Il Lecco batte l'Albinoleffe ed è ormai (quasi) salvo
CALCIO LECCO
LEGA PRO
37^ GIORNATA
AL RIGAMONTI-CEPPI: LECCO-ALBINOLEFFE 2-1 (0-0)
Una vittoria che profuma di salvezza per il Lecco che coglie tre punti pesanti. Se domani la Triestina non dovesse vincere contro il Padova, arriverà anche il conforto della matematica certezza. I blucelesti, di fronte ai 3.000 del Rigamonti-Ceppi, hanno disputato una gara intelligente dal punto di vista tattico, mantenendo le giuste distanze tra i reparti. Anche quando l'AlbinoLeffe ha pressato con una certa convinzione, la squadra di Federico Valente ha conservato la lucidità necessaria per controbattere. Il primo tempo non aveva offerto grandi emozioni, salvo due occasioni per il Lecco, bilanciate nel finale da un paio di buone iniziative degli ospiti. Ripresa più scoppiettante, con il Lecco in gol al 6' grazie a Battistini. L'AlbinoLeffe ha trovato il pareggio al 21' con Borghini, che ha sorpreso la difesa lecchese con un colpo di testa. Ma al 30' Marco Frigerio (giocatore rinato con mister Valente) ha apposto il suo sigillo al termine di un'azione corale, consegnando alla squadra un successo importantissimo.
LE ALTRE PARTITE
Alcione Milano-Feralpisalò 0-3, Arzignano V.-Caldiero Terme 2-1, Lumezzane-Novara 2-2, Trento-Renate 0-0, Union Clodiense-Atalanta Under 23 1-3, Pro Vercelli-Pro Patria 2-2. Domenica: Triestina-Padova, Virtus Verona-Vicenza, Pergolettese-Giana
Venerdì prossimo il Lecco sarà impegnato sul campo del Caldiero Terme.
Cronaca primo tempo
Assenti nel Lecco Marrone (squalificato), Ferrini e Sene (infortunati). I blucelesti cominciano con buon piglio. Al 2' Galeandro si libera per la conclusione; Marietta salva. Al 6' lancio di Kritta per Sipos il quale, solo davanti al portiere, controlla la sfera ma non riesce a insaccare. L'occasione sfuma. Al 16' Parlati tenta da fuori area ma manca il bersaglio. Dopo un avvio di marca lecchese, la partita diventa più equilibrata. Si lotta molto a centrocampo e le occasioni scarseggiano Al 37' cross di Ambrosini, colpo di testa di Agostinelli fuori misura. Al 40' punizione di Fossati bloccata da Furlan.
Cronaca secondo tempo
La ripresa comincia con un tiro di Parlati oltre la traversa.Al 6' il Lecco sblocca la partita. Sugli sviluppi di un corner, Zanellato spizza per Galeandro, Marietta respinge con le gambe, riprende Battistini, che testa devia in rete. Primo centro stagionale per il difensore toscano. L'ingresso di Munari dà nuova linfa alla squadra bergamasca che al 21' pareggia con Borghini, il quale di testa tramuta in gol un bel cross di Ambrosini. Poco dopo, angolo di Fossati e fendente di Longo fuori di poco. Il Lecco sembra in difficoltà ma al 30' riesce ad aggirare la morsa dei seriani, Zanellato pennella per Sipos che centra per l'accorrente Frigerio, il quale non ha difficoltà a realizzare da pochi metri. L'AlbinoLeffe non si dà per vinto, riversandosi nella metà campo dei blucelesti che però rispondono in contropiede. Al 44' esterno di Battistini a lato. Al 48' Grassini si invola verso Marietta e sbaglia di poco il bersaglio.
POST PARTITA
Giovanni Lopez, allenatore dell'AlbinoLeffe.
“Nella ripresa abbiamo giocato meglio noi, creando le occasioni per raddoppiare. Siamo partiti male, contro una squadra come il Lecco, che è molto forte. Quarto posto? Avrei messo la firma all'inizio del campionato”.
- Zoma è stato fermato dalla difesa lecchese.
