Ancora pareggio per il Lecco. Reti inviolate con Feralpisalò
CALCIO LECCO
30^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE C
AL RIGAMONTI-CEPPI: LECCO – FERALPISALO' 0-0
Lecco e Feralpi si spartiscono la posta, al termine di una gara che ha offerto molti spunti. Il risultato riflette l'andamento del match, anche se i blucelesti si sono procurati la chance più ghiotta al 74' con Sipos, il quale ha colpito il palo interno. Lo 0-0 scaturito dal Rigamonti-Ceppi, è stato tutt'altro che insipido. Le squadre si sono date battaglia e hanno cercato di superarsi, rifuggendo da noiosi tatticismi. Il Lecco, che forse meritava di vincere, ha confermato i progressi notati nelle ultime partite ed ha offerto una sensazione di compattezza. Le squadra ora sembra in grado di opporre agli avversari un'organizzazione di gioco credibile, dopo una prima parte di stagione a dir poco deludente. Il primo tempo della gara è stato frizzante, con fasi alterne. Entrambe le squadre hanno creato opportunità per sbloccare il risultato. Nella ripresa lo spartito del match non è mutato. Al 74', come accennato, Sipos ha avuto sul piede la palla dell'1-0 ma l'urlo è rimasto strozzato nelle gole dei 2.700 tifosi blucelesti.
LE ALTRE PARTITE DEL 30° TURNO DOMENICA 9 MARZO
Atalanta U23 – LR Vicenza 2-2, Padova-AlbinoLeffe (ore 15) , Lumezzane-Alcione Milano (15), Triestina-Pergolettese (15), Trento-Pro Patria (15), Arzignano V.- Pro Vercelli (15), Novara-Giana Erminio (17:30), Caldiero Terme-Renate (17:30), Union Clodiense-Virtus Verona (17:30).
Il prossimo turno sarà infrasettimanale. I blucelesti giocheranno giovedì 13 marzo al “Breda” di Sesto San Giovanni (ore 20:45) contro l'Alcione Milano.

Cronaca primo tempo
Nel Lecco è indisponibile Grassini. Recuperati Mendoza e Marrone. La Feralpi si presenta incerottata. Fuori Santini per squalifica, mister Diana deve rinunciare agli infortunati Boci, Maistrello, Di Marco, Liverani, Tomaselli. Non convocati Kashari e Sina. Esordio assoluto per il giovane portiere salodiano Lovato (classe 2006), che sostituisce il titolare Rinaldi, non al meglio.
Avvio manovriero della Feralpisalò, che prova a prendere il comando del gioco. All'8' Furlan respinge con i pugni un calcio di punizione battuto da Di Molfetta. Risponde il Lecco al 13' : cross dalla destra di Frigerio e colpo di testa di Attys; la palla termina alta. Al 15' centro di Kritta, incornata di Battistini di poco fuori. I blucelesti, dopo un avvio guardingo, aumentano i giri del motore. Ma con la Feralpi guai esporsi troppo. Al 16' rapido contropiede con Vesentini e Crespi protagonisti. È bravo Furlan a neutralizzare. La partita è intensa. Al 19' traversone di Attys per Sene, anticipato da Lovato. Al 22' Di Dio perde palla e Crespi per poco non sigla il vantaggio. Furlan è attento e non si fa sorprendere. Al 30' corner di Marino, palla nel cuore dell'area, intervento di testa di Martic, che non centra il bersaglio. Al 31' spallata in area di Martic su Crespi. Il contatto non è ritenuto (per intensità) sanzionabile con in calcio di rigore dall'arbitro Calzavara. Al 36' Di Dio si “inventa” difensore e con una perfetta diagonale impedisce la conclusione di Di Molfetta. Al 41' tocco di braccio in area lecchese da parte di un giocatore ospite. Anche in questo caso l'arbitro lascia correre.
Cronaca secondo tempo
Al 6' annullato un gol agli ospiti: acrobazia di Crespi che però tocca la sfera con un braccio. La Feralpisalò avanza il baricentro, mentre il Lecco soffre un po' in fase di costruzione. Al 22' tre cambi simultanei per il Lecco. Escono Sene, Attys e Di Dio, entrano Di Gesù, Galeandro, Anderson. Al 25' altra sostituzione: Zanellato rileva Marino. Gli Aquilotti si riportano in avanti con più decisione. Al 29' colossale chance per i blucelesti con Sipos. Il croato scocca un diagonale di sinistro e la palla si stampa sulla base del palo interno prima di uscire. Al 38' spettacolare conclusione di Zanellato che, con un destro da fuori area, costringe Lovato a una deviazione oltre la traversa. Giocata di grande classe quella dell'ex Milan. Al 44' tiro di esterno di Rizzo, senza esito. Le squadre osano fino al termine, ma il risultato resta fissato sullo 0-0.
