Calcio, serie C: contro il Verona c'è il pareggio. E' il quinto di fila

LEGA PRO
33^ GIORNATA
A VERONA: VIRTUS VERONA - LECCO 1-1 (0-1)

È un Lecco abbonato al segno X. Al Gavagnin-Nocini quinto pareggio consecutivo delle Aquile, che raccolgono un punticino, portandosi a quota 37. Apparentemente non è molto, se si considera che si è ridotta la distanza tra i blucelesti e la Pro Vercelli, prima squadra del gruppo playout, vittoriosa ieri a Sesto San Giovanni a spese dell'Alcione. Il Lecco rimane davanti ai piemontesi di una sola lunghezza, ma si è avvicinato al Lumezzane, quattordicesimo a quota 38. La situazione di classifica resta dunque incerta, motivo per cui i blucelesti dovranno essere pronti e reattivi nelle ultime cinque partite di campionato. Il calendario proporrà, in sequenza: Giana, Padova, AlbinoLeffe, Caldiero, Atalanta U23. A Verona il Lecco ha disputato un ottimo primo tempo, facendosi apprezzare per solidità e organizzazione di gioco. In vantaggio al 5' con Leon Sipos, l'undici di mister Valente si è espresso con autorevolezza. Nella ripresa la Virtus ha accelerato, provocando qualche crepa nell'impianto di gioco bluceleste. Al 34' ha pareggiato con Manfrin, abile a trasformare un calcio di rigore. La partita si è mantenuta interessante fino al termine e si è chiusa con un giusto risultato di parità. 
LE ALTRE PARTITE
Giana Erminio-Triestina 3-0, Alcione Milano-Pro Vercelli 1-2, Pro Patria-Atalanta U23 (mercoledì 2 aprile ), Renate-Union Clodiense 2-1, Pergolettese-Arzignano V. 0-2, Feralpisalò-Trento 2-0, Novara-Padova 2-1, AlbinoLeffe-Lumezzane 2-0, Lanerossi Vicenza-Caldiero Terme 2-1 
Il Lecco tornerà in campo lunedì sera. Al Rigamonti-Ceppi arriverà la Giana Erminio. 

CLASSIFICA
Padova 75, Vicenza 74, Feralpisalò 62, AlbinoLeffe 53, Trento e Renate 50, Giana 49 e Virtus Verona 49, Atalanta U23 46, Novara 45, Arzignano 44, Alcione 42, Pergolettese 39, Lumezzane 38, Lecco 37, Pro Vercelli 36, Triestina 33, Pro Patria 26, Caldiero Terme 25, Union Clodiense 18.
Pro Patria e Atalanta U23, una partita in meno.
LeccoVeronaCalcio.jpg (39 KB)
Cronaca primo tempo
Nel Lecco out l'infortunato Grassini. Non convocato, per scelta, l'attaccante Mendoza. Rientrato da Baku Christopher Attys, che ha giocato ieri con la maglia di Haiti una partita amichevole in Azerbaijan. Per la cronaca, l'atleta franco-haitiano ha disputato tutti i 90', contribuendo al successo dei caraibici (3-0) sugli asiatici. Attys si siede in panchina insieme a Battistini, assente per problemi muscolari contro il Vicenza. La Virtus Verona deve rinunciare allo squalificato Rispoli e al portiere Simi, convocato dalla nazionale gambiana. 
I virtussini si guadagnano subito un calcio di punizione dal limite. Batte Ronco e pallone esce di poco. Il Lecco sblocca la gara alla prima opportunità. Al 5' preciso cross di Frigerio e colpo di testa di Sipos; la sfera sfiora il palo e termina in fondo al sacco. Undicesimo gol stagionale per il centravanti croato. Al 16' Daffara si incunea tra le maglie della difesa lecchese, ma trova sulla sua strada Marrone, che devia in angolo. Sugli sviluppi del corner, Sipos di testa risolve in mischia. La Virtus è alla ricerca del pareggio e, fatalmente, concede spazi ai blucelesti. Al 19' incursione di Frigerio che si procura una punizione. Al 23' azione insistita dei blucelesti: botta di Marino, la difesa veronese respinge, riprende Sipos, il quale calcia a botta sicura; sulla traiettoria si interpone un giocatore rossoblu, che devia in angolo. Al 25' i rossoblu trovano il Lecco sbilanciato: Marino perde palla, Zerpellon parte in velocità e con diagonale spedisce a lato. Al 33' tiro-cross di Daffara, neutralizzato da Furlan. Aquilotti sotto pressione. Al 34' traversone del solito Daffara e incornata di De Marchi di poco fuori. Al 41' Martic, implacabile, anticipa Fabbro. 

