IRAM: 'borsa di studio' per dieci aspiranti operatori. Promessa l'assunzione
Ha preso il via i presso la sede della Fondazione Luigi Clerici di Lecco, in Via Baracca a Lecco, il corso di formazione professionale per ASA (Ausiliario Socio-Assistenziale), che vede coinvolti in più aspetti gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco.
Il corso è finalizzato alla formazione di questa figura di ausiliare socio-assistenziale che svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona e a ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana ed aiutandola nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali.

In questo contesto, gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco hanno messo a disposizione 10 borse di studio a copertura parziale del costo del corso, che avrà la durata di 800 ore totali di cui 370 ore di aula, 80 ore di esercitazione, 350 ore di tirocinio, garantendo ai beneficiari della borsa di studio, al termine del percorso formativo, l’assunzione. Inoltre, ospiteranno presso la propria struttura i tirocinanti e collaboreranno, con proprio personale specializzato, a tenere alcune lezioni, mettendo a disposizione dunque le proprie competenze.
“Per noi questo progetto rappresenta un investimento nel futuro – spiega il direttore generale Marco Magnelli – La figura dell’ASA è fondamentale per garantire un alto livello di cura e attenzione ai nostri ospiti. Offrendo borse di studio e un inserimento lavorativo certo, vogliamo dare una risposta concreta sia al bisogno di occupazione, sia alla crescente domanda di personale qualificato nel settore socioassistenziale”.
Il corso è finalizzato alla formazione di questa figura di ausiliare socio-assistenziale che svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona e a ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana ed aiutandola nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali.

In questo contesto, gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco hanno messo a disposizione 10 borse di studio a copertura parziale del costo del corso, che avrà la durata di 800 ore totali di cui 370 ore di aula, 80 ore di esercitazione, 350 ore di tirocinio, garantendo ai beneficiari della borsa di studio, al termine del percorso formativo, l’assunzione. Inoltre, ospiteranno presso la propria struttura i tirocinanti e collaboreranno, con proprio personale specializzato, a tenere alcune lezioni, mettendo a disposizione dunque le proprie competenze.
“Per noi questo progetto rappresenta un investimento nel futuro – spiega il direttore generale Marco Magnelli – La figura dell’ASA è fondamentale per garantire un alto livello di cura e attenzione ai nostri ospiti. Offrendo borse di studio e un inserimento lavorativo certo, vogliamo dare una risposta concreta sia al bisogno di occupazione, sia alla crescente domanda di personale qualificato nel settore socioassistenziale”.
