Teatro: sarà una fondazione a gestirlo una volta riaperto. L'iter

Sarà una Fondazione di partecipazione a gestire, una volta riaperto, il Teatro della società. La strada l’ha indicata, dopo una serie di approfondimenti, la commissione quarta sotto la guida della consulenza dello studio D’Aries che in insieme agli uffici ha già avviato l’iter per la creazione di questo nuovo soggetto.
teatrosecondolotto__4_.jpg (116 KB)
Il primo passo è quello di verificare e dimostrarne la sostenibilità economica: per questo entro il mese di aprile sarà finita la redazione del piano economico finanziario che poi dovrà essere asseverato nel mese di maggio. Parallelamente verrà steso lo statuto e definita la governance della fondazione e sarà avviata la procedura per l’individuazione dei partner che potranno essere scelti attraverso un avviso pubblico, così come gli organi della fondazione.
Sul procedimento dovranno esprimersi con un parere i revisori del Comune di Lecco e anche il consiglio comunale, nel mese maggio, sarà chiamato ad approvare la nascita della fondazione. Solo dopo la delibera sarà possibile costituire la Fondazione di partecipazione presso il notaio. Passaggio che, secondo il cronoprogramma dovrebbe avvenire a giugno, così da avere il tempo per la presentazione della domanda di riconoscimento della personalità giuridica presso la prefettura ed essere pronti in autunno con la riapertura del teatro.
“Ci teniamo un piccolo margine, così se anche ci fosse qualche intoppo, riusciremo comunque ad avere la fondazione attiva in tempo per l’inaugurazione del teatro - precisa l’assessore alla Cultura Simona Piazza -. In prima battuta la gestione avrà una durata di cinque anni, così da avviare la start up e assestarne l’attività. In questo periodo anche dei dipendenti comunali che si occupano di cultura, spettacolo e teatro verranno distaccati per lavorare all’interno della fondazione”.
M.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.