Lecco: affidati i lavori al Cimitero monumentale
Si è conclusa la procedura negoziata di affidamento dei lavori di messa sicurezza dell’ala est del corpo a corte del cimitero monumentale di Lecco. Gli interventi riguarderanno le solette del braccio destro e la bonifica delle reti di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche presso il cunicolo retrostante, posto sotto al marciapiede di viale Turati.
A realizzare gli interventi sarà la ditta Edil Sangaletti Srl per un importo contrattuale complessivo di 389.310,46 euro.
Il progetto definitivo esecutivo, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, la direzione lavori, la misura e la contabilità dei lavori e la redazione del certificato di regolare esecuzione sono affidati al raggruppamento temporaneo di imprese rappresentato dallo Studio di architettura dell'architetto Roberto Spreafico (capogruppo mandatario del RTI).
Così l'assessora alla Cura della città e Lavori pubblici Maria Sacchi: "Un importante lavoro di manutenzione straordinaria al cimitero monumentale che denota la cura di questa Amministrazioni ai luoghi di patrimonio della comunità. Andiamo a risolvere la tematica delle infiltrazioni di acqua che hanno arrecato danno alla soletta e ai muri. Andremo a realizzare un nuovo canale dove confluiranno le acque meteoriche del viale e degli edifici di via Col di Lana, che poi confluiranno nel Gerenzone, e l'attuale canale che le raccoglie sarà il canale di aerazione dei muri del cimitero".
Il progetto è caratterizzato da un atteggiamento conservativo e di rispetto della realtà storica dell'immobile e ha ottenuto il parare positivo (con prescrizioni) della Soprintendenza. Il Quadro Economico complessivo dell'intervento è di 600.000,00 euro.
A realizzare gli interventi sarà la ditta Edil Sangaletti Srl per un importo contrattuale complessivo di 389.310,46 euro.

Così l'assessora alla Cura della città e Lavori pubblici Maria Sacchi: "Un importante lavoro di manutenzione straordinaria al cimitero monumentale che denota la cura di questa Amministrazioni ai luoghi di patrimonio della comunità. Andiamo a risolvere la tematica delle infiltrazioni di acqua che hanno arrecato danno alla soletta e ai muri. Andremo a realizzare un nuovo canale dove confluiranno le acque meteoriche del viale e degli edifici di via Col di Lana, che poi confluiranno nel Gerenzone, e l'attuale canale che le raccoglie sarà il canale di aerazione dei muri del cimitero".
Il progetto è caratterizzato da un atteggiamento conservativo e di rispetto della realtà storica dell'immobile e ha ottenuto il parare positivo (con prescrizioni) della Soprintendenza. Il Quadro Economico complessivo dell'intervento è di 600.000,00 euro.
