Lunedì Lecco-Lanerossi Vicenza, sperando arrivino i gol

CALCIO LECCO
LEGA PRO
32^ GIORNATA

LUNEDI' AL RIGAMONTI-CEPPI (20:30)
LECCO – LANEROSSI VICENZA

La partita più attesa dai tifosi blucelesti vedrà contrapporsi due squadre in corsa per traguardi opposti. Il Lecco è alla ricerca dei punti salvezza, mentre il Lanerossi Vicenza, secondo in classifica, punta al sorpasso sul Padova, reduce dal ko contro il Renate. La formazione di mister Andreoletti,  in testa alla classifica da 31 turni, sta accusando una flessione e il Vicenza vuole farsi trovare pronto. Di certo, lunedì al Rigamonti-Ceppi (20:30),  si assisterà a un grande spettacolo di pubblico. A due giorni dal match sono circa 3.000 i biglietti venduti, compresi gli oltre 500 acquistati dai tifosi del Lanerossi.
Intanto, il Lecco sta ultimando la preparazione. Il pareggio a reti inviolate (terzo 0-0 consecutivo) ottenuto a Sesto San Giovanni contro l'Alcione ha destato qualche perplessità, non tanto per il risultato in sé, quanto per il gioco espresso. La squadra, che proveniva da buone prestazioni, ha sofferto oltre misura l'aggressività degli orange e deve ringraziare il portiere Furlan, che all'87' ha parato un rigore, scongiurando il ko. Il Lecco ha giocato con grande intensità per mezz'ora del primo tempo, poi ha un po' mollato la presa e nella seconda frazione ha prodotto ben poco in fase offensiva.   
Nel match di dopodomani non sarà disponibile l'infortunato Grassini, mentre Martic, assente giovedì per un virus intestinale, ha recuperato la forma. Sarà della partita anche Cristopher Attys, che ha ricevuto la chiamata dal commissario tecnico di Haiti Sebastien Mignè.   
Al riguardo la Calcio Lecco ha comunicato che: “ il numero dieci bluceleste partirà dopo la partita con il Vicenza e si unirà ai compagni martedì 18 marzo in Azerbaigian, dove sabato 22 marzo giocherà un'amichevole contro la nazionale locale. Attys farà rientro a Lecco lunedì 24 marzo e non sarà a disposizione per la sfida contro la Virtus Verona, in programma domenica 23 marzo alle 17:30”. Attys, classe 2001, ha già collezionato con la nazionale caraibica sette presenze e tre gol.    
valentefotohuiala.jpg (78 KB)
(Foto: Andrei Eduard Huial)

DICHIARAZIONI MISTER FEDERICO VALENTE
- Si affrontano due squadre forti sulle palle inattive. Anche questo è un tema della partita?
“Assolutamente sì. Ma è sempre un tema. Il Vicenza ha idee e struttura e sa come attaccare la porta. L'importante per noi è riuscire a difendere. Alla fine dei conti la qualità della difesa è questione di atteggiamento. Viceversa, con i centimetri di cui disponiamo, cercheremo di attaccare la porta degli avversari”.

- Arriva una squadra che può lasciare spazio alle ripartenze. 
“È una possibilità, però, come prima cosa, bisogna difendere bene e conquistare palla per poter ripartire. Vogliamo sfruttare questa opportunità con i nostri giocatori, esterni e centrali”.

- Il Lecco arriva da tre 0-0 di fila. La difesa sta tenendo bene, ma cosa non funziona nella fase offensiva? Sono previsti dei correttivi?
“Preferisco partire dalle cose che funzionano. Il fatto positivo è che la squadra da tre gare non subisce gol. Guardando le partite con Feralpisalò e Alcione, non è che le occasioni siano mancate. Occorre essere più concreti e fare funzionare meglio gli automatismi. Spero che i gol arrivino lunedì. Siamo consapevoli di ciò che bisogna fare: occupare la porta e attaccare gli spazi. Sono fasi che si possono migliorare con l'allenamento e le partite”.     

