Il Lecco sabato affronta lo 'spauracchio' AlbinoLeffe
CALCIO LECCO
LEGA PRO
36^ GIORNATA
SABATO (17:30) AL RIGAMONTI-CEPPI: LECCO-ALBINOLEFFE
È un momento in cui occorre serrare le file. Il Lecco non è lontano dal traguardo salvezza ma per raggiungerlo sarà necessario percorrere gli ultimi metri con la forza della determinazione. Dopodomani al “Rigamonti-Ceppi” (ore 17:30 ) si presenterà quello che è etichettato come uno spauracchio: l'AlbinoLeffe, contro cui i blucelesti non hanno quasi mai brillato. Ma il Lecco, reduce dalla sconfitta ingiusta di Padova, dovrà concentrarsi solo su se stesso e ritornare prontamente alla vittoria, che rappresenterebbe un tassello importante da inserire nel puzzle della salvezza diretta. A 270' minuti dal termine del campionato, i ragazzi di Valente stazionano al quattordicesimo posto a quota 40, con un punto più della Pergolettese e a +4 su Pro Vercelli e Triestina che, insieme, occupano i gradini più alti della zona playout. Staccati Pro Patria e Caldiero, mentre l'Union Clodiense sembra destinata a un repentino ritorno in D. In questo turno, la Pro Vercelli riceverà la visita della Pro Patria, la Triestina giocherà al Rocco contro il rilanciato Padova, ex capolista, la Pergolettese sfiderà al Voltini la spumeggiante Giana e il Lumezzane, che ha gli stessi punti del Lecco, sfiderà in casa il Novara che, come la Giana, lotta per gli spareggi promozione. Pure l'AlbinoLeffe, quarto con 56 punti, è inserito nella griglia playoff. La compagine seriana è distante dieci punti dal terzo posto ed è più che mai decisa a difendere la sua posizione attuale, dietro alle tre potenze Feralpisalò, Padova e Vicenza.
Per la partita di sabato, mister Valente dovrà rinunciare a Luca Marrone, squalificato per un turno. Per ovviare a questa pesante assenza, mister Valente potrebbe affidare il ruolo di centrale difensivo a Martic, con Battistini e Kritta “braccetti” . L'allenatore italo-svizzero non potrà disporre dell'attaccante Fallou Sene, infortunato.

DICHIARAZIONI MISTER FEDERICO VALENTE
- Il Lecco ha dominato per quasi un'ora a Padova. Però è giusto sottolineare anche le negatività. Ad esempio il primo quarto d'ora disastroso.
“Lo staff e io, abbiamo già analizzato questa situazione, anche perché non è la prima volta che andiamo in difficoltà in avvio. Ne abbiamo parlato con i ragazzi e sono sicuro che non sbaglieremo più l'approccio alla partita”.
- Come sta Sene?
“ Era già indisponibile a Padova e la sua assenza ci ha tolto la possibilità di effettuare un cambio. Sta recuperando, però non si sta allenando con il gruppo. Salterà la partita contro l'AlbinoLeffe, ma speriamo di recuperarlo per la prossima”.
- Kristoffersen avrà dei minuti in più a disposizione?
“Ha fatto vedere negli allenamenti e nelle partite che sta crescendo molto dal punto di vista fisico. Pressa e rientra per difendere. Ora può reggere almeno un tempo. È pronto per partire dall'inizio, ma potrebbe anche subentrare a gara in corso”.
- Nel primo tempo di Padova si è visto un Anderson propositivo. Tuttavia denuncia ancora difficoltà nella fase di non possesso.
“La scelta di aver cambiato Anderson dopo il primo tempo era legata al fatto che volevamo più gamba sull'esterno. Il ragazzo sta crescendo, così come Di Dio. Gli altri che sono subentrati hanno fatto bene, compreso Cavallini. Mi fa piacere quando i quinti entrano in campo in questo modo. Formazione ? Non posso pronunciarmi anche perché è una settimana corta per gli allenamenti. Vedremo domani chi sarà più fresco”.
