ASST Lecco aderisce all’(H)Open Day sulla Salute Mentale di Fondazione Onda
In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Day sulla Salute Mentale coinvolgendo gli ospedali con Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale.
L’iniziativa giunta alla sua dodicesima edizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare paure, pregiudizi e stigma legati alle malattie della psiche.
“Nell’anno del nostro Ventennale ribadiamo l’impegno nell’ambito della salute mentale. I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, investendone gli ambiti personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo e portando spesso a isolamento e solitudine. Per questo è importante intervenire il prima possibile: chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema” commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS.
“ASST Lecco - aggiunge il Direttore Generale, Marco Trivelli - partecipa con convinzione a questa iniziativa, nella consapevolezza che prendersi cura della salute mentale significhi investire nel benessere collettivo. Informare, sensibilizzare e facilitare l’accesso alle cure sono azioni fondamentali per superare stigma, paure e solitudine. La salute mentale è parte essenziale della salute globale: riconoscerne i segnali precoci e intervenire tempestivamente non è solo un obiettivo sanitario, ma un dovere verso la comunità”.
L’ASST Lecco aderisce all’iniziativa proponendo il laboratorio esperienziale “A piedi nudi per la salute mentale” - Il sistema Biodanza per la salute mentale, ideato da Rolando Toro Araneda, in programma venerdì 10 ottobre dalle 15:00 alle 16:30 presso la CRA "Orizzonti" di Cernusco Lombardone - via S. Dionigi 7
Partecipazione libera, senza prenotazione.
Per la Giornata mondiale della Salute Mentale, ASST Lecco insieme al Comune di Lecco, all’Ordine degli Psicologi Lombardia e alle Associazioni del Terzo Settore, organizzano inoltre una serie di iniziative dedicate. QUI IL PROGRAMMA
L’iniziativa giunta alla sua dodicesima edizione si pone l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare paure, pregiudizi e stigma legati alle malattie della psiche.
“Nell’anno del nostro Ventennale ribadiamo l’impegno nell’ambito della salute mentale. I disturbi psichici impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, investendone gli ambiti personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo e portando spesso a isolamento e solitudine. Per questo è importante intervenire il prima possibile: chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema” commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS.
“ASST Lecco - aggiunge il Direttore Generale, Marco Trivelli - partecipa con convinzione a questa iniziativa, nella consapevolezza che prendersi cura della salute mentale significhi investire nel benessere collettivo. Informare, sensibilizzare e facilitare l’accesso alle cure sono azioni fondamentali per superare stigma, paure e solitudine. La salute mentale è parte essenziale della salute globale: riconoscerne i segnali precoci e intervenire tempestivamente non è solo un obiettivo sanitario, ma un dovere verso la comunità”.
L’ASST Lecco aderisce all’iniziativa proponendo il laboratorio esperienziale “A piedi nudi per la salute mentale” - Il sistema Biodanza per la salute mentale, ideato da Rolando Toro Araneda, in programma venerdì 10 ottobre dalle 15:00 alle 16:30 presso la CRA "Orizzonti" di Cernusco Lombardone - via S. Dionigi 7
Partecipazione libera, senza prenotazione.
Per la Giornata mondiale della Salute Mentale, ASST Lecco insieme al Comune di Lecco, all’Ordine degli Psicologi Lombardia e alle Associazioni del Terzo Settore, organizzano inoltre una serie di iniziative dedicate. QUI IL PROGRAMMA