- Come sta Martic?
“Ha già svolto due sedute e fa parte del gruppo. È carico. Sono certo che, con un giorno in più, sarà pronto per lunedì sera”.

- Attys è stato convocato dal c.t. haitiano.
 “Sì. Dobbiamo ringraziare  la Federazione, che ci ha dato la possibilità di averlo con noi nella giornata di lunedì. Poi partirà per il ritiro della nazionale di Haiti. Sta recuperando da un piccolo infortunio. Non ci sarà però il 23 marzo, in occasione del match contro la Virtus Verona”.

- Frigerio, che è rimasto in panchina giovedì, avrà la sua chance, oppure ci sarà una conferma della linea mediana varata a Sesto San Giovanni? 
 “Sono contento della prestazione offerta giovedì da Marino e Zanellato. Togliendo quest'ultimo, è venuta a mancare la tranquillità nella gestione della palla. Da subentrato, si è dato da fare anche Di Gesù. Tuttavia Frigerio è pronto. Si è allenato oggi con la squadra. Dopo la rifinitura, se tutto andrà bene, potrò contare anche su di lui. Si va in campo in undici  e per guadagnare il posto c'è una piccola battaglia. Tutti desiderano giocare e a me questa situazione piace”. 

- Contro l'Alcione Cavallini è entrato molto bene in partita. Lo rivedremo sulla fascia sinistra, con Kritta o Di Dio sulla destra?
“Rivedendo la partita, ho avuto la stessa sensazione ricevuta a bordo campo. Il ragazzo mi è piaciuto. Con questi impegni ravvicinati occorre comunque considerare anche l'aspetto fisico. Vedrò domani dopo la rifinitura e valuterò se confermare i quinti, oppure effettuare qualche variazione. Di Dio giovedì non è partito dall'inizio, però entrato bene pure lui in partita. Non voglio sbilanciarmi sulla formazione. Ci sono ancora 48 ore davanti”.

- Marrone dal primo minuto come centrale difensivo?
“Luca si è allenato per la seconda settimana di fila ed è a disposizione al 100%. In questo momento è molto probabile che sia utilizzato da centrale, con Martic sull'esterno, a destra o a sinistra. E c'è anche Battistini”.

- Con il rientro di Marrone ci sarà in futuro la possibilità di vedere una difesa a quattro?
“Sarebbe forse azzardato giocare a quattro. Rimane una possibilità, magari in corsa, come già fatto contro la Pro Patria. Con il Vicenza ci schiereremo a tre. Adesso siamo stabili in difesa e per il momento va bene così. In futuro valuteremo. Non si sa mai. Molto dipenderà dalle squadre che affronteremo”.    
 
LA PARTITA DELL'ANDATA: LR VICENZA – LECCO  1-0
La gara, disputata al Romeo Menti il 4 novembre 2024, termina con un successo di misura dei padroni di casa. Il Lecco, autore di un buon primo tempo, deve arrendersi alla forza d'urto dei biancorossi, che passano all'83' grazie a un destro da fuori area scoccato da Carraro. In precedenza Zamparo aveva fallito un calcio di rigore.

Tabellino
LANEROSSI VICENZA (3-4-2-1):  Confente; Laezza (32' st Greco), Leverbe, Sandon;  Zonta, Carraro, Della Latta, Costa; Della Morte (42' st Talarico), Rauti (42' st Rolfini); Zamparo (26' st Morra).
A disposizione: Massolo, Gallo, Rossi, Capone, Cesters, Mogentale, Vescovi, Fantoni.
Allenatore Stefano Vecchi

LECCO (4-3-1-2) : Furlan; Lepore, Celjak, Battistini, Kritta ( 42' st Mendoza); Frigerio (45' st Rocco), Galli (26' st Ilari), Ionita; Tordini (27' st Beghetto); Galeandro, Sipos ( 26' st Zuberek). 
A disposizione: Dalmasso, Billong, Dore, Di Gesù, Stanga, Ceola, Louakima, Mendoza.
Allenatore Gennaro Volpe 
ARBITRO: Frasynyak di Gallarate
MARCATORI: 38' st Carraro
NOTE: Spettatori 8.796 (261 tifosi lecchesi). Ammoniti: Zamparo, Ionita, Sandon, Laezza, Costa, Furlan e il tecnico del Vicenza Vecchi


