Calcio Lecco: i pareggi di fila ora sono 4, 1-1 con il Vicenza
CALCIO LECCO
LEGA PRO
32^ GIORNATA
AL RIGAMONTI – CEPPI
LECCO – LANEROSSI VICENZA 1-1 (0-1)
Ancora un pareggio, il quarto di fila, per i blucelesti che al Rigamonti-Ceppi frenano la corsa del Lanerossi Vicenza, il quale è costretto a rimandare le proprie aspirazioni di vertice. In un Rigamonti-Ceppi versione serie B (3.600 spettatori), le squadre hanno offerto un buon spettacolo dal punto di vista dell'intensità. Nel primo tempo il Lecco ha espresso il gioco migliore, ma è andato sotto al 36' in seguito all'unica azione azione pericolosa del Vicenza, che ha trovato un gol fortunoso con Morra. Peccato perché i blucelesti avevano quasi sempre controllato la partita, creando un paio di buone occasioni. Nella ripresa il Lecco non si è perso d'animo, colmando con la volontà e la grinta il divario tecnico. Al 22' mister Valente ha effettuato tre cambi, rivelatisi decisivi. Le Aquile hanno insistito e al 29' hanno raccolto il giusto premio, grazie a una rete in spaccata di Fallou Sene, che era entrato qualche minuto prima. Con un pizzico di precisione in più il Lecco avrebbe potuto anche vincere la partita. Resta comunque la buona prestazione che dà ulteriore slancio alla squadra, la quale rimane a + 3 sulla zona playout. Per centrare la salvezza ci sarà ancora da sudare, ma il Lecco , ben condotto da mister Valente, ha dimostrato di avere le carte in regola per centrare l'obiettivo.
LE ALTRE PARTITE
Atalanta U23-Feralpisalò 4-1, Lumezzane-Renate 0-2, Caldiero Terme-Novara 2-0, Pro Vercelli- Virtus Verona 0-0, Triestina-Pro Patria 1-0, Union Clodiense-AlbinoLeffe 1-3, Arzignano V.-Giana Erminio 1-0, Padova-Pergolettese 2-1, Trento-Alcione Milano 1-0.
Prossimo impegno dei blucelesti domenica 23 marzo allo stadio Gavagnin-Nocini di Verona, contro la Virtus del presidente e allenatore Luigi Fresco.
CLASSIFICA
Padova 75, Vicenza 71, Feralpisalò 59, AlbinoLeffe e Trento 50, Virtus Verona e Renate 47, Giana e Atalanta U23 46, Alcione e Novara 42, Arzignano 41, Pergolettese 39, Lumezzane 38, Lecco 36, Triestina e Pro Vercelli 33, Pro Patria 26, Caldiero 25, Union Clodiense 18.
Cronaca primo tempo
Mister Valente deve rinunciare agli infortunati Grassini e Battistini. Quest'ultimo lamenta un problema muscolare. Al posto del centrale toscano gioca Luca Marrone che rientra dopo oltre un mese. Recuperato Martic.
Nel Vicenza sono fuori per squalifica il centrocampista Ronaldo e l’attaccante Capone. Infortunato Rolfini.
Buon avvio del Lecco. Al 3' centro di Cavallini per Sipos, anticipato dal portiere in uscita. Due minuti dopo, cross dalla sinistra di Marino e tentativo di Attys che non riesce a deviare di testa. Al 12' triangolazione Sipos-Cavallini-Sipos e botta da fuori area dell'attaccante croato; risponde il portiere ospite, che alza oltre la traversa. Primi venti minuti dominati dai blucelesti, che però non riescono a concretizzare. Gli ospiti, dopo qualche difficoltà iniziale, si ricompongono e con palloni lunghi provano a trovare un varco nella difesa del Lecco. E al 36' passano in vantaggio grazie a un'azione fortunata, scaturita da una mischia. È Morra a deviare alle spalle di Furlan. Al 41' Kritta guadagna una punizione. Si occupa del tiro lo stesso Kritta che con un sinistro impegna severamente Confente, il quale si rifugia in angolo. Al 45' il Lecco protesta per un fallo di Ferrari su Marrone, con palla lontana.
