Lecco: i nome dei bambini morti a Gaza e Israele letti in piazza il 27

Nome, cognome, età di oltre 12 mila bambini, uccisi in Israele e nella Striscia di Gaza, dal 7 ottobre 2023 al 15 luglio 2025. Avevano non più di 12 anni, alcuni solo pochi mesi; 16 erano ebrei, tutti gli altri palestinesi. 
Il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, insieme a decine di persone, li aveva ricordati uno per uno, il 14 agosto, a Marzabotto.
Sabato 27 settembre, quell’elenco infinito di vittime innocenti, che continua incessantemente e drammaticamente ad allungarsi, verrà letto dai rappresentanti della Tavola lecchese per la pace, gruppo al quale aderiscono singoli cittadini e diverse associazioni (laiche e religiose, operanti in ambiti diversi, dall’ambiente alla salute, dal lavoro ai diritti delle donne e dei migranti) tutti impegnati nella costruzione di un mondo senza guerre. 
L’appuntamento è per le 5 del pomeriggio, nel centro del capoluogo lariano, all’angolo tra piazza Garibaldi e via Cavour.  
ILORONOMI_LOCANDINA.jpg (128 KB)
“L'iniziativa”, affermano i promotori, “punta a tenere alta l'attenzione sul massacro in atto nella Striscia, un genocidio che finora è costato la vita a più di 60 mila gazawi, molti dei quali piccoli e piccolissimi. L'offensiva di terra scatenata contro Gaza City dal governo criminale guidato da Benjamin Netanyahu sta causando ogni giorno nuovi morti tra la popolazione civile”, continuano i rappresentanti della Tavola. “Nelle settimane scorse abbiamo più volte manifestato per chiedere la fine delle ostilità. E oggi, con la lettura dei nomi dei bambini assassinati, vogliamo ribadire con ancora più forza il nostro desiderio di pace”. 
Alle persone che sabato parteciperanno all’iniziativa, i promotori chiedono di portare un giocattolo o un vestitino, che verranno deposti a terra per ricordare le tante, troppe giovani vittime.
Date evento
sabato, 27 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.