Manzoni: bimbo morto poco dopo la nascita, 2 medici dal giudice
E' stato rinviato per l'impedimento del difensore della parte offesa, l'incidente probatorio calendarizzato per quest'oggi in tribunale a Lecco, nell'ambito di un procedimento penale scaturito dalla prematura scomparsa di un bimbo venuto alla luce all'ospedale Manzoni. Il piccolo, nato nel febbraio 2022 già in condizioni di estrema fragilità, era spirato poche ore più tardi; da un esposto presentato dalla famiglia, la Procura della Repubblica di Lecco aveva aperto un fascicolo affidato al sostituto Chiara Di Francesco.
Se quest'ultima aveva già chiesto l'archiviazione nei confronti dei due medici ginecologi iscritti nel registro degli indagati per l'ipotesi di reato di omicidio colposo - non ravvisando eventuali profili di responsabilità - il giudice per le udienze preliminari aveva preferito disporre nuove indagini per fare piena luce sulle cause del decesso. Necessario infatti determinare se la morte del piccolo fosse ascrivibile alla condotta dei due camici bianchi o al contrario, se la causa potesse essere figlia di eventuali difficoltà emerse durante la gravidanza e nulla si potesse fare, una volta in sala operatoria, per evitare la morte del bambino.
Per dirimere la delicatissima questione il pubblico ministero ha chiesto un incidente probatorio alla presenza dei quattro periti nominati dal Tribunale, oltre che dei consulenti della difesa (rappresentata dall'avvocato Stefano Pelizzari) e della parte offesa. L'udienza, in programma proprio quest'oggi, è stata però rinviata al prossimo 18 giugno, in virtù dell'impedimento della toga (con studio in Sicilia) che assiste i familiari del bimbo.

Per dirimere la delicatissima questione il pubblico ministero ha chiesto un incidente probatorio alla presenza dei quattro periti nominati dal Tribunale, oltre che dei consulenti della difesa (rappresentata dall'avvocato Stefano Pelizzari) e della parte offesa. L'udienza, in programma proprio quest'oggi, è stata però rinviata al prossimo 18 giugno, in virtù dell'impedimento della toga (con studio in Sicilia) che assiste i familiari del bimbo.
G.C.