Lecco: quando Pippo Baudo fu ospite al Circolo Italo Casella

L’eccezionale carriera artistica di Pippo Baudo, deceduto a Roma all’età di quasi 90 anni, è passata anche da Lecco. Baudo era ricordato, in particolare, presso il Circolo “Italo Casella”, in contrada Torri Tarelli, chiuso, purtroppo, ormai da diversi anni e largamente rimpianto da tanti anziani lecchesi, così come avviene per il Convegno Parrocchiale “Giuseppe Toniolo”, presso la Basilica di San Nicolò.
Pippo Baudo ha partecipato a diverse serate, presso il Circolo “Casella”, organizzate da Nello Riva, Gustavo Gnecchi e Titti Colombelli e riservate a giovani cantanti emergenti, senza dimenticare le “vecchie glorie” salite alla ribalta nei teatrini rionali e nei ritrovi dopolavoro del tempo libero.
baudo_gnecchi_riva.jpg (77 KB)
Pippo Baudo era stato contattato anche da Giacomo De Santis, durante la sua presidenza dell’Azienda Turismo di Lecco, negli anni degli spettacoli serali sulle acque lecchesi, davanti al monumento ai Caduti. Non fu, però, possibile concordare date utili a causa dei numerosi impegni già assunti sia da parte di De Santis che di Baudo.
Nella foto che pubblichiamo, Pippo Baudo è ritratto presso il Circolo “Casella”, in una serata per giovani promesse e vecchie glorie, affiancato da Gustavo Gnecchi e Nello Riva.
Il funerale di Pippo Baudo si terrà nella sua nativa Sicilia, nel Santuario Madonna della Stella, a Militello in Val di Catania, dov’era nato il 7 giugno 1936 e dove sarà sepolto. Il Santuario Madonna della Stella, dedicato alla Patrona della città, si trova nella Diocesi di Caltagirone e risale al 1741, anno in cui fu aperto al culto dei fedeli.
A.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.