Cronaca secondo tempo
Al 2' Furlan para un tiro di Ferrari, ma l'azione è viziata da un fuorigioco. Il Vicenza non ha fretta e rallenta il gioco. Il Lecco, dal canto suo, prova a spingere, ma non è facile impensierire la difesa più solida del girone.
Al 22' Valente opera un triplice cambio: dentro Sene, Zanellato, Di Dio; fuori Galeandro, Attys, Cavallini. Al 25' Sipos cade in area dopo una trattenuta di Laezza. Ma è fuorigioco. Al 29' il Lecco pareggia meritatamente. L'azione è imbastita dai tre nuovi entrati: Zanellato offre a Di Dio, che crossa dal fondo e Fallou Sene, da pochi metri, in acrobazia insacca. Per il 2004 senegalese è il primo gol in maglia bluceleste. La gara si mantiene viva fino al termine. Al 43' insidioso cross di Della Morte per Rauti che però non ci arriva.
TABELLINO
LECCO ( 3-4-3): Furlan; Martic, Marrone Ferrini; Kritta (33' st Anderson), Marino, Frigerio, Cavallini (22' st Di Dio); Attys ( 22' st Zanellato), Sipos (41' st Kristoffersen), Galeandro (22 st Sene).
A disposizione: Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Di Gesù,Stanga, Mendoza, Polito.
Allenatore Federico Valente.
LANEROSSI VICENZA (3-5-2 )
Confente; Cuomo (1' st Laezza), Leverbe, Sandon; De Col ( 33' st Talarico), Zonta (40' st Della Morte), Rossi (22' st Carraro), Della Latta, Costa; Morra, Ferrari (33' st Rauti).
A disposizione: Massolo, Gallo, Beghetto, Garnero, Fantoni.
Allenatore Stefano Vecchi
MARCATORI: 36' pt Morra (LRV), 29' st Sene (L).
ARBITRO : Vingo di Pisa
NOTE: Minuto di silenzio in memoria di Riccardo Agabio, ex vicepresidente vicario del CONI. 3.650 spettatori (650 da Vicenza). Ammoniti Della Latta, Cuomo, Kritta, Ferrari, Rauti
LEGA PRO
32^ GIORNATA
AL RIGAMONTI – CEPPI
LECCO – LANEROSSI VICENZA 1-1 (0-1)
Ancora un pareggio, il quarto di fila, per i blucelesti che al Rigamonti-Ceppi frenano la corsa del Lanerossi Vicenza, il quale è costretto a rimandare le proprie aspirazioni di vertice. In un Rigamonti-Ceppi versione serie B (3.600 spettatori), le squadre hanno offerto un buon spettacolo dal punto di vista dell'intensità. Nel primo tempo il Lecco ha espresso il gioco migliore, ma è andato sotto al 36' in seguito all'unica azione azione pericolosa del Vicenza, che ha trovato un gol fortunoso con Morra. Peccato perché i blucelesti avevano quasi sempre controllato la partita, creando un paio di buone occasioni. Nella ripresa il Lecco non si è perso d'animo, colmando con la volontà e la grinta il divario tecnico. Al 22' mister Valente ha effettuato tre cambi, rivelatisi decisivi. Le Aquile hanno insistito e al 29' hanno raccolto il giusto premio, grazie a una rete in spaccata di Fallou Sene, che era entrato qualche minuto prima. Con un pizzico di precisione in più il Lecco avrebbe potuto anche vincere la partita. Resta comunque la buona prestazione che dà ulteriore slancio alla squadra, la quale rimane a + 3 sulla zona playout. Per centrare la salvezza ci sarà ancora da sudare, ma il Lecco , ben condotto da mister Valente, ha dimostrato di avere le carte in regola per centrare l'obiettivo.
LE ALTRE PARTITE
Atalanta U23-Feralpisalò 4-1, Lumezzane-Renate 0-2, Caldiero Terme-Novara 2-0, Pro Vercelli- Virtus Verona 0-0, Triestina-Pro Patria 1-0, Union Clodiense-AlbinoLeffe 1-3, Arzignano V.-Giana Erminio 1-0, Padova-Pergolettese 2-1, Trento-Alcione Milano 1-0.