TABELLINO
LECCO ( 3-4-1-2): Furlan; Martic, Battistini, Ferrini; Di Dio ( 22' st Anderson), Frigerio, Marino (25' st Zanellato), Kritta (46' st Cavallini); Attys (22' st Galeandro); Sene ( 22' st Di Gesù), Sipos.
A disposizione: Fall, Dalmasso, Marrone, Stanga, Kristofferson, Mendoza, Polito.
Allenatore Federico Valente.
FERALPISALO' ( 3-4-2-1): Lovato; Balestrero, Pasini, Rizzo; Cabianca, Zennaro (40' st Pilati), De Francesco (32' st Brambilla), Hergheligiu ( 27' st Cavuoti); Vesentini (27 st Giudici); Di Molfetta, Crespi (40' st Vanzulli).
A disposizione: Rinaldi, Damioli, Luciani, Verzelletti.
Allenatore Aimo Diana
ARBITRO Calzavara di Varese
NOTE: Totale spettatori 2.760. Ammoniti: Sene, Frigerio, Cabianca, Giudici, Cavouti.
DICHIARAZIONI PRESIDENTE ANIELLO ALIBERTI A RAISPORT
In merito alla prima fase del torneo, il presidente ha detto: “ Purtroppo abbiamo perso quattro mesi. Il nostro campionato è cominciato a gennaio. Abbiamo avuto problemi di struttura e di organico, con calciatori ereditati dallo scorso torneo. Non è stato facile. Durante la campagna acquisti di gennaio, abbiamo operato, facendo dodici acquisizioni. Poi c'è stato il cambio dell'allenatore. Il team tecnico è davvero valido. Obiettivi ? Sicuramente evitare i playout. Il mio, poi, è un progetto di almeno due tre anni. Adesso l'importante è consolidarci. Lo abbiamo fatto, creando una organizzazione dello staff. La squadra mi piace”.
DICHIARAZIONI POST PARTITA
Federico Valente:
- Un buonissimo Lecco.
“ È stata una partita molto intensa e voglio rivolgere i complimenti ai ragazzi, perché sul campo hanno riprodotto ciò che viene chiesto loro durante gli allenamenti. Ci sono ancora aspetti sui quali migliorare, come le transizioni, ma oggi la squadra ha trasmesso energia e i tifosi ci hanno dato la forza”.
- Il risultato ?
“ Se fosse entrato il pallone di Sipos sarei stato più contento, però dall'altra parte c'è il gol annullato al mio ex giocatore Crespi. La rete, però, non l'ho rivista. Una eventuale sconfitta sarebbe stata amara, quindi mi tengo stretto questo punto. La mentalità c'è e il gruppo è solido”.
- Mister Diana vi ha fatto i complimenti. Ha visto un Lecco con più ritmo e velocità rispetto all'andata.
“ Grazie. A me piace il gioco che fa esprimere Diana e gli ho rivolto i miei complimenti prima della partita”.
- La squadra è migliorata.
“ Sono autocritico. Il nostro gioco con la palla può ancora migliorare”.
- Giovedì impegno in trasferta con l'Alcione Milano. Poi arriverà il Vicenza. Lavorerà più sulla tecnica o più sulla testa ?
“ Punterò sulla fisicità e quindi sul recupero. Oggi si alleneranno i giocatori che non sono scesi in campo. Faremo una partita interna. Tutti devono avere il ritmo giusto. La partita con il Vicenza non è nella mia testa. Prima devo pensare all'Alcione”.
- Quando avrà Zanellato i 90' ?
“ Sta lavorando. Nell' infrasettimanale ci sarà il suo momento. Abbiamo bisogno della sua qualità, però abbiamo bisogno anche di gamba”.
Marco Frigerio
- Il suo rendimento è in crescita.
“ C'è stato un cambio di modulo. Ero abituato a fare la mezzala, mentre con mister Valente gioco mediano. Mi sta aiutando a capire ruolo e movimenti. Prima ero più mezzala d'inserimento”.
- Qualcosa è scattato dentro di lei ?
“ Non saprei. L'unica cosa è il modulo. Valente mi sta dando una grossa mano, ma questo non significa che gli altri mister non me la dessero. In alcune partite non sono stato il Frigerio solito. Ero altalenante. Ho anche avuto problemi fisici, tra cui l'adduttore e la spalla, che continuo a portare dietro”.
- Un buon punto
“ Ci dà fiducia. Siamo andati vicini al vantaggio con Sipos, che ha preso il palo interno. Dobbiamo essere consapevoli delle nostre possibilità”.
- Il gruppo è finalmente compatto.
“ Anche prima c'era un buon gruppo. L'attuale mister è stato bravo a creare ancora più coesione”.
- Come si trova con Zanellato e Marino ?
