Successo per l'incontro UNI3 a Valmadrera: la poesia protagonista con Gianfranco Scotti
Esito positivo per il decimo incontro della rassegna UNI3 - Università della Terza Età, intitolato “Antologia poetica. Da Jacopone da Todi a Piera Badoni”, a cura di Gianfranco Scotti.
L'evento, svoltosi mercoledì 5 marzo 2025 presso la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli, ha richiamato oltre settanta persone. L'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Valmadrera, Rita Bosisio, ha aperto l'incontro con un sentito ringraziamento al relatore, da anni collaboratore delle iniziative di UNI3.

Gianfranco Scotti, noto esperto di dialetti lombardi e collaboratore di riviste culturali, ha guidato il pubblico in un viaggio attraverso la poesia dal XIII al XX secolo. Tra i poeti presentati, Jacopone da Todi con “Donna de Paradiso”, Cecco Angiolieri con il celebre sonetto “S'i' fosse foco”, Lorenzo De' Medici con “Trionfo di Bacco e Arianna”, Gabriele D'Annunzio con “La pioggia nel pineto” e Giovanni Pascoli con “La cavalla storna”.
Non sono mancati riferimenti alla poesia dialettale con Trilussa e Giovanni Barrella, oltre a momenti di forte impatto emotivo con Natalia Ginzburg e Primo Levi. L'incontro si è chiuso con Piera Badoni e il componimento “Noi che abbiamo una casa coronata di rose”.


Il prossimo appuntamento di UNI3 avrà come protagonista il professor Carlo Castagna, che presenterà l'incontro “Basilica di San Pietro al Monte. Tra storia e leggenda”.
