Lecco: più risorse e welfare integrativo per il personale dipendente del Comune

La Giunta comunale di Lecco ha approvato un incremento delle risorse destinate al trattamento economico accessorio del personale dipendente dell’Ente e nuovi indirizzi per la definizione del contratto integrativo 2025/2027 che il segretario generale Francesco Bergamelli, presidente della delegazione trattante, porterà ai tavoli della Contrattazione collettiva integrativa.

Si tratta di 45 mila euro (46.198,43) di ulteriori risorse a beneficio del personale con incarichi di elevata qualificazione (EQ), di uno stanziamento di 20mila euro che sarà utilizzato per le retribuzioni di risultato del corpo dirigente e di ulteriori 300.000 euro, che andranno a potenziare il Fondo risorse decentrate del personale dipendente. Le indicazioni deliberate dalla Giunta comunale in vista del rinnovo del contratto integrativo triennale riguardano i criteri per l’attribuzione dei premi di performance e per le progressioni economiche, sulle quali incideranno in maniera significativa le capacità culturali e professionali, nonché le soft skills possedute, competenze personali e trasversali.

Grande attenzione, infine, è riservata ai temi del benessere del personale: il mandato della Giunta prevede infatti l’attivazione di piani di welfare integrativo, per una somma pari a 1.000 euro per dipendente, con la proposta di prevederne alcuni di flexible benefits, che consentano la scelta individuale tra servizi differenti, in ambiti dal sanitario e previdenziale a quello della formazione e del trasporto pubblico locale, fino alle attività sportive, culturali e ricreative, a beneficio anche dei famigliari.

“Parliamo spesso degli obiettivi, importanti, che ci siamo posti per la nostra città in questi anni e che stiamo portando avanti con determinazione. Meno spesso delle persone che lavorano all’interno dell’Ente per rendere possibile il loro raggiungimento – sottolinea il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni -. Con questo provvedimento intendiamo da un lato riconoscere le professionalità di cui il nostro Comune si avvale e, dall’altro, introdurre una novità come il welfare integrativo, che completi la proposta economica, rendendo interessante, oltre che appetibile, lavorare nel nostro Ente. Un tipo di incarico certamente in prima linea, per i cittadini di Lecco, ma altrettanto in grado di dare soddisfazioni, come pochi altri, perché al servizio di una comunità viva, attiva e attenta. Un grazie al segretario generale Francesco Bergamelli, che da subito si è dimostrato sensibile e propositivo su questi temi, perché solo con una squadra di qualità si possono ottenere risultati importanti per la nostra città. Ringrazio anche le rappresentanze sindacali per il positivo dialogo cresciuto in questi anni".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.