Lecco: il 12 workshop per insegnanti sul benessere vocale
Il 16 aprile ricorre il World Voice Day (Giornata Mondiale della Voce), l’evento annuale di sensibilizzazione dedicato al riconoscimento dell'importanza della voce umana e alla sensibilizzazione relativa ai vari problemi correlati ad essa.
Per celebrare questa particolare occasione, la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dedica, alle docenti delle Scuole dell’Infanzia e Primarie del territorio, un workshop gratuito dal titolo “Il benessere vocale a scuola”. Sabato 12 aprile, dalle 8.45 alle 13.00, previa iscrizione a questo link, sarà possibile partecipare ad incontri teorici con gli specialisti dell’ASST di Lecco e laboratori pratici con professionisti della voce come Chiara Pezzotti, insegnante e cantante, e Matteo Cazzaniga, osteopata e cantante.
“La voce è il tratto distintivo di ognuno di noi, che ci caratterizza rendendoci unici" sottolinea Maddalena Satta, Direttore dell'Otorinolaringoiatria dell'ASST di Lecco. "Uno degli obiettivi di questa considerevole giornata, organizzata dai nostri professionisti, è quello di incoraggiare tutti coloro che usano in modo particolare la propria voce, soprattutto il personale docente delle nostre Scuole dell’Infanzia e Primarie, a prendersene cura. È importante fare attenzione a eventuali disturbi e disfonie che, a lungo andare, potrebbero purtroppo interferire con le capacità della nostra quotidianità”.
Ilaria Ratti e Giulia Valsecchi, logopediste del Servizio di Audiologia dell'ASST di Lecco, aggiungono: “Il workshop organizzato per il prossimo 12 aprile è un’opportunità per riconoscere l’importanza della salute vocale, dell’espressione e della comunicazione. Le popolazioni maggiormente studiate nell’ambito dei professionisti della voce sono quelle dei cantanti e degli insegnanti, e proprio questi ultimi presentano la più alta incidenza di disturbi e sono le figure con rischio più elevato. Per loro, infatti, l’utilizzo prolungato della voce e le caratteristiche dell’ambiente lavorativo possono costituire fattori di rischio per la comparsa di disturbi e sintomi di affaticamento con conseguente necessità di assentarsi e/o di intraprendere eventuali percorsi riabilitativi o di sottoporsi a interventi chirurgici, con ricadute sul piano professionale, personale e psicoemotivo. La prevenzione dei disturbi avviene attraverso percorsi di informazione ed educazione volti ad aumentare la consapevolezza della respirazione e dell’uso della voce, oltre alla conoscenza delle norme di igiene”.
Per celebrare questa particolare occasione, la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dedica, alle docenti delle Scuole dell’Infanzia e Primarie del territorio, un workshop gratuito dal titolo “Il benessere vocale a scuola”. Sabato 12 aprile, dalle 8.45 alle 13.00, previa iscrizione a questo link, sarà possibile partecipare ad incontri teorici con gli specialisti dell’ASST di Lecco e laboratori pratici con professionisti della voce come Chiara Pezzotti, insegnante e cantante, e Matteo Cazzaniga, osteopata e cantante.

Ilaria Ratti e Giulia Valsecchi, logopediste del Servizio di Audiologia dell'ASST di Lecco, aggiungono: “Il workshop organizzato per il prossimo 12 aprile è un’opportunità per riconoscere l’importanza della salute vocale, dell’espressione e della comunicazione. Le popolazioni maggiormente studiate nell’ambito dei professionisti della voce sono quelle dei cantanti e degli insegnanti, e proprio questi ultimi presentano la più alta incidenza di disturbi e sono le figure con rischio più elevato. Per loro, infatti, l’utilizzo prolungato della voce e le caratteristiche dell’ambiente lavorativo possono costituire fattori di rischio per la comparsa di disturbi e sintomi di affaticamento con conseguente necessità di assentarsi e/o di intraprendere eventuali percorsi riabilitativi o di sottoporsi a interventi chirurgici, con ricadute sul piano professionale, personale e psicoemotivo. La prevenzione dei disturbi avviene attraverso percorsi di informazione ed educazione volti ad aumentare la consapevolezza della respirazione e dell’uso della voce, oltre alla conoscenza delle norme di igiene”.

Date evento
sabato, 12 aprile 2025