Valmadrera: festa per i 38 anni della Starlight

Sono trascorsi tredici anni dalla pubblicazione del libro che celebrava i 25 anni della nostra società. Oggi, 4 ottobre, siamo qui – nella splendida cornice della Dogana Vecchia, grazie al sostegno del nostro main sponsor – per presentare un nuovo importante capitolo della nostra storia: il libro che racconta 38 anni di impegno, passione e pallacanestro al femminile. Alla presenza del Sindaco di Valmadrera e dell’Assessore allo Sport, insieme alle ragazze della nostra Serie C e ad alcuni genitori, celebriamo non solo una ricorrenza, ma l’essenza stessa della Starlight: una realtà che, dal lontano 1987, ha saputo diventare punto di riferimento per lo sport femminile sul nostro territorio.
ValmadreraStarLight.jpg (641 KB)
Starlight non è solo una società sportiva, è una scuola di vita, un luogo di crescita, dove intere generazioni di atlete hanno imparato cosa significa fare squadra, affrontare le sfide con determinazione, rispettare i valori dello sport e costruire legami che durano ben oltre il parquet. In questi 38 anni, la Starlight ha saputo evolversi, rinnovarsi e resistere, senza mai perdere di vista la propria missione: promuovere il basket femminile, dare spazio al talento delle giovani e sostenere lo sviluppo personale e sportivo di ogni atleta. In un mondo in cui lo sport femminile ha spesso dovuto lottare per ottenere la giusta visibilità, noi siamo orgogliosi di aver tenuto sempre alta la bandiera della pallacanestro in rosa. Questo libro non è solo una raccolta di fotografie o risultati: è una testimonianza viva di un percorso collettivo. Dentro ci sono le emozioni, le vittorie, le sconfitte, i sacrifici dei dirigenti, degli allenatori, delle famiglie e soprattutto delle nostre atlete. È una memoria da custodire e da tramandare, ma anche uno stimolo a guardare avanti, verso nuovi traguardi. Grazie a chi c’è stato, a chi c’è oggi, e a chi ci sarà. La Starlight continua a brillare – sul campo e nel cuore di chi crede nello sport come strumento di crescita, uguaglianza e comunità. Ecco le parole del Sindaco Ing. Cesare Colombo “38 anni sono un bel traguardo per una società sportiva, che in questi anni ha avuto un ruolo importante, non solo per i risultati ottenuti, ma soprattutto per i numerosi atleti e atlete che ha formato sia dal punto di vista sportivo, che come persone e cittadini. A tutte le persone che hanno fatto la storia della Starlight, dirigenti, allenatori, volontari, genitori, va un ringraziamento sincero, perché senza il loro lavoro silenzioso ma costante, questa “stella” non avrebbe potuto brillare così a lungo. Auguri perché continui a brillare ancora per tanto tempo”. A seguire l'assessore dello sport Marcello Butti “Un ringraziamento alla società, ai dirigenti e a tutti i volontari che negli anni hanno contribuito a valorizzare la pallacanestro nel nostro territorio, trasmettendo i valori tipici di ogni sport di squadra, a migliaia di atleti ed atlete. L'augurio è che la stella della Starlight possa splendere ancora per tanti anni, con i piedi ancorati in un passato glorioso e lo sguardo proiettato verso il futuro Al termine ha preso la parola la presidentessa Adan Irelys "Sono orgogliosa di rappresentare una società storica che ha raggiunto i suoi 38 anni di presenza nel mondo del basket femminile nel lecchese, altrettanto compiaciuta per questo gruppo veramente coeso e unito, ma soprattutto attaccato alla maglia che indossano, mi auguro di ritrovarci per festeggiare il 40° e perché no il 50°, grazie ragazze"
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.