“È stato fermato in tutti i modi. Non se questo sia consentito. Abbiamo inserito nella ripresa Munari, che ha dato una svolta. Ripeto, abbiamo giocato un ottimo secondo tempo. Forse non dovevamo abusare del palleggio nella fase difensiva e forse bastava un punto. La gara, quindi, andava gestita meglio”.
Federico Valente
“La squadra si allena bene e questi sono i risultati. Sono contento della prova offerta dai miei ragazzi. Salvi? Vedremo domani. In ogni caso venerdì a Caldiero cercheremo la prima vittoria del campionato. Darò due giorni liberi e poi martedì ci ritroveremo per l'allenamento, che sarà svolto a duemila all'ora. L'unico fastidio di oggi è il gol subito su palla inattiva”.
- Grande gesto tecnico di Zanellato sul gol del 2-1.
“Si è messo a disposizione della squadra, lavorando per raggiungere la condizione fisica. Sappiamo che sa compiere certi gesti tecnici, spostando gli equilibri. Di Dio ? Esplosivo e grintoso. Sta crescendo anche lui. Ma tutti stanno crescendo.
- Sarà confermato per il prossimo anno?
“Ho già un contratto fino al 30 giugno 2026”.
TABELLINO
LECCO ( 3-5-2): Furlan; Martic, Battistini, Kritta; Di Dio, Marino ( 35' st Di Gesù) Frigerio (43' st Anderson), Zanellato (35'st Mendoza), Cavallini (26' st Grassini); Galeandro ( 26'st Kristoffersen),Sipos
A disposizione: Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Attys, Stanga, Anastasini, Polito.
Allenatore Federico Valente.
ALBINOLEFFE ( 3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Baroni; Barba (13' st Munari), Agostinelli ( Zanini), Fossati, Parlati, Ambrosini (31' st Mustacchio); Zoma, Longo.
A disposizione: Facchetti, Taramelli, Giannini, Zanini, Astrologo, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Bosia.
Allenatore Giovanni Lopez.
ARBITRO: Peletti di Crema
MARCATORI: 6' st Battistini (L), 21' st Borghini (A), 30' st Frigerio (L).
NOTE: 3.000 spettatori. Ammoniti: Borghini, Baroni, l'allenatore Lopez.
LEGA PRO
37^ GIORNATA
AL RIGAMONTI-CEPPI: LECCO-ALBINOLEFFE 2-1 (0-0)
Una vittoria che profuma di salvezza per il Lecco che coglie tre punti pesanti. Se domani la Triestina non dovesse vincere contro il Padova, arriverà anche il conforto della matematica certezza. I blucelesti, di fronte ai 3.000 del Rigamonti-Ceppi, hanno disputato una gara intelligente dal punto di vista tattico, mantenendo le giuste distanze tra i reparti. Anche quando l'AlbinoLeffe ha pressato con una certa convinzione, la squadra di Federico Valente ha conservato la lucidità necessaria per controbattere. Il primo tempo non aveva offerto grandi emozioni, salvo due occasioni per il Lecco, bilanciate nel finale da un paio di buone iniziative degli ospiti. Ripresa più scoppiettante, con il Lecco in gol al 6' grazie a Battistini. L'AlbinoLeffe ha trovato il pareggio al 21' con Borghini, che ha sorpreso la difesa lecchese con un colpo di testa. Ma al 30' Marco Frigerio (giocatore rinato con mister Valente) ha apposto il suo sigillo al termine di un'azione corale, consegnando alla squadra un successo importantissimo.
LE ALTRE PARTITE
Alcione Milano-Feralpisalò 0-3, Arzignano V.-Caldiero Terme 2-1, Lumezzane-Novara 2-2, Trento-Renate 0-0, Union Clodiense-Atalanta Under 23 1-3, Pro Vercelli-Pro Patria 2-2. Domenica: Triestina-Padova, Virtus Verona-Vicenza, Pergolettese-Giana
Venerdì prossimo il Lecco sarà impegnato sul campo del Caldiero Terme.

