La Primavera 3 bluceleste è promossa, grande impresa del Lecco al Martelli
CALCIO LECCO
MANTOVA-LECCO 2-2
La Primavera 3 regala un risultato di grande valore alla Calcio Lecco, conquistando al Martelli di Mantova la promozione nel campionato Primavera 2. Davvero un' impresa straordinaria quella compiuta dagli Under 19 blucelesti, che hanno pareggiato per 2-2, recuperando due volte lo svantaggio. Grazie al successo ottenuto all'andata (1-0), gli Aquilotti si sono imposti nella doppia sfida, approdando così in Primavera 2.

Durante le sei gare playoff il Lecco ha gradualmente accresciuto la propria autostima, acquisendo la consapevolezza necessaria per tagliare un traguardo storico per il tutto calcio giovanile lecchese. Merito dei ragazzi, dei responsabili del settore e dello staff tecnico guidato da mister Achille Mazzoleni (ieri squalificato), il quale ha saputo plasmare la squadra, indicando ai giocatori una chiara idea di calcio. Il percorso della squadra bluceleste non si arresterà al Martelli ma proseguirà nella vicina Reggio Emilia, dove nel prossimo fine settimana è in programma la finalissima del Trofeo “Dante Berretti”. Avversari il Gubbio o il Catanzaro, finalisti del girone B.

Queste le dichiarazioni di fine partita.
Paolo Pennati, responsabile del settore giovanile: “Grandissima emozione. È stata una partita sofferta. La squadra ha dimostrato durante il percorso di avere grande carattere e forza. Merito ai ragazzi. Sono con noi da tanto tempo. Il risultato è il frutto di un lungo lavoro”.
Francesco Aliberti, vicepresidente della Calcio Lecco: “Un risultato incredibile. Non la chiamerei però una sorpresa. Dalla prima partita di campionato si percepiva un' energia diversa. Siamo contentissimi di questo successo, che è il primo della nostra proprietà. E siamo molto contenti per i ragazzi, per lo staff, per mister Mazzoleni e Pennati. Abbiamo dimostrato la nostra lecchesità sul campo”.
Manuel Rossi, viceallenatore: “ Siamo riusciti a ribaltare nei playoff i risultati contro la Carrarese e la Pro Patria. Oggi a Mantova, contro la squadra vittoriosa nella stagione regolare, il compito era difficilissimo. Il Lecco ha dimostrato di avere un cuore immenso. Sotto due volte, è riuscito a pareggiare. Non possiamo che ringraziare questi ragazzi che hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo. Oggi ci godiamo il successo e da domani penseremo al prossimo impegno, ossia la finale di Primavera 3. Puntiamo a vincerla”.
Francesco Ceola, centrocampista: “ Questa è la vittoria di tutto il gruppo, dal mister al magazziniere. Un grande traguardo voluto fino alla fine”.
Gregory Constant, portiere: “Ho fatto due parate fondamentali, entrambe di riflesso. È stato un percorso lungo. La quinta posizione ottenuta al termine della stagione regolare non era veritiera. Forse con i playoff acquisiti ci eravamo un po' rilassati”.
Samuele Oliva, capitano della squadra: “ Impresa fantastica. Dove non siamo arrivati con la testa, siamo arrivati con il cuore. È stato bellissimo centrare il risultato in un grande stadio e davanti a tifosi arrivati da Lecco, genitori inclusi. Il lavoro svolto durante tutto l'anno è stato giustamente premiato. La squadra si è dimostrata molto forte in trasferta”.

Cronaca
Assenti per squalifica il centrocampista Di Bitonto e mister Mazzoleni. Rientrano invece dopo il turno di stop Meleddu e Marrosu. In panchina, al posto di Mazzoleni ( ancora una giornata da scontare), siede il vice Manuel Rossi, già presente in occasione del match d'andata. Il Mantova, che deve recuperare il gol subito al Rigamonti-Ceppi, si porta in avanti e al 10' Cinetti concretizza sugli sviluppi di una punizione. Il Lecco reagisce e al 26' pareggia grazie a un'autorete di Zorzella, propiziata da un cross di Tondi. Poco dopo è Mihali a sfiorare il 2-1. Al 32' Mantova di nuovo in vantaggio con Bayou, bravo a indirizzare la sfera in rete con un colpo di testa. Avvio di ripresa equilibrato. Il Lecco si spinge in avanti. Al 60' i blucelesti fissano il punteggio sul 2-2: Anastasini crossa dalla destra e Riva, autore del gol dell'andata, gonfia il sacco. Mantova tutto in avanti nel finale di gara. Decisivo Constant in due occasioni. Dopo il triplice fischio esplode la festa bluceleste.
Tabellino
Lecco-Mantova 2-2
Marcatori: 10’ Cinetti, 26’ aut. Zorzella, 32’ Bayou, 60’ Riva.
Lecco (3-5-2): Constant; Marrosu (46’ Parizzi), Oliva, Polizzi; Anastasini (60’ Sarpa), Ceola, Papotti (88′ Papallo), Mihali, Meleddu (88′ Balliano); Riva (78’ Purita), Tondi. A disp. Zadek, Manzinali, Nocito, Cosi, Spreafico, Prati, Hemidach, Gianola. All. Rossi
Mantova (4-4-2): Fratti; Sanseverino, Marrai, Leardini, Zorzella (82′ Giuffrida); Cinetti (66’ Pizzo), Carreri, Bottazzi, Zago (66’ Banna); Bayou, Allushi (79′ Baraldi). A disp. Peroni, Ambrosio, Begali, Bassani, Santinato, Malcisi, Mosca. All. Graziani
Arbitro: Turrini
Ammoniti: Oliva, Cinetti, Marrosu, Parizzi, Marai
MANTOVA-LECCO 2-2
La Primavera 3 regala un risultato di grande valore alla Calcio Lecco, conquistando al Martelli di Mantova la promozione nel campionato Primavera 2. Davvero un' impresa straordinaria quella compiuta dagli Under 19 blucelesti, che hanno pareggiato per 2-2, recuperando due volte lo svantaggio. Grazie al successo ottenuto all'andata (1-0), gli Aquilotti si sono imposti nella doppia sfida, approdando così in Primavera 2.