- L'AlbinoLeffe è una squadra molto veloce.
“Lo so. Proprio per questo, anche chi entrerà dalla panchina, dovrà dare qualcosa di più”.
- I tre punti conteranno moltissimo per il Lecco. L'AlbinoLeffe, già quarto, avrà le stesse motivazioni?
“La squadra bergamasca ci metterà sicuramente l'impegno per difendere il quarto posto. Detto ciò, il Lecco dovrà essere aggressivo fin dall'inizio. Mister Lopez propone cose interessanti. L'AlbinoLeffe è abile nel palleggio e sa come agire nelle transizioni. Sarà sicuramente una partita di alto livello”.
- I seriani sono forti in trasferta e capitalizzano nei secondi tempi.
“L'AlbinoLeffe ha qualità, sia individualmente, sia come collettivo. Contro la Pro Vercelli, dopo dieci minuti, era già sul 2-0 al termine di giocate bellissime”.
- Il Lecco ha affrontato Vicenza e Padova nel giro di poche settimane. Chi sta meglio?
“Il Padova ha vissuto un momento critico in seguito al sorpasso subito dal Vicenza. Contro il Lecco si avvertiva il timore di non fare punti da parte dei veneti. Non voglio però sbilanciarmi circa l'esito del campionato. Conteranno comunque gli episodi nelle ultime tre partite”.
- Mister Lopez ha proposto l'attaccante Zoma in posizione centrale. È un giocatore che in campo aperto può fare molto male.
“Ha gamba e per i difensori è difficile marcarlo. I miei giocatori dovranno essere bravi ad anticipare le giocate in profondità”.
- La gara per i blucelesti potrebbe rappresentare un match-point in chiave salvezza?
“Chiaramente si fanno calcoli. Tuttavia, dovremo svolgere il nostro compito senza guardare le avversarie e senza pensare alle possibili combinazioni. Giocheremo sabato e il giorno dopo scenderanno in campo Triestina e Pergolettese. Sarebbe bello fare risultato anche per mettere pressione alle formazioni avversarie. Ma prima di tutto cercheremo di fornire una prestazione intensa”.
- Utilizzare il pressing potrebbe essere pericoloso considerata l'abilità dell'AlbinoLeffe nelle transizioni?
“Non intendo cambiare il mio gioco. Se andassi dai ragazzi dicendo loro di mettere il bus davanti alla porta, non sarei coerente. Sicuramente, in caso di pressing, dovremo cautelarci con una copertura in più, evitando le ripartenze. Dovremo inoltre essere bravi a leggere le varie situazioni di gioco”.
LA PARTITA DELL'ANDATA: ALBINOLEFFE-LECCO 0-0
Le parate di Furlan e l'imprecisione dei bergamaschi in zona gol (due pali e diverse opportunità) consentono al Lecco di uscire indenne dall'AlbinoLeffe Stadium di Zanica nel match d'andata giocato il 30 novembre. I blucelesti, scesi in campo in formazione rimaneggiata causa i numerosi infortuni, non riescono a sbloccare il risultato, nonostante la superiorità numerica dal 62' (espulsione di Parlanti). Il Lecco costruisce comunque una duplice occasione in mischia all'82', ma né Sipos, né Rocco, riescono a spingere la palla nel sacco. Decisivo nella circostanza è il portiere Marietta.
Tabellino
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Giannini (27' st Zanini); Gusi, Fossati, Astrologo (36' st Agostinelli), Parlati, Munari, Zoma, Mustacchio (41' st Evangelisti).
A disposizione: Facchinetti, De Gennaro, Zambelli, Capelli, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Baroni, Bosia, Freri.
Allenatore: Giovanni Lopez
LECCO (3-5-2) : Furlan; Celjak, Galli, Stanga; Loaukima (24' st Mendoza), Frigerio (1' st Dore), Ionita, Ilari (34' st, Lepore); Zuberek (1' st Sipos), Galeandro ( 24' st Rocco).
