Il Lecco supera a Monza (1-0) i giovani Under 23 dell'Inter
CALCIO LECCO
LEGA PRO
4^ GIORNATA: INTER UNDER 23 – LECCO 0-1 (0-0)
Un viaggio lungo 686 giorni per sfatare il tabù trasferta. Il Lecco supera a Monza la giovane Inter riassaporando la gioia della vittoria esterna che mancava dal 29 ottobre 2023 e cioè dal 2-1 ottenuto al Barbera di Palermo, grazie alle reti di Crociata e Sersanti. Oggi all'U-Power Stadium (ex Brianteo), davanti a quasi novecento tifosi lecchesi, a segnare il gol decisivo è stato Metlika al 64', entrato pochi secondi prima al posto di Mallamo. La vittoria consente ai blucelesti di rimanere in vetta alla classifica con 10 punti, in attesa del match Cittadella-Vicenza, in programma domani sera.
Il Lecco ha disputato un'ottima gara dal punto di vista strategico e avrebbe potuto uscire dallo stadio brianzolo con un punteggio più ampio. Nel primo tempo ha dominato in lungo e in largo, fallendo almeno un paio di nitide occasioni per portarsi in vantaggio. Nella ripresa ha raccolto i frutti, grazie al gol di Antonio Metlika che non ha esitato, fulminando Calligaris con un tiro da fuori area. La squadra di Valente ha gestito con acume il risultato, conducendo in porto un successo a lungo inseguito. È stato un Lecco maturo che sembra destinato a disputare un torneo di vertice. La riprova l'avremo domenica prossima al Rigamonti-Ceppi contro il Trento.
PARTITE DELLA QUARTA GIORNATA : Arzignano Valchiampo-Giana Erminio 0-0, Ospitaletto-Pergolettese 1-2, Dolomiti Bellunesi-Alcione Milano 1-1, Lumezzane-Triestina 1-2, Pro Vercelli-Virtus Verona 0-2, Renate-Union Brescia 1-3, Trento-AlbinoLeffe 2-2, Pro Patria-Novara (17:30). Lunedì 15 settembre (20:30) Cittadella-L.R. Vicenza
LA CRONACA
Lecco quasi al completo. Manca solo l'infortunato Ndongue, mentre Frigerio è recuperato e va in panchina. Mister Valente conferma gli undici scesi in campo contro la Dolomiti Bellunesi. Nell'Inter problema fisico per il bomber La Gumina, sostituito da Mosconi.
Primo tempo
L'Inter scatta dai blocchi di partenza, ma il Lecco non si fa sorprendere e cresce con il trascorrere dei minuti. Al 12' azione personale di Furrer che si accentra e conclude: il tiro è centrale e Calligaris para senza difficoltà. I blucelesti mitigano la foga dei giovani nerazzurri, rendendosi spesso pericolosi. Al 14' con Sipos che di testa non riesce a deviare in modo deciso un cross di Tanco. Il Lecco persevera. Al 17' botta di Ferrini di poco oltre la traversa. Al 18' grossa occasione per Mallamo che, a tu per tu con Calligaris, centra il portiere avversario; poi Kritta spedisce sul fondo. Al 22' Cinquegrano ci prova da fuori area; Furlan para in due tempi. Al 23' duro intervento di Stante su Furrer. Valente chiede di esaminare le immagini per un possibile rosso al difensore dell'Inter. Per Castelleone è però sufficiente il cartellino giallo. Al 31' Ferrini rimane a terra, però il gioco prosegue, con l'Inter che conclude con Mosconi. Proteste dei blucelesti. Al 39' un destro di Kritta si smorza sul fondo. Al 41' si infortuna Mallamo. Attimi di apprensione, ma poi il giocatore rientra con gran sollievo di tutti.
