soprattutto in una fase in cui l’Amministrazione stessa richiama costantemente la scarsità di risorse.
A questo importo si aggiungono i 50.000 euro già stanziati nei mesi scorsi per la comunicazione istituzionale del Sindaco. Nel complesso, oltre 120.000 euro destinati a servizi di comunicazione e produzione documentale, mentre in Consiglio comunale veniva respinta la nostra proposta di utilizzare una cifra analoga per azzerare i buoni pasto alle famiglie con ISEE sotto i 5.000 euro.
È evidente che le scelte di bilancio esprimono priorità politiche. E le priorità che emergono oggi non coincidono con quelle della parte più fragile della nostra comunità.
Per questo Fratelli d’Italia Lecco ritiene necessario un approfondimento immediato e formale e chiederà:
- la convocazione della Commissione Controllo e Garanzia,
- con acquisizione degli atti relativi all’affidamento dei 72.000 euro, nonché delle spese di comunicazione già sostenute dall’Amministrazione.
I cittadini hanno diritto a conoscere le motivazioni di scelte che, sommate, superano i centomila euro e che riguardano attività non essenziali rispetto ai bisogni reali della città.
A questo importo si aggiungono i 50.000 euro già stanziati nei mesi scorsi per la comunicazione istituzionale del Sindaco. Nel complesso, oltre 120.000 euro destinati a servizi di comunicazione e produzione documentale, mentre in Consiglio comunale veniva respinta la nostra proposta di utilizzare una cifra analoga per azzerare i buoni pasto alle famiglie con ISEE sotto i 5.000 euro.
È evidente che le scelte di bilancio esprimono priorità politiche. E le priorità che emergono oggi non coincidono con quelle della parte più fragile della nostra comunità.
Per questo Fratelli d’Italia Lecco ritiene necessario un approfondimento immediato e formale e chiederà:
- la convocazione della Commissione Controllo e Garanzia,
- con acquisizione degli atti relativi all’affidamento dei 72.000 euro, nonché delle spese di comunicazione già sostenute dall’Amministrazione.
I cittadini hanno diritto a conoscere le motivazioni di scelte che, sommate, superano i centomila euro e che riguardano attività non essenziali rispetto ai bisogni reali della città.
Fratelli d’Italia Lecco
Candidato Sindaco Filippo Boscagli
Capogruppo consiliare Emilio Minuzzo














