'Camminata Manzoniana': in quasi 4000 alla 52^ edizione
La Camminata Manzoniana è sempre la Camminata Manzoniana. Anche alla sua 52^ riproposizione. Complice anche un cielo decisamente azzurro, anche quest'oggi l'iniziativa, prevista come sempre nelle prima domenica di ottobre - dopo aver esordito la terza domenica di maggio del lontano 1973 - ha riscosso il meritato successo, mettendo in marcia un lunghissimo serpentone composto da atleti "tonici" che hanno letteralmente bruciato il percorso prescelto, ma anche da tantissimi podisti senza pretese se non trascorrere una mattinata "in movimento", con le montagne e il lago a far da cornice ad una serie di rappresentazioni disseminate lungo l'anello.



La Camminata Manzoniana, del resto, è anche cultura e tradizione, con gli attori del Filoteatro – ben un'ottantina - pronti a dare vita ai personaggi più significativi dei Promessi Sposi, con gli scorci che sembrerebbe aver ispirato don Lisander stesso a far da fondale.



Tre i percorsi proposti, rispettivamente da 5 km e mezzo, 11 o ben 20, con partenza libera tra le 8.30 e le 9.30 dalla piazza Centro Commerciale La Meridiana, brulicante dunque già di buon ora, con intere famiglie e compagnie di amici pronte a mettersi in cammino, sospinte dall'arietta fresca del mattino lecchese. Quasi 4.000 i biglietti staccati, con somma soddisfazione degli organizzatori e quindi degli instancabili volontari di LTM con tutti i loro collaboratori, in campo per rendere l'esperienza unica - di anno in anno - per tutti i partecipanti.



La Camminata Manzoniana, del resto, è anche cultura e tradizione, con gli attori del Filoteatro – ben un'ottantina - pronti a dare vita ai personaggi più significativi dei Promessi Sposi, con gli scorci che sembrerebbe aver ispirato don Lisander stesso a far da fondale.



Tre i percorsi proposti, rispettivamente da 5 km e mezzo, 11 o ben 20, con partenza libera tra le 8.30 e le 9.30 dalla piazza Centro Commerciale La Meridiana, brulicante dunque già di buon ora, con intere famiglie e compagnie di amici pronte a mettersi in cammino, sospinte dall'arietta fresca del mattino lecchese.