A disposizione: Fall, Dalmasso, Oliva, Ceola.
Allenatore Gennaro Volpe
ARBITRO: Liotta di Castellamare di Stabia
NOTE: Circa 1.000 spettatori, dei quali 272 provenienti da Lecco. Espulso al 16' della ripresa Parlati per doppia ammonizione. Ammoniti: Stanga, Tordini.
PRECEDENTI
L'AlbinoLeffe non è mai stato tenero nei confronti del Lecco. Nelle sedici sfide giocate dal 1999 al 2024, i blucelesti sono riusciti ad imporsi soltanto due volte: il 18 agosto 2019 in Coppa Italia (2-1, gol di Sibilli, autorete di Nichetti e Capogna) e l'1 febbraio 2023 in campionato (2-1 al Rigamonti-Ceppi, gol di Lakti, Cocco e Ilari). Per il resto sette pareggi e altrettanti successi degli orobici. Naturalmente, l'AlbinoLeffe è in testa anche per quanto riguarda le reti segnate: 25-17. Al Rigamonti-Ceppi il bilancio è di due vittorie dei seriani, tre pareggi e un successo del Lecco.
UNIONE CALCIO ALBINOLEFFE
Nato nel 1998 dall'unione tra l'Albinese e il Leffe, il club ha già nel suo palmarès una Coppa Italia di C, conquistata nel 2002 e nove campionati di Serie B (con doppia finale playoff persa nel 2008 contro il Lecce). L'AlbinoLeffe ha affrontato questo torneo con il giusto piglio. Dopo un avvio discreto, ha accusato un calo (tredicesimo posto alla dodicesima giornata), che è stato poi ampiamente compensato da una imponente risalita fino al quarto posto. La squadra allenata da Giovanni Lopez ha riposto in carniere 56 punti, per effetto dei quindici successi e degli undici pareggi conseguiti. Nove le sconfitte. L'AlbinoLeffe ha conquistato quasi la metà dei punti fuori casa: 27, frutto di otto vittorie, tre pari. Sei i Ko, contro Feralpisalò, Novara, Lumezzane, Vicenza, Padova, Trento. Nelle ultime sei partite di campionato non ha mai pareggiato, centrando quattro successi e perdendo due volte. La differenza gol complessiva è + 8. Quarantatré le reti messe a segno e 35 quelle incassate. Il giocatore più prolifico è l'attaccante Mohamed Alì Zoma, classe 2003, nato a Merate. Cresciuto calcisticamente nel club bergamasco, Zoma ha autografato il tabellino marcatori tredici volte, senza mai calciare rigori. L'AlbinoLeffe, lo scorso turno, ha battuto per 3-1 la Pro Vercelli allo stadio di Zanica, grazie ai gol di Sorrentino, Zoma, Parlati. Questa la formazione inizialmente schierata da mister Lopez: Marietta; Borghini, Potop, Moroni; Barba, Zanini, Fossati, Parlati, Giannini; Zoma, Sorrentino. Il tecnico bergamasco riavrà a disposizione per la sfida di dopodomani il centrocampista Michele Ambrosini, che ha scontato la squalifica, ma non potrà contare sul difensore Mihai Gusu, fermato a sua volta dal giudice sportivo.
DIREZIONE ARBITRALE
Marco Peletti di Crema, assistito da Antonino Junior Palla di Catania e Stefano Vito Martinelli di Potenza. Quarto ufficiale di gara Gabriele Framba di Torino.
LE ALTRE PARTITE
Alcione Milano-Feralpisalò, Arzignano V.-Caldiero Terme, Lumezzane-Novara, Trento-Renate, Union Clodiense-Atalanta Under 23, Pro Vercelli-Pro Patria, Triestina-Padova, Virtus Verona-Lanerossi Vicenza, Pergolettese-Giana Erminio.