Assenti nel Lecco Marrone (squalificato), Ferrini e Sene (infortunati). I blucelesti cominciano con buon piglio. Al 2' Galeandro si libera per la conclusione; Marietta salva. Al 6' lancio di Kritta per Sipos il quale, solo davanti al portiere, controlla la sfera ma non riesce a insaccare. L'occasione sfuma. Al 16' Parlati tenta da fuori area ma manca il bersaglio. Dopo un avvio di marca lecchese, la partita diventa più equilibrata. Si lotta molto a centrocampo e le occasioni scarseggiano Al 37' cross di Ambrosini, colpo di testa di Agostinelli fuori misura. Al 40' punizione di Fossati bloccata da Furlan.
Cronaca secondo tempo
La ripresa comincia con un tiro di Parlati oltre la traversa.Al 6' il Lecco sblocca la partita. Sugli sviluppi di un corner, Zanellato spizza per Galeandro, Marietta respinge con le gambe, riprende Battistini, che testa devia in rete. Primo centro stagionale per il difensore toscano. L'ingresso di Munari dà nuova linfa alla squadra bergamasca che al 21' pareggia con Borghini, il quale di testa tramuta in gol un bel cross di Ambrosini. Poco dopo, angolo di Fossati e fendente di Longo fuori di poco. Il Lecco sembra in difficoltà ma al 30' riesce ad aggirare la morsa dei seriani, Zanellato pennella per Sipos che centra per l'accorrente Frigerio, il quale non ha difficoltà a realizzare da pochi metri. L'AlbinoLeffe non si dà per vinto, riversandosi nella metà campo dei blucelesti che però rispondono in contropiede. Al 44' esterno di Battistini a lato. Al 48' Grassini si invola verso Marietta e sbaglia di poco il bersaglio.
POST PARTITA
Giovanni Lopez, allenatore dell'AlbinoLeffe.
“Nella ripresa abbiamo giocato meglio noi, creando le occasioni per raddoppiare. Siamo partiti male, contro una squadra come il Lecco, che è molto forte. Quarto posto? Avrei messo la firma all'inizio del campionato”.
- Zoma è stato fermato dalla difesa lecchese.
“È stato fermato in tutti i modi. Non se questo sia consentito. Abbiamo inserito nella ripresa Munari, che ha dato una svolta. Ripeto, abbiamo giocato un ottimo secondo tempo. Forse non dovevamo abusare del palleggio nella fase difensiva e forse bastava un punto. La gara, quindi, andava gestita meglio”.
Federico Valente
“La squadra si allena bene e questi sono i risultati. Sono contento della prova offerta dai miei ragazzi. Salvi? Vedremo domani. In ogni caso venerdì a Caldiero cercheremo la prima vittoria del campionato. Darò due giorni liberi e poi martedì ci ritroveremo per l'allenamento, che sarà svolto a duemila all'ora. L'unico fastidio di oggi è il gol subito su palla inattiva”.
- Grande gesto tecnico di Zanellato sul gol del 2-1.
“Si è messo a disposizione della squadra, lavorando per raggiungere la condizione fisica. Sappiamo che sa compiere certi gesti tecnici, spostando gli equilibri. Di Dio ? Esplosivo e grintoso. Sta crescendo anche lui. Ma tutti stanno crescendo.
- Sarà confermato per il prossimo anno?
“Ho già un contratto fino al 30 giugno 2026”.
TABELLINO
LECCO ( 3-5-2): Furlan; Martic, Battistini, Kritta; Di Dio, Marino ( 35' st Di Gesù) Frigerio (43' st Anderson), Zanellato (35'st Mendoza), Cavallini (26' st Grassini); Galeandro ( 26'st Kristoffersen),Sipos
A disposizione: Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Attys, Stanga, Anastasini, Polito.
Allenatore Federico Valente.
ALBINOLEFFE ( 3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Baroni; Barba (13' st Munari), Agostinelli ( Zanini), Fossati, Parlati, Ambrosini (31' st Mustacchio); Zoma, Longo.
A disposizione: Facchetti, Taramelli, Giannini, Zanini, Astrologo, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Bosia.
Allenatore Giovanni Lopez.
ARBITRO: Peletti di Crema
MARCATORI: 6' st Battistini (L), 21' st Borghini (A), 30' st Frigerio (L).
NOTE: 3.000 spettatori. Ammoniti: Borghini, Baroni, l'allenatore Lopez.
R.F.