Valmadrera a Buckingham: delegazione gemellaggio per arte e scuola
Una delegazione del Comitato Gemellaggio di Valmadrera ha fatto tappa a Buckingham, nel Regno Unito, dall’11 al 14 marzo, su invito della comunità locale, per partecipare a ‘Buckingham Ablaze’, l’evento che celebra i 300 anni dal Grande Incendio della città.
Il viaggio è stato un’occasione preziosa per rafforzare i legami culturali tra le due realtà. In particolare, sono stati organizzati momenti mirati alle competenze specifiche dei rappresentanti valmadreresi, Lorenzo Castelnuovo e Patrizia Parolini.


Lorenzo Castelnuovo, esperto d’arte, ha avuto l’opportunità di confrontarsi con il professor James Rowell, ex docente di Storia dell’Arte all’Università di Buckingham e attuale presidente della ‘Buckingham Art for All’, associazione impegnata nella diffusione dell’arte. Figura di spicco nell’organizzazione di mostre in tutto il Regno Unito, Rowell ha accompagnato Castelnuovo alla scoperta della scena artistica locale, favorendo un incontro con gli artisti di Buckingham. Un confronto che potrebbe gettare le basi per future collaborazioni tra le due città. La visita è stata arricchita anche da un tour dell’Ashmolean Museum di Oxford e dell’Art Exhibition dell’Università di Buckingham, guidato dallo stesso professor Rowell.
Per la professoressa Patrizia Parolini, docente del CFP A. Moro, è stato invece predisposto un incontro con il dirigente scolastico e i docenti della Buckingham Comprehensive School. Un’occasione per approfondire le metodologie didattiche della scuola inglese, con particolare attenzione all’inclusione degli studenti con bisogni speciali, uno dei punti di forza del sistema educativo britannico. Ha inoltre potuto constatare il valore attribuito alle attività pratiche e manuali, tanto che si stanno già ponendo le basi per un progetto didattico in ambito culinario da sviluppare insieme all’istituto di Valmadrera.


Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente del Comitato Gemellaggio, Fiorenza Pelucchi, sia per le opportunità culturali emerse sia per l’accoglienza impeccabile del comitato gemello inglese. Nei prossimi giorni, raggiungerà il gruppo per partecipare ai festeggiamenti dell’evento cittadino.