Cronaca secondo tempo
La Virtus riparte con decisione. Al 7' poco fortunati i padroni di casa che, su punizione, colpiscono un palo con Gatti. Al 9' Furlan salva di piede su De Marchi. I rossoblù spingono, mentre il Lecco è costretto ad arretrare per proteggere il vantaggio. Al 13' gira di testa Galeandro ma il pallone va oltre la traversa. Al 15' De Marchi calcia sull'esterno della rete. Al 16' ammonito Martic, già diffidato. Salterà la prossima partita. Al 27' Mehic da pochi metri non riesce a superare Furlan, che para. Al 28' intelligente passaggio di Frigerio per Anderson, il quale pasticcia sul più bello. L'insistenza dei veneti viene premiata al 34'. Ferrini interviene fallosamente su De Marchi e per l'arbitro Pizzi è calcio di rigore. Batte Manfrin, il quale spiazza il portiere bluceleste. La squadra di Luigi Fresco non si accontenta e al 39' Metlika si mangia il raddoppio, non sfruttando adeguatamente un servizio di Zarpellon. Al 42' il Lecco ci prova con Sene. Partita viva fino al termine. Al 46' colpo di testa di Zanellato oltre il montante. Al 49' Battistini ha la palla per battere Alfonso ma indirizza alto. Finisce 1-1. 

POST PARTITA
Federico Valente
- Ottimo primo tempo, poi il Lecco nella ripresa si è abbassato e ha preferito controllare.
“Non era nostra intenzione controllare. Ricordiamo che c'è sempre un avversario in campo.  Stiamo però crescendo. Blocco mentale ? Non è così. L'importante è conservare il ritmo, senza abbassarsi troppo”.
-  La difesa si è consolidata mentre in attacco la squadra fa ancora un po' fatica, Sipos a parte.
“Ci sono automatismi che richiedono un po' più di tempo. Dobbiamo trovare la quadratura finale.  Faccio i complimenti alla Virtus che fatto girare bene la palla”.
- Il calo nella ripresa è stato causato da un fattore fisico?
“Nel secondo tempo è venuta a mancare la velocità e anche nel recupero palla non siamo stati abbastanza lucidi. Dobbiamo giocare in trasferta per tutti i 90' come stiamo facendo in casa.   I ragazzi stanno sposando l'idea. I i giocatori mi seguono. Sono un po' come i miei figli”.  

Leon Sipos
“Non abbiamo disputato i 90' con lo stesso ritmo. Nella ripresa abbiamo concesso qualche spazio in più, ma occorre anche considerare che la Virtus è una squadra forte. Nelle ultime quattro partite abbiamo compiuto dei passi in avanti. Giochiamo meglio rispetto a prima”.
- Undicesimo gol in campionato.
“Sono contento, ma era più importante vincere”.   

TABELLINO
VIRTUS VERONA (4-3-1-2): Alfonso; Calabrese, Ronco, Toffanin, Daffara (17' st Manfrin); Mehic, Gatti, Metlika; Zarpellon ( 41' st Cuel); Fabbro ( 17'st Contini), De Marchi. 
A disposizione: Ficeli, Fortin, Catena, Lodovici, Amadio, Bassi, Filippi, Saiani, Lerco, Cielo, Fiori, Odogwu,

LECCO ( 3-5-2): Furlan; Martic (23' st Battistini), Marrone Ferrini; Kritta ( 23' st Anderson), Frigerio, Zanellato, Marino, Cavallini ( 16' st Di Dio); Sipos, Galeandro (16' st Sene).
A disposizione: Fall, Dalmasso, Di Gesù, Attys, Stanga, Kristoffersen, Polito.
Allenatore Federico Valente.

ARBITRO: Pizzi di Bergamo 
MARCATORI: 5' pt Sipos (L), 34' st Manfrin (V) su rigore. 
NOTE: 249 tifosi del Lecco. Totale spettatori 737. Ammoniti: Daffara, Calabrese, Martic, Zanellato, Contini,
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.