A Linee Lecco i parcheggi Lidl e ex Piloni. Si attende l'apertura (anche per via Ponte Alimasco)

Per sapere quando aprirà e quanto costerà accedervi ci vorrà dell'ulteriore tempo. Ma, a due anni e qualche giorno dal taglio del nastro del supermercato, il Comune di Lecco fa quest'oggi sapere di aver individuato in Linee Lecco l'operatore che gestirà la parte "pubblica" del parcheggio interrato del complesso Lidl in via Belfiore, parcheggio che, dunque, in un momento ancora da stabilire, potrà iniziare a dare respiro al rione di Germanedo, perennemente boccheggiante quanto a possibilità di sosta. 
lidlgermanedo1.jpg (85 KB)
L'accesso al parcheggio Lidl

E' il contenuto di una - scarna - nota diffusa quest'oggi dall'amministrazione comunale, con la velina che si guarda bene dall'informare i cittadini del perché sia servito così tanto tempo per arrivare all'atto di indirizzo, con la data di apertura del posteggio procrastinata nel tempo (a settembre 2024 si parlava di "entro la fine dell'anno", ma siamo a marzo del successivo). 
"Completati gli interventi di trasformazione previsti dalle convenzioni urbanistiche Lidl e Piloni, che prevedevano la realizzazione di nuovi posti auto asserviti a uso pubblico nei rioni di Germanedo e Bonacina, apriranno al pubblico due nuovi parcheggi" si legge nel comunicato che concentra dunque in poche righe anche una notizia relativa a altro rione. "La Giunta comunale ha infatti approvato l’atto di indirizzo per la gestione in modalità in house dalla società partecipata Linee Lecco Spa, nell’ambito del contratto di servizio di gestione attualmente in regime di proroga tecnica. Si tratta del parcheggio pubblico interrato e delle relative pertinenze disposto su due livelli della superficie complessiva di oltre 5.700 mq (90 posti auto pubblici) sito in via Belfiore, nel complesso che ospita il market Lidl, e del parcheggio interrato coperto di circa 300 mq (13 stalli) sito in via Sant'Egidio".
parcheggioviapontealimasco1.jpg (165 KB)
Il parcheggio di via Ponte Alimasco

Buone nuove, dunque. Ma ciò che interessa al cittadino è solo poter parcheggiare. Magari anche negli stalli di via Ponte Alimasco, con l'autorimessa a due passi dal cimitero di Castello e del Palazzo di Giustizia in parte inaccessibile e in parte... da brividi, tra il buio, cavi penzolanti e la carcassa dell'auto andata a fuoco mesi fa ancora lì.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.