LEGA PRO
36^ GIORNATA
SABATO (17:30) AL RIGAMONTI-CEPPI: LECCO-ALBINOLEFFE
È un momento in cui occorre serrare le file. Il Lecco non è lontano dal traguardo salvezza ma per raggiungerlo sarà necessario percorrere gli ultimi metri con la forza della determinazione. Dopodomani al “Rigamonti-Ceppi” (ore 17:30 ) si presenterà quello che è etichettato come uno spauracchio: l'AlbinoLeffe, contro cui i blucelesti non hanno quasi mai brillato. Ma il Lecco, reduce dalla sconfitta ingiusta di Padova, dovrà concentrarsi solo su se stesso e ritornare prontamente alla vittoria, che rappresenterebbe un tassello importante da inserire nel puzzle della salvezza diretta. A 270' minuti dal termine del campionato, i ragazzi di Valente stazionano al quattordicesimo posto a quota 40, con un punto più della Pergolettese e a +4 su Pro Vercelli e Triestina che, insieme, occupano i gradini più alti della zona playout. Staccati Pro Patria e Caldiero, mentre l'Union Clodiense sembra destinata a un repentino ritorno in D. In questo turno, la Pro Vercelli riceverà la visita della Pro Patria, la Triestina giocherà al Rocco contro il rilanciato Padova, ex capolista, la Pergolettese sfiderà al Voltini la spumeggiante Giana e il Lumezzane, che ha gli stessi punti del Lecco, sfiderà in casa il Novara che, come la Giana, lotta per gli spareggi promozione. Pure l'AlbinoLeffe, quarto con 56 punti, è inserito nella griglia playoff. La compagine seriana è distante dieci punti dal terzo posto ed è più che mai decisa a difendere la sua posizione attuale, dietro alle tre potenze Feralpisalò, Padova e Vicenza.
Per la partita di sabato, mister Valente dovrà rinunciare a Luca Marrone, squalificato per un turno. Per ovviare a questa pesante assenza, mister Valente potrebbe affidare il ruolo di centrale difensivo a Martic, con Battistini e Kritta “braccetti” . L'allenatore italo-svizzero non potrà disporre dell'attaccante Fallou Sene, infortunato.

DICHIARAZIONI MISTER FEDERICO VALENTE
- Il Lecco ha dominato per quasi un'ora a Padova. Però è giusto sottolineare anche le negatività. Ad esempio il primo quarto d'ora disastroso.
“Lo staff e io, abbiamo già analizzato questa situazione, anche perché non è la prima volta che andiamo in difficoltà in avvio. Ne abbiamo parlato con i ragazzi e sono sicuro che non sbaglieremo più l'approccio alla partita”.
- Come sta Sene?
“ Era già indisponibile a Padova e la sua assenza ci ha tolto la possibilità di effettuare un cambio. Sta recuperando, però non si sta allenando con il gruppo. Salterà la partita contro l'AlbinoLeffe, ma speriamo di recuperarlo per la prossima”.
- Kristoffersen avrà dei minuti in più a disposizione?
“Ha fatto vedere negli allenamenti e nelle partite che sta crescendo molto dal punto di vista fisico. Pressa e rientra per difendere. Ora può reggere almeno un tempo. È pronto per partire dall'inizio, ma potrebbe anche subentrare a gara in corso”.
- Nel primo tempo di Padova si è visto un Anderson propositivo. Tuttavia denuncia ancora difficoltà nella fase di non possesso.
“La scelta di aver cambiato Anderson dopo il primo tempo era legata al fatto che volevamo più gamba sull'esterno. Il ragazzo sta crescendo, così come Di Dio. Gli altri che sono subentrati hanno fatto bene, compreso Cavallini. Mi fa piacere quando i quinti entrano in campo in questo modo. Formazione ? Non posso pronunciarmi anche perché è una settimana corta per gli allenamenti. Vedremo domani chi sarà più fresco”.