Secondo tempo
Al 2' tiro di Kaczmarski, abbondantemente a lato. Fase di gioco un po' confusa, con errori da ambo le parti. Al 10' Galeandro serve Mallamo che di destro lambisce il palo. Al 12' traversone di Mallamo per Galeandro che di testa non ci arriva. Al 13' Vecchi sostituisce le due punte Mosconi e Spinaccè, con l'ex Zuberek e Agbonifo. Al 19' Valente opera i primi cambi. Voltan, all'esordio, prende il posto di Galeandro, mentre Metlika rileva Mallamo. Al 19 è Metlika, appena entrato, a schiodare lo 0-0, con una botta di destro che termina la sua corsa nell'angolino basso. Al 26' Zanellato sbroglia una complicatissima situazione, sventando quasi sulla linea. Al 28' altri due cambi. Escono Ferrini e Pellegrino, entrano Romani (al debutto) e Rizzo. Al 34' il Lecco ha la chance per raddoppiare con Rizzo (assist di Kritta) che viene anticipato dal portiere nerazzurro. Insidiosa l'Inter al 36': Furlan deve metterci i guantoni due volte per disinnescare la minaccia. Nel finale i nerazzurri provano a riagguantare i blucelesti, che però non mollano di un centimetro. Al 42' un colpo di testa di Lavelli termina fuori. Quattro minuti di recupero. Al 49' mister Vecchi chiama il FVS per un'azione in area lecchese. Per l'arbitro è tutto regolare. E così il Lecco può festeggiare la vittoria in trasferta dopo quasi due anni.
POST PARTITA
Federico Valente
- Nel primo tempo il Lecco ha divertito, con occasioni vanificate per un soffio. Poi finalmente è arrivato il gol, che si è materializzato con giocatori appena entrati. Ispiratore Voltan, realizzatore Metlika.
“Abbiamo avuto un po' di fortuna direi. Mi preme però rivolgere un complimento alla squadra, che ha svolto quanto richiesto. Potevamo forse far girare più velocemente la palla, attaccando la loro linea. Ma in campo esisteva anche l'avversario, che era molto pericoloso nelle ripartenze. Il Lecco ha concesso poco”.
- Vi siete tolti un peso lungo quasi due anni.
“Avevo detto di stare tranquilli. È adesso il momento di dare la svolta. La vittoria fuori casa doveva arrivare, prima o poi. Soprattutto se si lavora duro . È un successo che si pone sul nostro cammino di crescita. Il Lecco ha ancora margini di miglioramento. Mi rivedrò la partita e mercoledì tutti in campo per gli allenamenti”.
- Primo tempo quasi perfetto. È però mancata un po' di concretezza. Preoccupato?
“La concretezza e la lucidità davanti alla porta sono le cose più difficili. Proveremo a migliorarci anche in queste situazioni”.
- Dopo il vantaggio, il Lecco ha attuato parecchie ripartenze. La squadra è sempre rimasta solida.
“È anche frutto del lavoro quotidiano. Lo staff ed io analizziamo tutto per vedere dove occorre correggere. Abbiamo una pianificazione chiara. Ogni partita è diversa e va studiata”.
- Un entusiasmo straordinario anche tra i numerosi tifosi lecchesi presenti oggi.
“Per i miei ragazzi è top avere in trasferta un pubblico così. Ha offerto sostegno per 95'. L'euforia può portare lontano, però chi mi conosce sa in campo pretendo lucidità”.
- Gli avversari vi hanno atteso, chiudendo gli spazi.
“Bisogna constatare se hanno deciso loro o il possesso ce lo siamo presi noi. Ci hanno forse aspettato in zona due, tuttavia nel primo tempo non abbiamo sfruttato molto la fascia. Temevo le loro ripartenze. Ferrini ? Ha preso non so quante botte e ho inserito il più fresco Romani, il quale ci ha assicurato una copertura importante. Tanco e Battistini hanno giocato tutta la partita concentrati al massimo”.
- Un commento sull'Inter Under 23.
“ Ha giocatori interessanti. Sono bravi tecnicamente, tatticamente e hanno velocità. Sono ben messi in campo. Sulle palle inattive mister Vecchi inventa non so quante variazioni. Meglio per noi aver affrontato l'Inter adesso”.
- Romani non ha fatto vedere palla a Kamatè.
“Anche Rizzo è entrato bene, offrendo freschezza. Romani è un 2005, Rizzo un 2006. Vedo come si allenano e li utilizzo. Sono giocatori importanti. La settimana scorsa era toccato a Mihali e Anastasini. I giovani vanno i portati al top, lungo il nostro percorso”.
Antonio Metlika, autore del gol decisivo
“ È stata una gioia immensa. Sono felicissimo anche per la squadra che si è meritata la vittoria. Abbiamo sempre tenuto la palla e con pazienza è arrivato questo successo”.
