All'Euganeo il Lecco sfiora la rimonta sul Padova, 2-1
CALCIO LECCO
LEGA PRO
35^ GIORNATA
ALLO STADIO EUGANEO: PADOVA-LECCO 2-1 (2-0 )
Il Lecco non riesce nell'impresa di fermare il Padova, ma ci va vicino giocando alla pari con i padroni di casa. Purtroppo due legni, colpiti al 92', hanno negato ai ragazzi di mister Valente la gioia di un pareggio che sarebbe stato più che legittimo. È stata una partita intensa, con il Padova, capace di premere subito sull'acceleratore e indirizzare la gara dopo undici minuti, grazie alla doppietta dell'ecuadoriano Kevin Varas. Complice di tutto ciò anche un approccio alla gara un po' disattento da parte dei blucelesti. Dopo l'avvio shock, il Lecco è però riuscito a riorganizzarsi ed ha creato un paio di occasioni. Nell'ultima parte, il Padova è risalito in cattedra, sfiorando il gol con Bonaiuto e Delli Carri. Nella ripresa, la formazione di Valente si è espressa su ottimi livelli, cercando di raddrizzare una partita cominciata male. Al 33', con un gol in comproprietà tra Frigerio e Kristoffersen, ha riaperto la gara e, sulle ali dell'entusiasmo, ha creato affanni alla difesa veneta, che al 47' ha rischiato di capitolare. Purtroppo, tra la sconfitta e il pareggio si sono messi in mezzo la traversa e il palo, colpiti da Kristoffersen e Sipos. Dopo questo immeritato rovescio, il primo dopo sette turni, il Lecco si trova, a 270' dalla fine del campionato, al quattordicesimo posto, a + 4 sulla zona playout, formata da Triestina e Pro Vercelli, a quota 40, e da Pro Patria (30) e Caldiero (27). La salvezza diretta resta a portata di mano, ma la compagine bluceleste dovrà dare fondo a tutte le energie per centrare un obiettivo che, fino a qualche turno fa, sembrava difficilmente raggiungibile.
LE ALTRE PARTITE
Giana Erminio-Trento 2-0, Novara-Arzignano V. 1-0, Feralpisalò-Lumezzane 1-1, Pergolettese-Virtus Verona 1-2, L.R. Vicenza-U.Clodiense 2-1, Pro Patria-Alcione Milano 1-1, Caldiero Terme-Atalanta U23 0-0, Renate-Triestina 0-1, AlbinoLeffe-Pro Vercelli 3-1
CLASSIFICA
Lanerossi Vicenza 80, Padova 79, Feralpisalò 66, AlbinoLeffe 53, Trento e Renate 53, Giana Erminio 52, Virtus Verona e Atalanta U23 51, Novara 48, Alcione 46, Arzignano 44, Lumezzane e Lecco 40, Pergolettese 39, Triestina e Pro Vercelli 36, Pro Patria 30, Caldiero 27, Union Clodiense 21.
Sabato prossimo il Lecco ospiterà al “Rigamonti-Ceppi” l'AlbinoLeffe.
Cronaca primo tempo
Recuperato il difensore Martic, il Lecco perde all'ultimo momento l'attaccante Fallou Sene per un problema accusato alla coscia sinistra.
Gol lampo del Padova dopo appena due minuti: calcio d'angolo calciato da Bonaiuto, incornata dal limite dell'area piccola di Varas e pallone alla destra di Furlan. Prova a rispondere il Lecco. Al 4' punizione di Marino, raccoglie Galeandro che devia debolmente. Fortin blocca senza difficoltà. Il Padova riparte in contropiede e all'11' raddoppia con lo scatenato Varas, il quale estrae dal cilindro un esterno destro che non dà scampo al portiere bluceleste. Due tiri in porta e due gol per i padroni di casa, cinici al punto al giusto. Il Lecco sfiora il gol al 18' con Zanellato che colpisce al volo ma trova il Fortin pronto all'intervento. I blucelesti quando attaccano creano qualche apprensione alla difesa biancoscudata, non sempre irreprensibile. Al 27' punizione battuta dallo specialista Bonaiuto e il pallone, dopo aver sorvolato la barriera, scheggia il palo. Al 40' conclusione di Kritta parata da Fortin. Al 40' grande parata di Furlan su tiro al volo di Delli Carri.