- L'AlbinoLeffe è una squadra molto veloce.
“Lo so. Proprio per questo, anche chi entrerà dalla panchina, dovrà dare qualcosa di più”.
- I tre punti conteranno moltissimo per il Lecco. L'AlbinoLeffe, già quarto, avrà le stesse motivazioni?
“La squadra bergamasca ci metterà sicuramente l'impegno per difendere il quarto posto. Detto ciò, il Lecco dovrà essere aggressivo fin dall'inizio. Mister Lopez propone cose interessanti. L'AlbinoLeffe è abile nel palleggio e sa come agire nelle transizioni. Sarà sicuramente una partita di alto livello”.
- I seriani sono forti in trasferta e capitalizzano nei secondi tempi.
“L'AlbinoLeffe ha qualità, sia individualmente, sia come collettivo. Contro la Pro Vercelli, dopo dieci minuti, era già sul 2-0 al termine di giocate bellissime”.
- Il Lecco ha affrontato Vicenza e Padova nel giro di poche settimane. Chi sta meglio?
“Il Padova ha vissuto un momento critico in seguito al sorpasso subito dal Vicenza. Contro il Lecco si avvertiva il timore di non fare punti da parte dei veneti. Non voglio però sbilanciarmi circa l'esito del campionato. Conteranno comunque gli episodi nelle ultime tre partite”.
- Mister Lopez ha proposto l'attaccante Zoma in posizione centrale. È un giocatore che in campo aperto può fare molto male.
“Ha gamba e per i difensori è difficile marcarlo. I miei giocatori dovranno essere bravi ad anticipare le giocate in profondità”.
- La gara per i blucelesti potrebbe rappresentare un match-point in chiave salvezza?
“Chiaramente si fanno calcoli. Tuttavia, dovremo svolgere il nostro compito senza guardare le avversarie e senza pensare alle possibili combinazioni. Giocheremo sabato e il giorno dopo scenderanno in campo Triestina e Pergolettese. Sarebbe bello fare risultato anche per mettere pressione alle formazioni avversarie. Ma prima di tutto cercheremo di fornire una prestazione intensa”.
- Utilizzare il pressing potrebbe essere pericoloso considerata l'abilità dell'AlbinoLeffe nelle transizioni?
“Non intendo cambiare il mio gioco. Se andassi dai ragazzi dicendo loro di mettere il bus davanti alla porta, non sarei coerente. Sicuramente, in caso di pressing, dovremo cautelarci con una copertura in più, evitando le ripartenze. Dovremo inoltre essere bravi a leggere le varie situazioni di gioco”.
LA PARTITA DELL'ANDATA: ALBINOLEFFE-LECCO 0-0
Le parate di Furlan e l'imprecisione dei bergamaschi in zona gol (due pali e diverse opportunità) consentono al Lecco di uscire indenne dall'AlbinoLeffe Stadium di Zanica nel match d'andata giocato il 30 novembre. I blucelesti, scesi in campo in formazione rimaneggiata causa i numerosi infortuni, non riescono a sbloccare il risultato, nonostante la superiorità numerica dal 62' (espulsione di Parlanti). Il Lecco costruisce comunque una duplice occasione in mischia all'82', ma né Sipos, né Rocco, riescono a spingere la palla nel sacco. Decisivo nella circostanza è il portiere Marietta.
Tabellino
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Giannini (27' st Zanini); Gusi, Fossati, Astrologo (36' st Agostinelli), Parlati, Munari, Zoma, Mustacchio (41' st Evangelisti).
A disposizione: Facchinetti, De Gennaro, Zambelli, Capelli, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Baroni, Bosia, Freri.
Allenatore: Giovanni Lopez
LECCO (3-5-2) : Furlan; Celjak, Galli, Stanga; Loaukima (24' st Mendoza), Frigerio (1' st Dore), Ionita, Ilari (34' st, Lepore); Zuberek (1' st Sipos), Galeandro ( 24' st Rocco).