Durante le sei gare playoff il Lecco ha gradualmente accresciuto la propria autostima, acquisendo la consapevolezza necessaria per tagliare un traguardo storico per il tutto calcio giovanile lecchese. Merito dei ragazzi, dei responsabili del settore e dello staff tecnico guidato da mister Achille Mazzoleni (ieri squalificato), il quale ha saputo plasmare la squadra, indicando ai giocatori una chiara idea di calcio. Il percorso della squadra bluceleste non si arresterà al Martelli ma proseguirà nella vicina Reggio Emilia, dove nel prossimo fine settimana è in programma la finalissima del Trofeo “Dante Berretti”. Avversari il Gubbio o il Catanzaro, finalisti del girone B.

Queste le dichiarazioni di fine partita.
Paolo Pennati, responsabile del settore giovanile: “Grandissima emozione. È stata una partita sofferta. La squadra ha dimostrato durante il percorso di avere grande carattere e forza. Merito ai ragazzi. Sono con noi da tanto tempo. Il risultato è il frutto di un lungo lavoro”.
Francesco Aliberti, vicepresidente della Calcio Lecco: “Un risultato incredibile. Non la chiamerei però una sorpresa. Dalla prima partita di campionato si percepiva un' energia diversa. Siamo contentissimi di questo successo, che è il primo della nostra proprietà. E siamo molto contenti per i ragazzi, per lo staff, per mister Mazzoleni e Pennati. Abbiamo dimostrato la nostra lecchesità sul campo”.
Manuel Rossi, viceallenatore: “ Siamo riusciti a ribaltare nei playoff i risultati contro la Carrarese e la Pro Patria. Oggi a Mantova, contro la squadra vittoriosa nella stagione regolare, il compito era difficilissimo. Il Lecco ha dimostrato di avere un cuore immenso. Sotto due volte, è riuscito a pareggiare. Non possiamo che ringraziare questi ragazzi che hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo. Oggi ci godiamo il successo e da domani penseremo al prossimo impegno, ossia la finale di Primavera 3. Puntiamo a vincerla”.
Francesco Ceola, centrocampista: “ Questa è la vittoria di tutto il gruppo, dal mister al magazziniere. Un grande traguardo voluto fino alla fine”.
Gregory Constant, portiere: “Ho fatto due parate fondamentali, entrambe di riflesso. È stato un percorso lungo. La quinta posizione ottenuta al termine della stagione regolare non era veritiera. Forse con i playoff acquisiti ci eravamo un po' rilassati”.
Samuele Oliva, capitano della squadra: “ Impresa fantastica. Dove non siamo arrivati con la testa, siamo arrivati con il cuore. È stato bellissimo centrare il risultato in un grande stadio e davanti a tifosi arrivati da Lecco, genitori inclusi. Il lavoro svolto durante tutto l'anno è stato giustamente premiato. La squadra si è dimostrata molto forte in trasferta”.

Cronaca
Assenti per squalifica il centrocampista Di Bitonto e mister Mazzoleni. Rientrano invece dopo il turno di stop Meleddu e Marrosu. In panchina, al posto di Mazzoleni ( ancora una giornata da scontare), siede il vice Manuel Rossi, già presente in occasione del match d'andata. Il Mantova, che deve recuperare il gol subito al Rigamonti-Ceppi, si porta in avanti e al 10' Cinetti concretizza sugli sviluppi di una punizione. Il Lecco reagisce e al 26' pareggia grazie a un'autorete di Zorzella, propiziata da un cross di Tondi. Poco dopo è Mihali a sfiorare il 2-1. Al 32' Mantova di nuovo in vantaggio con Bayou, bravo a indirizzare la sfera in rete con un colpo di testa. Avvio di ripresa equilibrato. Il Lecco si spinge in avanti. Al 60' i blucelesti fissano il punteggio sul 2-2: Anastasini crossa dalla destra e Riva, autore del gol dell'andata, gonfia il sacco. Mantova tutto in avanti nel finale di gara. Decisivo Constant in due occasioni. Dopo il triplice fischio esplode la festa bluceleste.
Tabellino
Lecco-Mantova 2-2
Marcatori: 10’ Cinetti, 26’ aut. Zorzella, 32’ Bayou, 60’ Riva.
Lecco (3-5-2): Constant; Marrosu (46’ Parizzi), Oliva, Polizzi; Anastasini (60’ Sarpa), Ceola, Papotti (88′ Papallo), Mihali, Meleddu (88′ Balliano); Riva (78’ Purita), Tondi. A disp. Zadek, Manzinali, Nocito, Cosi, Spreafico, Prati, Hemidach, Gianola. All. Rossi
Mantova (4-4-2): Fratti; Sanseverino, Marrai, Leardini, Zorzella (82′ Giuffrida); Cinetti (66’ Pizzo), Carreri, Bottazzi, Zago (66’ Banna); Bayou, Allushi (79′ Baraldi). A disp. Peroni, Ambrosio, Begali, Bassani, Santinato, Malcisi, Mosca. All. Graziani
Arbitro: Turrini
Ammoniti: Oliva, Cinetti, Marrosu, Parizzi, Marai
R.F.