- Appena entrato, lei ha segnato.
“La nostra squadra ha margini di miglioramento. Tutti lavorano bene e anche quando un giocatore non inizia dal primo minuto, si fa sempre trovare pronto”
- Il tecnico dell'Inter U23 Stefano Vecchi ha fatto i complimenti al Lecco, sostenendo che la squadra è fisica ed ha anche qualità.
“Pensiamo partita dopo partita. Come detto, stiamo lavorando bene. Penso che non bisogna guardare troppo al futuro, ed è meglio concentrarci sul prossimo avversario, preparandoci bene. L'ultimo mio gol ? L'anno scorso con la maglia della Virtus Verona contro il Caldiero Terme”.
- Giocare accanto a un giocatore come Zanellato può contribuire a elevare il tasso tecnico?
“Il nostro centrocampo è completo, ci aiutiamo reciprocamente. Esiste una sana competizione tra di noi. Zanellato ci aiuta molto, dandoci consigli. Ha giocato a livelli più alti dei nostri e ci fa migliorare giorno dopo giorno”
TABELLINO
INTER UNDER 23 ( 3-5-2): Calligaris; Stante (28' st Bovo), Prestia, Alexiou; Cocchi, Kamatè, Fiordilino (39' st Lavelli), Kaczmarski (28' st Topalovic), Cinquegrano; Mosconi (13' st Agbonifo), Spinaccè (13' st Zuberek).
A disposizione: Melgrati, Raimondi, Avitabile, Maye, Venturini, Zarate, David.
Allenatore Vecchi
LECCO (3-4-3): Furlan; Battistini, Tanco, Ferrini ( 28' st Romani); Pellegrino ( 28' st Rizzo), Zanellato, Mallamo ( 18' st Metlika), Kritta; Galeandro (18' st Voltan), Sipos, Furrer (38' st Alaoui).
A disposizione: Dalmasso, Constant, Marrone, Grassini, Lovisa, Bonaiti, Frigerio
Allenatore Valente
ARBITRO: Castelleone di Napoli
MARCATORI: 19' st Metlika
NOTE: Ammoniti Stante e Metlika.
LEGA PRO
4^ GIORNATA: INTER UNDER 23 – LECCO 0-1 (0-0)
Un viaggio lungo 686 giorni per sfatare il tabù trasferta. Il Lecco supera a Monza la giovane Inter riassaporando la gioia della vittoria esterna che mancava dal 29 ottobre 2023 e cioè dal 2-1 ottenuto al Barbera di Palermo, grazie alle reti di Crociata e Sersanti. Oggi all'U-Power Stadium (ex Brianteo), davanti a quasi novecento tifosi lecchesi, a segnare il gol decisivo è stato Metlika al 64', entrato pochi secondi prima al posto di Mallamo. La vittoria consente ai blucelesti di rimanere in vetta alla classifica con 10 punti, in attesa del match Cittadella-Vicenza, in programma domani sera.
Il Lecco ha disputato un'ottima gara dal punto di vista strategico e avrebbe potuto uscire dallo stadio brianzolo con un punteggio più ampio. Nel primo tempo ha dominato in lungo e in largo, fallendo almeno un paio di nitide occasioni per portarsi in vantaggio. Nella ripresa ha raccolto i frutti, grazie al gol di Antonio Metlika che non ha esitato, fulminando Calligaris con un tiro da fuori area. La squadra di Valente ha gestito con acume il risultato, conducendo in porto un successo a lungo inseguito. È stato un Lecco maturo che sembra destinato a disputare un torneo di vertice. La riprova l'avremo domenica prossima al Rigamonti-Ceppi contro il Trento.
PARTITE DELLA QUARTA GIORNATA : Arzignano Valchiampo-Giana Erminio 0-0, Ospitaletto-Pergolettese 1-2, Dolomiti Bellunesi-Alcione Milano 1-1, Lumezzane-Triestina 1-2, Pro Vercelli-Virtus Verona 0-2, Renate-Union Brescia 1-3, Trento-AlbinoLeffe 2-2, Pro Patria-Novara (17:30). Lunedì 15 settembre (20:30) Cittadella-L.R. Vicenza

LA CRONACA
Lecco quasi al completo. Manca solo l'infortunato Ndongue, mentre Frigerio è recuperato e va in panchina. Mister Valente conferma gli undici scesi in campo contro la Dolomiti Bellunesi. Nell'Inter problema fisico per il bomber La Gumina, sostituito da Mosconi.
