Lecco: la consegna delle chiavi ai Regnanti apre la settimana del Carnevalone
A Lecco il Carnevalone 2025 è ufficialmente iniziato. In un pomeriggio all’insegna del divertimento, Re Resegone e Regina Grigna hanno sfilato a bordo di una carrozza per le strade del centro cittadino.

Sotto lo sguardo affascinato di tanti residenti e non, il corteo si è concluso nel cortile del Municipio, dove i Regnanti - come vuole la tradizione - hanno stretto tra le mani le chiavi della città, conferite loro dall’assessore Renata Zuffi.

Alla Filarmonica ''Giuseppe Verdi'' il compito di allietare il pomeriggio di festa con la propria musica.

''Il mio viaggio fra i mari fino a qui è durato ben due anni. La mia consorte, la Regina Grigna, mi ha aspettato come fece Penelope; al posto di filate splendidi drappi però, mi ha aggiornato su come stesse il mio regno'' ha iniziato così il proprio discorso di insediamento Antonio Schiripo, in veste di Re Resegone. Residente a Olginate, ha lavorato per diverso tempo in Comune a Lecco occupandosi anche di protezione civile.


''Per una settimana l’amministrazione del Comune di Lecco cambierà e vedremo se i nuovi regnanti saranno all’altezza!'' le parole del presentatore Giustino Comi in apertura di cerimonia.

''La regina mi ha riferito che le strade della mia Lecco sono disseminate di lavori. Tra buche e cantieri si rischiano inciampi!'' ha aggiunto Re Resegone, scatenando le risa del pubblico presente.

''Ho atteso con ansia e gioia il mio ritorno, sperando di scorgere le vette delle alture, che portano il mio nome, bianche e incantate. Purtroppo, la Regina Grigna mi ha dovuto consolare riferendomi che è ormai da anni che la neve manca nel reame'' ha proseguito Schiripo, sempre con la giusta dose di ironia.


L’assessore Zuffi, sorridendo, ha rincuorato la popolazione e i nuovi sovrani che la Lecco a cui si riferiscono è piena di vita: ''Viviamo in una città che cambia e, seppure ci sono lati di lei non ancora ultimati, speriamo che possiate scorgere quel che di bello rimane''.

Ha poi aggiunto: ''Sono felice che quest’anno l’ultimo giorni del Carnevalone coincida con la giornata della donna e mi auguro che questa settimana di giochi possa essere di auspicio per un anno pieno di gioia per tutti''.

Micaela Crippa ha presenziato in qualità di Regina Grigna rimanendo sempre al fianco del suo ''consorte'', entrambi in abiti dal fascino antico. Meratese e oggi caporedattrice del Giornale di Lecco, ha lavorato per diverse testate locali. Insieme ai coniugi regali era presente il Gran Ciambellano, alias Pietro Sala, volontario di Anteas e membro del sindacato dei pensionati della Cisl.


Nell’ultima parte del rito, il presentatore Giustino Comi ha ricordato gli eventi che vedranno i regnanti protagonisti nella prossima settimana: il gran gala previsto venerdì sera all’Oratorio Cappuccini in concomitanza con la celebrazione della Giornata internazionale della Donna, la sfilata di carri di sabato pomeriggio e la festa prevista in serata in Piazza Cermenati.

''Vi ringrazio per questo dono floreale. Quel che desidero come nuova regina è ringraziare tutti i bambini a cui questa festa è rivolta e a cui chiedo di raggiungere il palco'' ha concluso Regina Grigna.

Dopo le consuete foto di rito, i Regnanti hanno offerto ai propri sudditi un delizioso rinfresco a base di chiacchiere e vin brulè.

La consegna delle chiavi da parte dell'assessore Renata Zuffi
Sotto lo sguardo affascinato di tanti residenti e non, il corteo si è concluso nel cortile del Municipio, dove i Regnanti - come vuole la tradizione - hanno stretto tra le mani le chiavi della città, conferite loro dall’assessore Renata Zuffi.

Alla Filarmonica ''Giuseppe Verdi'' il compito di allietare il pomeriggio di festa con la propria musica.

I Regnanti insieme ai City Angels
''Il mio viaggio fra i mari fino a qui è durato ben due anni. La mia consorte, la Regina Grigna, mi ha aspettato come fece Penelope; al posto di filate splendidi drappi però, mi ha aggiornato su come stesse il mio regno'' ha iniziato così il proprio discorso di insediamento Antonio Schiripo, in veste di Re Resegone. Residente a Olginate, ha lavorato per diverso tempo in Comune a Lecco occupandosi anche di protezione civile.

Micaela Crippa e Antonio Schiripo, Re Resegone e Regina Grigna
''Per una settimana l’amministrazione del Comune di Lecco cambierà e vedremo se i nuovi regnanti saranno all’altezza!'' le parole del presentatore Giustino Comi in apertura di cerimonia.

Pietro Sala, il Gran Ciambellano
''La regina mi ha riferito che le strade della mia Lecco sono disseminate di lavori. Tra buche e cantieri si rischiano inciampi!'' ha aggiunto Re Resegone, scatenando le risa del pubblico presente.

''Ho atteso con ansia e gioia il mio ritorno, sperando di scorgere le vette delle alture, che portano il mio nome, bianche e incantate. Purtroppo, la Regina Grigna mi ha dovuto consolare riferendomi che è ormai da anni che la neve manca nel reame'' ha proseguito Schiripo, sempre con la giusta dose di ironia.


L’assessore Zuffi, sorridendo, ha rincuorato la popolazione e i nuovi sovrani che la Lecco a cui si riferiscono è piena di vita: ''Viviamo in una città che cambia e, seppure ci sono lati di lei non ancora ultimati, speriamo che possiate scorgere quel che di bello rimane''.

Ha poi aggiunto: ''Sono felice che quest’anno l’ultimo giorni del Carnevalone coincida con la giornata della donna e mi auguro che questa settimana di giochi possa essere di auspicio per un anno pieno di gioia per tutti''.

Micaela Crippa ha presenziato in qualità di Regina Grigna rimanendo sempre al fianco del suo ''consorte'', entrambi in abiti dal fascino antico. Meratese e oggi caporedattrice del Giornale di Lecco, ha lavorato per diverse testate locali. Insieme ai coniugi regali era presente il Gran Ciambellano, alias Pietro Sala, volontario di Anteas e membro del sindacato dei pensionati della Cisl.


Nell’ultima parte del rito, il presentatore Giustino Comi ha ricordato gli eventi che vedranno i regnanti protagonisti nella prossima settimana: il gran gala previsto venerdì sera all’Oratorio Cappuccini in concomitanza con la celebrazione della Giornata internazionale della Donna, la sfilata di carri di sabato pomeriggio e la festa prevista in serata in Piazza Cermenati.

''Vi ringrazio per questo dono floreale. Quel che desidero come nuova regina è ringraziare tutti i bambini a cui questa festa è rivolta e a cui chiedo di raggiungere il palco'' ha concluso Regina Grigna.

Dopo le consuete foto di rito, i Regnanti hanno offerto ai propri sudditi un delizioso rinfresco a base di chiacchiere e vin brulè.
M.E.