Cronaca secondo tempo
Prima sostituzione nel Lecco. Anderson rimane nello spogliatoio e al suo posto entra Di Dio. Al 5' ammonito Marrone, che salterà così la prossima partita per squalifica. Al 9' conclusione di Di Dio respinta da Belli, ma nell'azione un tocco in area tra spalla e braccio di Perrotta suscita le vibranti proteste dei giocatori blucelesti. Il dubbio resta. Il Lecco costruisce gioco, ma si trova davanti un Padova compatto. Al 19' Martic da fuori area manda la sfera di poco a lato. Al 28' Valente conferisce peso e centimetri all'attacco, inserendo Kristoffersen in luogo di Galeandro. Esce anche Marrone, rilevato dal dinamico Cavallini. Al 29' torre di Kristoffersen per Sipos, che spara fuori. Al 33' il Lecco accorcia le distanze: incursione di Cavallini, botta di Di Dio respinta sulla linea da un difensore, la sfera rimbalza verso Frigerio che la spinge in porta, ma il tocco è Kristoffersen. Il Lecco ci crede. Al 47' cross di Cavallini, colpo di testa di Kristoffersen che rimbalza sulla traversa, riprende Sipos che coglie un altro legno. Sfortunatissimi i lecchesi che avrebbero ampiamente meritato il pareggio.
POST GARA
Federico Valente
- L'approccio alla gara non è stato dei migliori.
“A certi livelli non ci si può permettere di mollare, nemmeno di un millimetro. Nello spogliatoio c'è del rammarico e i giocatori sono arrabbiati. Tuttavia, sul risultato di 2-0, siamo riusciti a rientrare in partita, dimostrando di essere sulla via giusta. Non è il momento di criticare troppo i ragazzi, i quali hanno fatto bene”.
- I cambi sono stati tutti azzeccati
“Nel calcio odierno cinque cambi possono essere decisivi. Tutti i ragazzi per me sono importanti, compresi quelli che vanno in panchina. Cavallini è entrato a duemila subito”.
- Il trend negativo in trasferta continua.
“Se non fai punti fuori casa, sei sempre lì in classifica. Oggi abbiamo fatto 60/70 minuti di buon calcio. Spero di arrivare all'ultima gara esterna con un rendimento di 90 minuti”.
- Episodio del rigore?
“Non commenterò mai episodi arbitrali. Tuttavia il Var, che non c'è in Serie C, potrebbe aiutare in certi casi. Non critico la gestione dell'arbitro. Ognuno fa del suo meglio. Anche noi facciamo errori”.
Matteo Battistini
“L'approccio non è stato dei migliori. Prendere il primo gol da calcio d'angolo non ha aiutato. Poi siamo andati sotto per 2-0. Siamo stati un po' leggeri. Superato il momento critico, abbiamo dimostrato di essere una squadra quadrata”.
- Bene la ripresa.
“Il Padova ha indirizzato la gara e sul 2-0 si è chiuso un po' di più. Abbiamo conservato il palleggio, creando tanto. Un po' di sfortuna c'è stata, ma è mancato anche un pizzico di cattiveria”.
- La prova può darvi ulteriore consapevolezza?
“Fornire una prestazione così contro la seconda in classifica, dà sicuramente consapevolezza. Però, in ottica salvezza, ci servivano punti perché l'obiettivo è raggiungere la certezza matematica. Dovremo preparare bene il prossimo impegno contro l'AlbinoLeffe”.
- Il rigore?
“Sembrava che l'arbitro stesse per fischiarlo. Non l'ho rivisto. Se non lo ha assegnato avrà avuto le sue ragioni”.
TABELLINO
PADOVA (3-5-2): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Kirwan (14' st Kirwan), Varas, Crisetig, Fusi (40' st Favale), Villa; Bortolussi, Bonaiuto (19' st Spagnoli).
A disposizione: Voltan, Sala, Spagnoli, Russini, Cretella, Bianchi, Valente, Liguori, Granata, Pirello, Montrone, Faedo.
LECCO ( 3-5-2): Furlan; Martic, Marrone (28' st Cavallini), Battistini; Anderson (1' st Di Dio), Marino (44' st, Di Gesù), Frigerio (44' st Mendoza), Zanellato, Kritta; Galeandro (28' st Kristoffersen), Sipos
A disposizione: Fall, Dalmasso, Grassini, Attys, Stanga, Ferrini, Mendoza, Polito.
Allenatore Federico Valente.
ARBITRO: Pezzopane di L'Aquila
MARCATORI: 2' pt e 11' pt Varas (P), 33' st Kristoffersen (L).
NOTE: Spettatori 5.382 (161 lecchesi). Ammoniti: Varas, Crisetig, Marrone, Martic, Fusi, Battistini.
