Lega e Patto


Egregio Brambilla, al netto delle sue legittime e personali considerazioni mi consenta però di correggerla in un paio di passaggi:
1  - Roberto Castelli, effettivamente fuoriuscito dalla Lega Salvini dal 2023, ha fondato il partito popolare del Nord, giusto un paio di giorni fa riconosciuto ufficialmente dalla Camera dei Deputati come partito appunto e nulla c'entra con il Patto per il Nord, ad oggi solo un'associazione, fondata invece dall'ex deputato monzese Grimoldi
2 - l'8 (per alcuni 9) per cento della Lega Salvini è si una % molto lontana dal 34% ottenuto alle Europee 2019 ed eroso per alcune scelte evidentemente rivelatesi infelici, alleanza gialloverde in primis, ma è ancora il doppio di quella che fu la Lega di Bossi ereditata dal Salvini che tanto viene rimpianta dai nostalgici del Patto. Ora le scelte possibili erano e sono 2 per i leghisti di oggi come allora: restare e lottare per riportare al centro dell'agenda politica i temi a noi storicamente cari oppure andarsene. Io ho scelta la prima, senza necessariamente insultare chi ha fatto, altrettanto liberamente, scelte diverse
Pasdaran

Ha ragione nel distinguere il Partito Popolare del Nord, iscritto il 26 giugno nel registro ufficiale dei partiti dal "Patto per il Nord". Ma la sostanza non cambia: Castelli al gazebo ha invocato un grande schieramento di centrodestra, invocazione che non ha entusiasmato i partiti della coalizione, Gagliardi ha invitato gli associati al "Patto per il Nord" a sedere al tavolo. Tutti alla ricerca di un candidato valido da contrapporre a Gattinoni. Al di là di ruggini personali si tratta in entrambi i casi di ex leghisti che non si riconoscono più nelle posizioni di Salvini. Una domanda, però: quali sono i temi storicamente cari che, chi è restato nella Lega, mira a riportare al centro dell'agenda politica? Perchè vanno bene i distinguo, ma poi occorre la concretezza. Per esempio di dire NO al ponte sullo Stretto. Per esempio!
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.