A disposizione: Fall, Dalmasso, Oliva, Ceola.
Allenatore Gennaro Volpe
ARBITRO: Liotta di Castellamare di Stabia
NOTE: Circa 1.000 spettatori, dei quali 272 provenienti da Lecco. Espulso al 16' della ripresa Parlati per doppia ammonizione. Ammoniti: Stanga, Tordini.
PRECEDENTI
L'AlbinoLeffe non è mai stato tenero nei confronti del Lecco. Nelle sedici sfide giocate dal 1999 al 2024, i blucelesti sono riusciti ad imporsi soltanto due volte: il 18 agosto 2019 in Coppa Italia (2-1, gol di Sibilli, autorete di Nichetti e Capogna) e l'1 febbraio 2023 in campionato (2-1 al Rigamonti-Ceppi, gol di Lakti, Cocco e Ilari). Per il resto sette pareggi e altrettanti successi degli orobici. Naturalmente, l'AlbinoLeffe è in testa anche per quanto riguarda le reti segnate: 25-17. Al Rigamonti-Ceppi il bilancio è di due vittorie dei seriani, tre pareggi e un successo del Lecco.
UNIONE CALCIO ALBINOLEFFE
Nato nel 1998 dall'unione tra l'Albinese e il Leffe, il club ha già nel suo palmarès una Coppa Italia di C, conquistata nel 2002 e nove campionati di Serie B (con doppia finale playoff persa nel 2008 contro il Lecce). L'AlbinoLeffe ha affrontato questo torneo con il giusto piglio. Dopo un avvio discreto, ha accusato un calo (tredicesimo posto alla dodicesima giornata), che è stato poi ampiamente compensato da una imponente risalita fino al quarto posto. La squadra allenata da Giovanni Lopez ha riposto in carniere 56 punti, per effetto dei quindici successi e degli undici pareggi conseguiti. Nove le sconfitte. L'AlbinoLeffe ha conquistato quasi la metà dei punti fuori casa: 27, frutto di otto vittorie, tre pari. Sei i Ko, contro Feralpisalò, Novara, Lumezzane, Vicenza, Padova, Trento. Nelle ultime sei partite di campionato non ha mai pareggiato, centrando quattro successi e perdendo due volte. La differenza gol complessiva è + 8. Quarantatré le reti messe a segno e 35 quelle incassate. Il giocatore più prolifico è l'attaccante Mohamed Alì Zoma, classe 2003, nato a Merate. Cresciuto calcisticamente nel club bergamasco, Zoma ha autografato il tabellino marcatori tredici volte, senza mai calciare rigori. L'AlbinoLeffe, lo scorso turno, ha battuto per 3-1 la Pro Vercelli allo stadio di Zanica, grazie ai gol di Sorrentino, Zoma, Parlati. Questa la formazione inizialmente schierata da mister Lopez: Marietta; Borghini, Potop, Moroni; Barba, Zanini, Fossati, Parlati, Giannini; Zoma, Sorrentino. Il tecnico bergamasco riavrà a disposizione per la sfida di dopodomani il centrocampista Michele Ambrosini, che ha scontato la squalifica, ma non potrà contare sul difensore Mihai Gusu, fermato a sua volta dal giudice sportivo.
DIREZIONE ARBITRALE
Marco Peletti di Crema, assistito da Antonino Junior Palla di Catania e Stefano Vito Martinelli di Potenza. Quarto ufficiale di gara Gabriele Framba di Torino.
LE ALTRE PARTITE
Alcione Milano-Feralpisalò, Arzignano V.-Caldiero Terme, Lumezzane-Novara, Trento-Renate, Union Clodiense-Atalanta Under 23, Pro Vercelli-Pro Patria, Triestina-Padova, Virtus Verona-Lanerossi Vicenza, Pergolettese-Giana Erminio.
R.F.