Giornata orientamento post diploma: successo per l’edizione 2025

Si è conclusa con successo la sesta edizione della Giornata dell’orientamento post diploma al Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano.
L’evento, organizzato dalla Provincia in collaborazione con l’Istituto capofila per l’orientamento Lecco 1 “Falcone e Borsellino”, l’Ufficio scolastico territoriale di e il Politecnico, ha visto la partecipazione di 800 studenti provenienti dagli istituti di secondo grado del lecchese.
orientamentopost.jpg (173 KB)
L’iniziativa si pone l’obiettivo di fornire agli alunni del quarto e quinto anno informazioni dettagliate sulle opportunità di prosecuzione degli studi (Università, Accademie, Forze Armate, Alta formazione) e sul mondo del lavoro, per supportarli in un processo decisionale consapevole e in linea con le proprie aspirazioni.
La giornata è stata inaugurata con i saluti istituzionali nell’aula magna del Polo territoriale di Lecco, che, confermando il proprio impegno verso il territorio, ha ospitato per il sesto anno consecutivo questo evento ormai consolidato tra le iniziative di orientamento provinciali.
orientamentopost3.jpg (158 KB)
Sono intervenuti al tavolo dei relatori il Consigliere provinciale delegato al Centro impiego, Formazione professionale e Istruzione Antonio Leonardo Pasquini, la Prorettrice del Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano Manuela Grecchi, il Dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Adamo Castelnuovo e il Dirigente dell’Istituto Lecco 1 “Falcone e Borsellino” Vittorio Ruberto.
orientamentopost2.jpg (220 KB)
Nel corso della giornata gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i rappresentanti di 27 enti, tra cui Università, Accademie, Comando militare esercito Lombardia di Milano, la Marina della Difesa – Comando Interregionale Marittimo Nord di La Spezia, il Comando provinciale della Guardia di Finanza, il servizio Informagiovani, i Centri per l’impiego di Lecco e Merate e il Collocamento mirato della Provincia di Lecco.
Un contributo significativo all’organizzazione dell’evento è stato fornito da 7 studenti frequentanti il quarto anno dell’indirizzo “tecnico dei servizi d’impresa” della Fondazione Clerici di Lecco, che hanno svolto un ruolo attivo nell’accoglienza e nel supporto agli studenti partecipanti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.