Manzoni: in sala parto Matteo chiude il 2022, Chiara apre il 2023. In due ore. Nascite ancora in aumento
Il 2022 si è chiuso in azzurro all'Ospedale Manzoni. E il 2023 si è aperto invece in rosa. Tutto in meno di due ore.
Come Matteo, anche Chiara è stata insignita del titolo di "Ambasciatore di Pace", ricevendo in dono una Pigotta, la bambola di pezza simbolo di UNICEF Italia nonchè di gioia per ogni bambino che viene nel mondo.
La consegna della Pigotta a Matteo
Come ogni primo gennaio, infatti, questa mattina, la dott.ssa Annamaria Novielli, presidente del Comitato UNICEF di Lecco, il Prevosto della città, Monsignor Davide Milani e il cav. Angelo Fontana, responsabile del settore sociale della Polisportiva Monte Marenzo, hanno fatto visita al reparto di Ostetricia e Ginecologia, rinnovando la collaborazione con il Dipartimento Materno Infantile dell'ASST per richiamare i temi del bisogno e delle condizioni di vita in cui versano, nel mondo, milioni di bambini, vittime innocenti della fame e di conflitti dimenticati e attuali, come quello dell’Ucraina.
La consegna della Pigotta a Chiara
La Pigotta per il reparto
Annamaria Novielli ha lasciato in dono una Pigotta anche al reparto di Neonatologia, come segno per tutti i bambini che nascono, tutti Ambasciatori di Pace nonché per ringraziare gli Operatori del Reparto per il loro infaticabile impegno.Complessivamente nel 2022 sono stati 1.716 i parti registrati al Manzoni con 1.756 bimbi venuti al mondo. In rialzo rispetto al 2021 e al 2020 quando il contatore delle nascite si era fermato rispettivamente a quota 1.551 e a quota 1.502.
Numeri più piccini al Mandic di Merate. In 12 mesi, sono nati 276 bebe'. L'ultima il 28 dicembre alle 13.30. Mamma Hana, 30 anni, l'ha chiamata Miral.
