La fanfara di Lecco ad Asso per la Festa del Cavallo

La fanfara dei Bersaglieri "Guglielmo Colombo" di Lecco è stata invitata a presenziare lo scorso sabato ad Asso alle 42esima edizione della Festa del Cavallo, che significa anche gemellaggio. Alla manifestazione, come da consuetudine, erano infatti presenti le delegazioni dei paesi "amici" del Comune ospitante, facenti parte dell’associazione GASP (Gruppo Amici Saint Peray), che riunisce per l’appunto Saint Peray (Francia), Gross-Umstad (Germania), Asso (Italia) e Santo Tirso (Portogallo). 
bersaglieriasso1.jpg (421 KB)
Lo scopo è quello di tenere vivo il gemellaggio, lo scambio culturale scolastico e il legame di profonda amicizia che lega questi quattro paesi da ben 24 anni. Alla cerimonia, tenutasi presso il palco allestito in Piazza Mazzini ad Asso, oltre al primo cittadino Mirko Donadini e all’assessore alla Cultura Raul Losa, erano presenti i sindaci dei paesi gemellati, il "numero uno" del GASP Franco Maria Oltolina, il presidente onorario Enzo Pina, per la Regione Angelo Orsenigo, Anna Dotti e Marisa Cesana, per la Provincia Claudio Ghislanzoni e Cristiano Fusi; infine Barbara Zuccon per la Comunità montana del Triangolo lariano. 
bersaglieriasso2.jpg (335 KB)
La cerimonia del gemellaggio, che ha preso il via verso le 17.30, ha visto protagonista, come dicevamo, anche la fanfara di Lecco, che ha scandito i vari interventi dei relatori esteri con i rispettivi inni nazionali. Accompagnata dai membri dell’Amministrazione comunale di Asso, ha poi reso omaggio alla Casa di cura per anziani Emmaus, dove si è esibita in uno breve concerto.
bersaglieriasso3.jpg (333 KB)
Successivamente ha dato il via alla sfilata che si è snodata per le vie del centro storico, lungo le quali erano presenti le bancarelle del mercato degli hobbisti. Per la fanfara, un “fuori provincia” molto gratificante.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.