Calcio: il Lecco cade a Busto e scivola al 5° posto. Con la Pro Patria finisce 0-2

La sconfitta fa scivolare il Lecco al quinto posto. Nuova capolista è il Vicenza.
Classifica playoff: Vicenza 32, Feralpi, Pro Sesto e Pordenone 31, Lecco 30, Novara e Renate 27, Juventus N.G. 26, Pro Patria e Pro Vercelli 25.
Domenica prossima, al Rigamonti-Ceppi, match di cartello tra Lecco e Padova.
Cronaca
I blucelesti lamentano le assenze di Buso (squalificato), Tordini e Berra (infortunati) mentre Longo è recuperato e va in panchina. In attacco dal primo minuto Mangni, che si pone accanto al confermatissimo Pinzauti. Ma non è l'unico cambio nello scacchiere lecchese. Stante il forfait di Celjak, mister Foschi completa la difesa a tre con Lepore. Sulla fascia e a centrocampo Rossi e Lakti rilevano Zambataro e Ilari (entrambi in panchina).
La Pro Patria, dal canto suo, è orfana di ben otto elementi: Brignoli, Ghioldi, Bertoni, Chakir, Mangano, Rossi, Perotti, Parker. Rientra invece l'esterno italo-argentino Vezzoni, scuola Inter.
Buon inizio del Lecco che prova a guadagnare campo. Al 3' sganciamento di Battistini che tenta di deviare un centro di Rossi. All'8' incursione di Giudici, stoppata dalla difesa bustocca. La partita non offre granchè dal punto di vista offensivo e le occasioni vere latitano. Il match si accende improvvisamente al 23' per la decisione dell'arbitro Maggio di assegnare un rigore ai padroni di casa, causato da un tocco di mano di Battistini. Batte Castelli, Melgrati è sulla traiettoria ma è il palo a salvare la porta bluceleste. La Pro Patria sembra più costruttiva rispetto all'inizio di gara. Al 31' e al 33' i tigrotti creano due azioni potenzialmente pericolose. Al 42' clamoroso errore di Mangni che, forse mal posizionato, fallisce una chance facile facile dall'area piccola.
Due cambi ad inizio ripresa. Scapuzzi prende il posto di Mangni, mentre mister Vargas inserisce Vezzoni e lascia nello spogliatoio Vaghi. Pro Patria avanti al 10': colpo di testa di Stanzani, gran parata di Melgrati, pallone raccolto da Fietta che con una sventola sotto l'incrocio sigla l'1-0. Nonostante lo svantaggio, i blucelesti non incidono. Al 25' si fanno vivi i tigrotti con Stanzani il cui destro dalla distanza termina a lato. Il Lecco sembra stanco e al 30' incassa il raddoppio. Fietta verticalizza per Stanzani, il quale non perdona. Al 34' ancora Stanzani sugli scudi; il colpo di testa dell'attaccante bustocco è bloccato da Melgrati.
Al 44' incornata di Pinzauti fuori bersaglio. Al 47' Fietta sventa sulla linea e al 48' la botta di sinistro di Enrici è parata da Del Favero.
TABELLINO
PRO PATRIA (3-5-2): Del Favero, Sportelli, Lombardoni, Saporetti; Vaghi (1' st Vezzoni), Nicco, Fietta, Ferri (39' st Gavioli), Ndrecka (42' st Boffelli); Stanzani (39' st Pitou), Castelli (19' st Piu).
A disposizione: Cassano, Molinari, Citterio, Piran, Caluschi,
Allenatore Vargas
LECCO (3-5-2): Melgrati; Lepore, Battistini, Enrici; Giudici (38' st Longo), Girelli, Lakti (14'st Ilari), Galli (24' st Maldonado), Rossi (14' st Zambataro); Mangni (1' st Scapuzzi), Pinzauti.
A disposizione: Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Pecorini, Stanga, Zuccon.
Allenatore Foschi
ARBITRO: Maggio di Lodi
MARCATORI: 10' st Fietta (PP), 30' st Stanzani (PP)
NOTE: Osservato un minuto di silenzio per le vittime della frana di Ischia e in ricordo del giovane calciatore del Padova Manuel Lorenzo Ntube, perito in un incidente stradale. Campo pesante. Oltre un centinaio di tifosi del Lecco.
Ammoniti: Lepore, Ilari, Giudici, Nicco, Melgrati.
R.F.