Lecco, taxi: presentata la bozza del nuovo 'tariffario'

È pronta una bozza del nuovo sistema tariffario del servizio taxi della città di Lecco, frutto del lavoro portato avanti dall’assessore Giovanni Cattaneo insieme agli uffici e agli operatori economici interessati. “La situazione attuale è ferma al 2012 e un aggiornamento è necessario anche in base all’utilizzo del servizio che negli anni è cambiato” ha spiegato l’assessore in commissione IV, illustrando la proposta.
Il vecchio sistema attualmente vigente prevede due tariffe: quella per le tratte extra-comunali o superiori ai tre chilometri di percorrenza e quella per i tragitti inferiori a quella distanza che parte da una tariffa minima di 10 euro.
Giovanni_Cattaneo.JPG (77 KB)
“Oggi i punti di interesse turistico sono aumentati, così come aumenteranno i punti di ‘carico’ delle persone con la creazione di due nuovi stalli per i taxi all’ospedale e sul lungolago vicino al Palazzo delle Paure - ha chiarito l’assessore - Quindi abbiamo pensato di mantenere le due tariffe togliendo però la tariffa minima anche per una questione di trasparenza”.
La tariffa A verrà applicata per i trasporti che avvengono nella città di Lecco o per quelli fuori comune in cui però anche il ritorno a Lecco avviene con il cliente a bordo; la tariffa B verrà applicata per i trasporti fuori dalla città di Lecco con ritorno a vuoto.
La tariffa si compone di un costo alla partenza che oggi è di 4 euro e che verrà portato a 4,5, una tariffa chilometrica e un tempo di sosta (il tempo in cui l’auto è ferma), la somma va a definire il prezzo che nel caso della tariffa A sarà 1,3 euro al chilometro (l’attuale è di 1 euro) e nel caso della tariffa B sarà di 2,6 euro al chilometro (l’attuale è di 2 euro). Resteranno invariate le eventuali maggiorazioni per i bagagli e le corse negli orari notturni.
Si sta ancora riflettendo sulla possibilità di mantenere o meno le corse a tariffa fissa verso alcune destinazioni come l’hotel Griso, i piani d’Erna, Bellagio, l’Orsa maggiore, il Moregallo. L’orientamento di Cattaneo è di mantenere solo quelle per Bellagio e per i Resinelli e valutare se istituire una tariffa fissa per gli aeroporti.
Anche sul tema delle licenze ci saranno delle novità: sono arrivate una ventina di richieste di licenze per NCC, nelle prossime settimane verrà aperta la manifestazione di interesse per richiedere la licenza temporanea per i mesi estivi. Si sta anche imbastendo il dossier per chiedere ufficialmente l’attivazione di nuove licenze permanenti.
Risposta positiva bipartisan da parte dei commissari che hanno sottolineato l’importanza del servizio per la città: “Il problema della mancanza di taxi in particolare nel periodo primaverile ed estivo è evidente e dovremo per forza aumentare il numero di licenze dalle 13 attuali - ha commentato Corrado Valsecchi (Appello per Lecco) - I tassisti devono capire qual è il loro nuovo ruolo all’interno della città, soprattutto per rispetto dei clienti”.
“Il lavoro svolto sul tema dei taxi dall’amministrazione è positivo - ha aggiunto Stefano Parolari (Lega) - Abbiamo sempre avuto un servizio ‘fantasma’ e la cosa prioritaria è quella di poter dire che c’è un servizio, perché se il servizio c’è, poi la gente lo usa”.
M.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.