“ Sono entrambi fantastici. Aggiungo Di Gesù”.
30^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE C
AL RIGAMONTI-CEPPI: LECCO – FERALPISALO' 0-0
Lecco e Feralpi si spartiscono la posta, al termine di una gara che ha offerto molti spunti. Il risultato riflette l'andamento del match, anche se i blucelesti si sono procurati la chance più ghiotta al 74' con Sipos, il quale ha colpito il palo interno. Lo 0-0 scaturito dal Rigamonti-Ceppi, è stato tutt'altro che insipido. Le squadre si sono date battaglia e hanno cercato di superarsi, rifuggendo da noiosi tatticismi. Il Lecco, che forse meritava di vincere, ha confermato i progressi notati nelle ultime partite ed ha offerto una sensazione di compattezza. Le squadra ora sembra in grado di opporre agli avversari un'organizzazione di gioco credibile, dopo una prima parte di stagione a dir poco deludente. Il primo tempo della gara è stato frizzante, con fasi alterne. Entrambe le squadre hanno creato opportunità per sbloccare il risultato. Nella ripresa lo spartito del match non è mutato. Al 74', come accennato, Sipos ha avuto sul piede la palla dell'1-0 ma l'urlo è rimasto strozzato nelle gole dei 2.700 tifosi blucelesti.
LE ALTRE PARTITE DEL 30° TURNO DOMENICA 9 MARZO
Atalanta U23 – LR Vicenza 2-2, Padova-AlbinoLeffe (ore 15) , Lumezzane-Alcione Milano (15), Triestina-Pergolettese (15), Trento-Pro Patria (15), Arzignano V.- Pro Vercelli (15), Novara-Giana Erminio (17:30), Caldiero Terme-Renate (17:30), Union Clodiense-Virtus Verona (17:30).
Il prossimo turno sarà infrasettimanale. I blucelesti giocheranno giovedì 13 marzo al “Breda” di Sesto San Giovanni (ore 20:45) contro l'Alcione Milano.

Cronaca primo tempo
Nel Lecco è indisponibile Grassini. Recuperati Mendoza e Marrone. La Feralpi si presenta incerottata. Fuori Santini per squalifica, mister Diana deve rinunciare agli infortunati Boci, Maistrello, Di Marco, Liverani, Tomaselli. Non convocati Kashari e Sina. Esordio assoluto per il giovane portiere salodiano Lovato (classe 2006), che sostituisce il titolare Rinaldi, non al meglio.
Avvio manovriero della Feralpisalò, che prova a prendere il comando del gioco. All'8' Furlan respinge con i pugni un calcio di punizione battuto da Di Molfetta. Risponde il Lecco al 13' : cross dalla destra di Frigerio e colpo di testa di Attys; la palla termina alta. Al 15' centro di Kritta, incornata di Battistini di poco fuori. I blucelesti, dopo un avvio guardingo, aumentano i giri del motore. Ma con la Feralpi guai esporsi troppo. Al 16' rapido contropiede con Vesentini e Crespi protagonisti. È bravo Furlan a neutralizzare. La partita è intensa. Al 19' traversone di Attys per Sene, anticipato da Lovato. Al 22' Di Dio perde palla e Crespi per poco non sigla il vantaggio. Furlan è attento e non si fa sorprendere. Al 30' corner di Marino, palla nel cuore dell'area, intervento di testa di Martic, che non centra il bersaglio. Al 31' spallata in area di Martic su Crespi. Il contatto non è ritenuto (per intensità) sanzionabile con in calcio di rigore dall'arbitro Calzavara. Al 36' Di Dio si “inventa” difensore e con una perfetta diagonale impedisce la conclusione di Di Molfetta. Al 41' tocco di braccio in area lecchese da parte di un giocatore ospite. Anche in questo caso l'arbitro lascia correre.
Cronaca secondo tempo
Al 6' annullato un gol agli ospiti: acrobazia di Crespi che però tocca la sfera con un braccio. La Feralpisalò avanza il baricentro, mentre il Lecco soffre un po' in fase di costruzione. Al 22' tre cambi simultanei per il Lecco. Escono Sene, Attys e Di Dio, entrano Di Gesù, Galeandro, Anderson. Al 25' altra sostituzione: Zanellato rileva Marino. Gli Aquilotti si riportano in avanti con più decisione. Al 29' colossale chance per i blucelesti con Sipos. Il croato scocca un diagonale di sinistro e la palla si stampa sulla base del palo interno prima di uscire. Al 38' spettacolare conclusione di Zanellato che, con un destro da fuori area, costringe Lovato a una deviazione oltre la traversa. Giocata di grande classe quella dell'ex Milan. Al 44' tiro di esterno di Rizzo, senza esito. Le squadre osano fino al termine, ma il risultato resta fissato sullo 0-0.