PRECEDENTI VICENZA-LECCO
La bilancia pende nettamente dalla parte dei veneti. Negli undici confronti ufficiali, il Lecco ha vinto una sola volta, 14 gennaio 2023 al Rigamonti-Ceppi, con Luciano Foschi in panchina. Il risultato è un rotondo 3-0, autografato da Girelli, Pinzauti (rigore) e Buso, Per il resto, otto sconfitte e due pareggi. La partita conserva il profumo della Serie A anni Sessanta. Il primo match si è infatti disputato nella massima serie il 27 novembre 1960.  Esito: 1-0 al Romeo Menti, determinato da una sfortunata autorete di Vinicio Facca. Queste le formazioni.  LANEROSSI VICENZA: Barzoni, Garzena, Zoppelletto, Bonifaci, Panzanato, De Marchi, Conti, Menti, Pinti, Puia, Savoini. Allenatore Lerici. LECCO: Bruschini, Facca, Cardoni, Gotti, Cardarelli, Duzioni, Savioni, Abbadie, Bonacchi, Arienti. Gilardoni. Allenatore Piccioli. Circa 6.000 gli spettatori. 

LANEROSSI VICENZA
Imbattuto da cinque partite, il Lanerossi Vicenza, secondo in classifica a quota 70, sta rosicchiando il vantaggio accumulato dal Padova in 31 giornate condotte in testa. Ora sono due le lunghezze che separano euganei e berici. La squadra di Vecchi vede la meta a portata di mano e farà il possibile per evitare i playoff che la scorsa stagione  le sono costati caro. In trasferta, il Vicenza ha conquistato 28 punti, frutto di otto vittorie e quattro pareggi. Tre le sconfitte, patite contro Padova, Triestina e Feralpisalò. I biancorossi vantano la difesa più blindata del girone (16 gol incassati) e il terzo attacco (50), dopo Padova (56) e Atalanta Under 23 (52).  Il giocatore più prolifico della squadra è il centravanti Claudio Morra con nove centri, seguito dall'altro attaccante Rolfini con otto. Il Vicenza è andato in gol con 14 giocatori diversi. La forte punta italo-argentina Franco Ferrari, rientrato a fine dicembre dopo un lungo infortunio, ha siglato tre reti in 11 presenze. Domenica scorsa, il Vicenza ha battuto di misura il Novara al Menti (1-0 gol di Morra all'80'). La formazione titolare: Confente; Cuomo, Leverbe, Laezza; Zonta, Carraro, Ronaldo, Costa; Capone; Rauti, Morra.      
Due gli squalificati in casa biancorossa. Sono l'attaccante Christian Capone e il centrocampista Pompeu Da Silva Ronaldo,  
L'ex di turno è Andrea Beghetto, utilizzato da Vecchi soltanto per 4' contro l'Alcione. Poi tanta panchina.  

DIREZIONE ARBITRALE
Giuseppe Vingo di Pisa, assistito da Davide Santarossa di Pordenone e Michele Fracchiolla di Bari; quarto ufficiale di gara Silvia Gasperotti di Rovereto

LE ALTRE PARTITE
Atalanta U23-Feralpisalò, Lumezzane-Renate, Caldiero Terme-Novara, Pro Vercelli- Virtus Verona, Triestina-Pro Patria,  Union Clodiense-AlbinoLeffe, Arzignano V.-Giana Erminio, Padova-Pergolettese, Trento-Alcione Milano.  

CLASSIFICA
Padova 72, Vicenza 70, Feralpisalò 59, AlbinoLeffe e Trento 47, Virtus Verona e Giana 46, Renate 44, Atalanta U23 43, Alcione Milano e Novara 42, Pergolettese 39, Lumezzane 38 e Arzignano 38, Lecco 35, Pro Vercelli  32, Triestina 30, Pro Patria 26, Caldiero 22, U.Clodiense 18.
R.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.