LEGA PRO
35^ GIORNATA
ALLO STADIO EUGANEO: PADOVA-LECCO 2-1 (2-0 )
Il Lecco non riesce nell'impresa di fermare il Padova, ma ci va vicino giocando alla pari con i padroni di casa. Purtroppo due legni, colpiti al 92', hanno negato ai ragazzi di mister Valente la gioia di un pareggio che sarebbe stato più che legittimo. È stata una partita intensa, con il Padova, capace di premere subito sull'acceleratore e indirizzare la gara dopo undici minuti, grazie alla doppietta dell'ecuadoriano Kevin Varas. Complice di tutto ciò anche un approccio alla gara un po' disattento da parte dei blucelesti. Dopo l'avvio shock, il Lecco è però riuscito a riorganizzarsi ed ha creato un paio di occasioni. Nell'ultima parte, il Padova è risalito in cattedra, sfiorando il gol con Bonaiuto e Delli Carri. Nella ripresa, la formazione di Valente si è espressa su ottimi livelli, cercando di raddrizzare una partita cominciata male. Al 33', con un gol in comproprietà tra Frigerio e Kristoffersen, ha riaperto la gara e, sulle ali dell'entusiasmo, ha creato affanni alla difesa veneta, che al 47' ha rischiato di capitolare. Purtroppo, tra la sconfitta e il pareggio si sono messi in mezzo la traversa e il palo, colpiti da Kristoffersen e Sipos. Dopo questo immeritato rovescio, il primo dopo sette turni, il Lecco si trova, a 270' dalla fine del campionato, al quattordicesimo posto, a + 4 sulla zona playout, formata da Triestina e Pro Vercelli, a quota 40, e da Pro Patria (30) e Caldiero (27). La salvezza diretta resta a portata di mano, ma la compagine bluceleste dovrà dare fondo a tutte le energie per centrare un obiettivo che, fino a qualche turno fa, sembrava difficilmente raggiungibile.
LE ALTRE PARTITE
Giana Erminio-Trento 2-0, Novara-Arzignano V. 1-0, Feralpisalò-Lumezzane 1-1, Pergolettese-Virtus Verona 1-2, L.R. Vicenza-U.Clodiense 2-1, Pro Patria-Alcione Milano 1-1, Caldiero Terme-Atalanta U23 0-0, Renate-Triestina 0-1, AlbinoLeffe-Pro Vercelli 3-1
CLASSIFICA
Lanerossi Vicenza 80, Padova 79, Feralpisalò 66, AlbinoLeffe 53, Trento e Renate 53, Giana Erminio 52, Virtus Verona e Atalanta U23 51, Novara 48, Alcione 46, Arzignano 44, Lumezzane e Lecco 40, Pergolettese 39, Triestina e Pro Vercelli 36, Pro Patria 30, Caldiero 27, Union Clodiense 21.
Sabato prossimo il Lecco ospiterà al “Rigamonti-Ceppi” l'AlbinoLeffe.

Recuperato il difensore Martic, il Lecco perde all'ultimo momento l'attaccante Fallou Sene per un problema accusato alla coscia sinistra.
Gol lampo del Padova dopo appena due minuti: calcio d'angolo calciato da Bonaiuto, incornata dal limite dell'area piccola di Varas e pallone alla destra di Furlan. Prova a rispondere il Lecco. Al 4' punizione di Marino, raccoglie Galeandro che devia debolmente. Fortin blocca senza difficoltà. Il Padova riparte in contropiede e all'11' raddoppia con lo scatenato Varas, il quale estrae dal cilindro un esterno destro che non dà scampo al portiere bluceleste. Due tiri in porta e due gol per i padroni di casa, cinici al punto al giusto. Il Lecco sfiora il gol al 18' con Zanellato che colpisce al volo ma trova il Fortin pronto all'intervento. I blucelesti quando attaccano creano qualche apprensione alla difesa biancoscudata, non sempre irreprensibile. Al 27' punizione battuta dallo specialista Bonaiuto e il pallone, dopo aver sorvolato la barriera, scheggia il palo. Al 40' conclusione di Kritta parata da Fortin. Al 40' grande parata di Furlan su tiro al volo di Delli Carri.