Primo tempo
L'Inter scatta dai blocchi di partenza, ma il Lecco non si fa sorprendere e cresce con il trascorrere dei minuti. Al 12' azione personale di Furrer che si accentra e conclude: il tiro è centrale e Calligaris para senza difficoltà. I blucelesti mitigano la foga dei giovani nerazzurri, rendendosi spesso pericolosi. Al 14' con Sipos che di testa non riesce a deviare in modo deciso un cross di Tanco. Il Lecco persevera. Al 17' botta di Ferrini di poco oltre la traversa. Al 18' grossa occasione per Mallamo che, a tu per tu con Calligaris, centra il portiere avversario; poi Kritta spedisce sul fondo. Al 22' Cinquegrano ci prova da fuori area; Furlan para in due tempi. Al 23' duro intervento di Stante su Furrer. Valente chiede di esaminare le immagini per un possibile rosso al difensore dell'Inter. Per Castelleone è però sufficiente il cartellino giallo. Al 31' Ferrini rimane a terra, però il gioco prosegue, con l'Inter che conclude con Mosconi. Proteste dei blucelesti. Al 39' un destro di Kritta si smorza sul fondo. Al 41' si infortuna Mallamo. Attimi di apprensione, ma poi il giocatore rientra con gran sollievo di tutti.
Secondo tempo
Al 2' tiro di Kaczmarski, abbondantemente a lato. Fase di gioco un po' confusa, con errori da ambo le parti. Al 10' Galeandro serve Mallamo che di destro lambisce il palo. Al 12' traversone di Mallamo per Galeandro che di testa non ci arriva. Al 13' Vecchi sostituisce le due punte Mosconi e Spinaccè, con l'ex Zuberek e Agbonifo. Al 19' Valente opera i primi cambi. Voltan, all'esordio, prende il posto di Galeandro, mentre Metlika rileva Mallamo. Al 19 è Metlika, appena entrato, a schiodare lo 0-0, con una botta di destro che termina la sua corsa nell'angolino basso. Al 26' Zanellato sbroglia una complicatissima situazione, sventando quasi sulla linea. Al 28' altri due cambi. Escono Ferrini e Pellegrino, entrano Romani (al debutto) e Rizzo. Al 34' il Lecco ha la chance per raddoppiare con Rizzo (assist di Kritta) che viene anticipato dal portiere nerazzurro. Insidiosa l'Inter al 36': Furlan deve metterci i guantoni due volte per disinnescare la minaccia. Nel finale i nerazzurri provano a riagguantare i blucelesti, che però non mollano di un centimetro. Al 42' un colpo di testa di Lavelli termina fuori. Quattro minuti di recupero. Al 49' mister Vecchi chiama il FVS per un'azione in area lecchese. Per l'arbitro è tutto regolare. E così il Lecco può festeggiare la vittoria in trasferta dopo quasi due anni.
POST PARTITA
Federico Valente
- Nel primo tempo il Lecco ha divertito, con occasioni vanificate per un soffio. Poi finalmente è arrivato il gol, che si è materializzato con giocatori appena entrati. Ispiratore Voltan, realizzatore Metlika.
“Abbiamo avuto un po' di fortuna direi. Mi preme però rivolgere un complimento alla squadra, che ha svolto quanto richiesto. Potevamo forse far girare più velocemente la palla, attaccando la loro linea. Ma in campo esisteva anche l'avversario, che era molto pericoloso nelle ripartenze. Il Lecco ha concesso poco”.
- Vi siete tolti un peso lungo quasi due anni.
“Avevo detto di stare tranquilli. È adesso il momento di dare la svolta. La vittoria fuori casa doveva arrivare, prima o poi. Soprattutto se si lavora duro . È un successo che si pone sul nostro cammino di crescita. Il Lecco ha ancora margini di miglioramento. Mi rivedrò la partita e mercoledì tutti in campo per gli allenamenti”.
- Primo tempo quasi perfetto. È però mancata un po' di concretezza. Preoccupato?