Prossimo impegno dei blucelesti domenica 23 marzo allo stadio Gavagnin-Nocini di Verona, contro la Virtus del presidente e allenatore Luigi Fresco.
CLASSIFICA
Padova 75, Vicenza 71, Feralpisalò 59, AlbinoLeffe e Trento 50, Virtus Verona e Renate 47, Giana e Atalanta U23 46, Alcione e Novara 42, Arzignano 41, Pergolettese 39, Lumezzane 38, Lecco 36, Triestina e Pro Vercelli 33, Pro Patria 26, Caldiero 25, Union Clodiense 18.

Mister Valente deve rinunciare agli infortunati Grassini e Battistini. Quest'ultimo lamenta un problema muscolare. Al posto del centrale toscano gioca Luca Marrone che rientra dopo oltre un mese. Recuperato Martic.
Nel Vicenza sono fuori per squalifica il centrocampista Ronaldo e l’attaccante Capone. Infortunato Rolfini.
Buon avvio del Lecco. Al 3' centro di Cavallini per Sipos, anticipato dal portiere in uscita. Due minuti dopo, cross dalla sinistra di Marino e tentativo di Attys che non riesce a deviare di testa. Al 12' triangolazione Sipos-Cavallini-Sipos e botta da fuori area dell'attaccante croato; risponde il portiere ospite, che alza oltre la traversa. Primi venti minuti dominati dai blucelesti, che però non riescono a concretizzare. Gli ospiti, dopo qualche difficoltà iniziale, si ricompongono e con palloni lunghi provano a trovare un varco nella difesa del Lecco. E al 36' passano in vantaggio grazie a un'azione fortunata, scaturita da una mischia. È Morra a deviare alle spalle di Furlan. Al 41' Kritta guadagna una punizione. Si occupa del tiro lo stesso Kritta che con un sinistro impegna severamente Confente, il quale si rifugia in angolo. Al 45' il Lecco protesta per un fallo di Ferrari su Marrone, con palla lontana.
Cronaca secondo tempo
Al 2' Furlan para un tiro di Ferrari, ma l'azione è viziata da un fuorigioco. Il Vicenza non ha fretta e rallenta il gioco. Il Lecco, dal canto suo, prova a spingere, ma non è facile impensierire la difesa più solida del girone.
Al 22' Valente opera un triplice cambio: dentro Sene, Zanellato, Di Dio; fuori Galeandro, Attys, Cavallini. Al 25' Sipos cade in area dopo una trattenuta di Laezza. Ma è fuorigioco. Al 29' il Lecco pareggia meritatamente. L'azione è imbastita dai tre nuovi entrati: Zanellato offre a Di Dio, che crossa dal fondo e Fallou Sene, da pochi metri, in acrobazia insacca. Per il 2004 senegalese è il primo gol in maglia bluceleste. La gara si mantiene viva fino al termine. Al 43' insidioso cross di Della Morte per Rauti che però non ci arriva.
TABELLINO
LECCO ( 3-4-3): Furlan; Martic, Marrone Ferrini; Kritta (33' st Anderson), Marino, Frigerio, Cavallini (22' st Di Dio); Attys ( 22' st Zanellato), Sipos (41' st Kristoffersen), Galeandro (22 st Sene).
A disposizione: Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Di Gesù,Stanga, Mendoza, Polito.
Allenatore Federico Valente.
LANEROSSI VICENZA (3-5-2 )
Confente; Cuomo (1' st Laezza), Leverbe, Sandon; De Col ( 33' st Talarico), Zonta (40' st Della Morte), Rossi (22' st Carraro), Della Latta, Costa; Morra, Ferrari (33' st Rauti).
A disposizione: Massolo, Gallo, Beghetto, Garnero, Fantoni.
Allenatore Stefano Vecchi
MARCATORI: 36' pt Morra (LRV), 29' st Sene (L).
ARBITRO : Vingo di Pisa
NOTE: Minuto di silenzio in memoria di Riccardo Agabio, ex vicepresidente vicario del CONI. 3.650 spettatori (650 da Vicenza). Ammoniti Della Latta, Cuomo, Kritta, Ferrari, Rauti
R.F.