TABELLINO
LECCO ( 3-4-1-2): Furlan; Martic, Battistini, Ferrini; Di Dio ( 22' st Anderson), Frigerio, Marino (25' st Zanellato), Kritta (46' st Cavallini); Attys (22' st Galeandro); Sene ( 22' st Di Gesù), Sipos.
A disposizione: Fall, Dalmasso, Marrone, Stanga, Kristofferson, Mendoza, Polito.
Allenatore Federico Valente.
FERALPISALO' ( 3-4-2-1): Lovato; Balestrero, Pasini, Rizzo; Cabianca, Zennaro (40' st Pilati), De Francesco (32' st Brambilla), Hergheligiu ( 27' st Cavuoti); Vesentini (27 st Giudici); Di Molfetta, Crespi (40' st Vanzulli).
A disposizione: Rinaldi, Damioli, Luciani, Verzelletti.
Allenatore Aimo Diana
ARBITRO Calzavara di Varese
NOTE: Totale spettatori 2.760. Ammoniti: Sene, Frigerio, Cabianca, Giudici, Cavouti.
DICHIARAZIONI PRESIDENTE ANIELLO ALIBERTI A RAISPORT
In merito alla prima fase del torneo, il presidente ha detto: “ Purtroppo abbiamo perso quattro mesi. Il nostro campionato è cominciato a gennaio. Abbiamo avuto problemi di struttura e di organico, con calciatori ereditati dallo scorso torneo. Non è stato facile. Durante la campagna acquisti di gennaio, abbiamo operato, facendo dodici acquisizioni. Poi c'è stato il cambio dell'allenatore. Il team tecnico è davvero valido. Obiettivi ? Sicuramente evitare i playout. Il mio, poi, è un progetto di almeno due tre anni. Adesso l'importante è consolidarci. Lo abbiamo fatto, creando una organizzazione dello staff. La squadra mi piace”.
DICHIARAZIONI POST PARTITA
Federico Valente:
- Un buonissimo Lecco.
“ È stata una partita molto intensa e voglio rivolgere i complimenti ai ragazzi, perché sul campo hanno riprodotto ciò che viene chiesto loro durante gli allenamenti. Ci sono ancora aspetti sui quali migliorare, come le transizioni, ma oggi la squadra ha trasmesso energia e i tifosi ci hanno dato la forza”.
- Il risultato ?
“ Se fosse entrato il pallone di Sipos sarei stato più contento, però dall'altra parte c'è il gol annullato al mio ex giocatore Crespi. La rete, però, non l'ho rivista. Una eventuale sconfitta sarebbe stata amara, quindi mi tengo stretto questo punto. La mentalità c'è e il gruppo è solido”.
- Mister Diana vi ha fatto i complimenti. Ha visto un Lecco con più ritmo e velocità rispetto all'andata.
“ Grazie. A me piace il gioco che fa esprimere Diana e gli ho rivolto i miei complimenti prima della partita”.
- La squadra è migliorata.
“ Sono autocritico. Il nostro gioco con la palla può ancora migliorare”.
- Giovedì impegno in trasferta con l'Alcione Milano. Poi arriverà il Vicenza. Lavorerà più sulla tecnica o più sulla testa ?
“ Punterò sulla fisicità e quindi sul recupero. Oggi si alleneranno i giocatori che non sono scesi in campo. Faremo una partita interna. Tutti devono avere il ritmo giusto. La partita con il Vicenza non è nella mia testa. Prima devo pensare all'Alcione”.
- Quando avrà Zanellato i 90' ?
“ Sta lavorando. Nell' infrasettimanale ci sarà il suo momento. Abbiamo bisogno della sua qualità, però abbiamo bisogno anche di gamba”.
Marco Frigerio
- Il suo rendimento è in crescita.
“ C'è stato un cambio di modulo. Ero abituato a fare la mezzala, mentre con mister Valente gioco mediano. Mi sta aiutando a capire ruolo e movimenti. Prima ero più mezzala d'inserimento”.
- Qualcosa è scattato dentro di lei ?
“ Non saprei. L'unica cosa è il modulo. Valente mi sta dando una grossa mano, ma questo non significa che gli altri mister non me la dessero. In alcune partite non sono stato il Frigerio solito. Ero altalenante. Ho anche avuto problemi fisici, tra cui l'adduttore e la spalla, che continuo a portare dietro”.
- Un buon punto
“ Ci dà fiducia. Siamo andati vicini al vantaggio con Sipos, che ha preso il palo interno. Dobbiamo essere consapevoli delle nostre possibilità”.
- Il gruppo è finalmente compatto.
“ Anche prima c'era un buon gruppo. L'attuale mister è stato bravo a creare ancora più coesione”.
- Come si trova con Zanellato e Marino ?
“ Sono entrambi fantastici. Aggiungo Di Gesù”.
R.F.