“La concretezza e la lucidità davanti alla porta sono le cose più difficili. Proveremo a migliorarci anche in queste situazioni”.
- Dopo il vantaggio, il Lecco ha attuato parecchie ripartenze. La squadra è sempre rimasta solida.
“È anche frutto del lavoro quotidiano. Lo staff ed io analizziamo tutto per vedere dove occorre correggere. Abbiamo una pianificazione chiara. Ogni partita è diversa e va studiata”.
- Un entusiasmo straordinario anche tra i numerosi tifosi lecchesi presenti oggi.
“Per i miei ragazzi è top avere in trasferta un pubblico così. Ha offerto sostegno per 95'. L'euforia può portare lontano, però chi mi conosce sa in campo pretendo lucidità”.
- Gli avversari vi hanno atteso, chiudendo gli spazi.
“Bisogna constatare se hanno deciso loro o il possesso ce lo siamo presi noi. Ci hanno forse aspettato in zona due, tuttavia nel primo tempo non abbiamo sfruttato molto la fascia. Temevo le loro ripartenze. Ferrini ? Ha preso non so quante botte e ho inserito il più fresco Romani, il quale ci ha assicurato una copertura importante. Tanco e Battistini hanno giocato tutta la partita concentrati al massimo”.
- Un commento sull'Inter Under 23.
“ Ha giocatori interessanti. Sono bravi tecnicamente, tatticamente e hanno velocità. Sono ben messi in campo. Sulle palle inattive mister Vecchi inventa non so quante variazioni. Meglio per noi aver affrontato l'Inter adesso”.
- Romani non ha fatto vedere palla a Kamatè.
“Anche Rizzo è entrato bene, offrendo freschezza. Romani è un 2005, Rizzo un 2006. Vedo come si allenano e li utilizzo. Sono giocatori importanti. La settimana scorsa era toccato a Mihali e Anastasini. I giovani vanno i portati al top, lungo il nostro percorso”.
Antonio Metlika, autore del gol decisivo
“ È stata una gioia immensa. Sono felicissimo anche per la squadra che si è meritata la vittoria. Abbiamo sempre tenuto la palla e con pazienza è arrivato questo successo”.
- Appena entrato, lei ha segnato.
“La nostra squadra ha margini di miglioramento. Tutti lavorano bene e anche quando un giocatore non inizia dal primo minuto, si fa sempre trovare pronto”
- Il tecnico dell'Inter U23 Stefano Vecchi ha fatto i complimenti al Lecco, sostenendo che la squadra è fisica ed ha anche qualità.
“Pensiamo partita dopo partita. Come detto, stiamo lavorando bene. Penso che non bisogna guardare troppo al futuro, ed è meglio concentrarci sul prossimo avversario, preparandoci bene. L'ultimo mio gol ? L'anno scorso con la maglia della Virtus Verona contro il Caldiero Terme”.
- Giocare accanto a un giocatore come Zanellato può contribuire a elevare il tasso tecnico?
“Il nostro centrocampo è completo, ci aiutiamo reciprocamente. Esiste una sana competizione tra di noi. Zanellato ci aiuta molto, dandoci consigli. Ha giocato a livelli più alti dei nostri e ci fa migliorare giorno dopo giorno”
TABELLINO
INTER UNDER 23 ( 3-5-2): Calligaris; Stante (28' st Bovo), Prestia, Alexiou; Cocchi, Kamatè, Fiordilino (39' st Lavelli), Kaczmarski (28' st Topalovic), Cinquegrano; Mosconi (13' st Agbonifo), Spinaccè (13' st Zuberek).
A disposizione: Melgrati, Raimondi, Avitabile, Maye, Venturini, Zarate, David.
Allenatore Vecchi
LECCO (3-4-3): Furlan; Battistini, Tanco, Ferrini ( 28' st Romani); Pellegrino ( 28' st Rizzo), Zanellato, Mallamo ( 18' st Metlika), Kritta; Galeandro (18' st Voltan), Sipos, Furrer (38' st Alaoui).
A disposizione: Dalmasso, Constant, Marrone, Grassini, Lovisa, Bonaiti, Frigerio
Allenatore Valente
ARBITRO: Castelleone di Napoli
MARCATORI: 19' st Metlika
NOTE: Ammoniti Stante e Metlika.
R.F.