Cronaca secondo tempo
Prima sostituzione nel Lecco. Anderson rimane nello spogliatoio e al suo posto entra Di Dio. Al 5' ammonito Marrone, che salterà così la prossima partita per squalifica. Al 9' conclusione di Di Dio respinta da Belli, ma nell'azione un tocco in area tra spalla e braccio di Perrotta suscita le vibranti proteste dei giocatori blucelesti. Il dubbio resta. Il Lecco costruisce gioco, ma si trova davanti un Padova compatto. Al 19' Martic da fuori area manda la sfera di poco a lato. Al 28' Valente conferisce peso e centimetri all'attacco, inserendo Kristoffersen in luogo di Galeandro. Esce anche Marrone, rilevato dal dinamico Cavallini. Al 29' torre di Kristoffersen per Sipos, che spara fuori. Al 33' il Lecco accorcia le distanze: incursione di Cavallini, botta di Di Dio respinta sulla linea da un difensore, la sfera rimbalza verso Frigerio che la spinge in porta, ma il tocco è Kristoffersen. Il Lecco ci crede. Al 47' cross di Cavallini, colpo di testa di Kristoffersen che rimbalza sulla traversa, riprende Sipos che coglie un altro legno. Sfortunatissimi i lecchesi che avrebbero ampiamente meritato il pareggio.
POST GARA
Federico Valente
- L'approccio alla gara non è stato dei migliori.
“A certi livelli non ci si può permettere di mollare, nemmeno di un millimetro. Nello spogliatoio c'è del rammarico e i giocatori sono arrabbiati. Tuttavia, sul risultato di 2-0, siamo riusciti a rientrare in partita, dimostrando di essere sulla via giusta. Non è il momento di criticare troppo i ragazzi, i quali hanno fatto bene”.
- I cambi sono stati tutti azzeccati
“Nel calcio odierno cinque cambi possono essere decisivi. Tutti i ragazzi per me sono importanti, compresi quelli che vanno in panchina. Cavallini è entrato a duemila subito”.
- Il trend negativo in trasferta continua.
“Se non fai punti fuori casa, sei sempre lì in classifica. Oggi abbiamo fatto 60/70 minuti di buon calcio. Spero di arrivare all'ultima gara esterna con un rendimento di 90 minuti”.
- Episodio del rigore?
“Non commenterò mai episodi arbitrali. Tuttavia il Var, che non c'è in Serie C, potrebbe aiutare in certi casi. Non critico la gestione dell'arbitro. Ognuno fa del suo meglio. Anche noi facciamo errori”.
Matteo Battistini
“L'approccio non è stato dei migliori. Prendere il primo gol da calcio d'angolo non ha aiutato. Poi siamo andati sotto per 2-0. Siamo stati un po' leggeri. Superato il momento critico, abbiamo dimostrato di essere una squadra quadrata”.
- Bene la ripresa.
“Il Padova ha indirizzato la gara e sul 2-0 si è chiuso un po' di più. Abbiamo conservato il palleggio, creando tanto. Un po' di sfortuna c'è stata, ma è mancato anche un pizzico di cattiveria”.
- La prova può darvi ulteriore consapevolezza?
“Fornire una prestazione così contro la seconda in classifica, dà sicuramente consapevolezza. Però, in ottica salvezza, ci servivano punti perché l'obiettivo è raggiungere la certezza matematica. Dovremo preparare bene il prossimo impegno contro l'AlbinoLeffe”.
- Il rigore?
“Sembrava che l'arbitro stesse per fischiarlo. Non l'ho rivisto. Se non lo ha assegnato avrà avuto le sue ragioni”.
TABELLINO
PADOVA (3-5-2): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Kirwan (14' st Kirwan), Varas, Crisetig, Fusi (40' st Favale), Villa; Bortolussi, Bonaiuto (19' st Spagnoli).
A disposizione: Voltan, Sala, Spagnoli, Russini, Cretella, Bianchi, Valente, Liguori, Granata, Pirello, Montrone, Faedo.
LECCO ( 3-5-2): Furlan; Martic, Marrone (28' st Cavallini), Battistini; Anderson (1' st Di Dio), Marino (44' st, Di Gesù), Frigerio (44' st Mendoza), Zanellato, Kritta; Galeandro (28' st Kristoffersen), Sipos
A disposizione: Fall, Dalmasso, Grassini, Attys, Stanga, Ferrini, Mendoza, Polito.
Allenatore Federico Valente.
ARBITRO: Pezzopane di L'Aquila
MARCATORI: 2' pt e 11' pt Varas (P), 33' st Kristoffersen (L).
NOTE: Spettatori 5.382 (161 lecchesi). Ammoniti: Varas, Crisetig, Marrone, Martic, Fusi, Battistini.
R.F.