Meteo: finalmente la pioggia. Ma quanta ne è caduta? A Lecco 22.9 mm
Non è certo stata sufficiente a eliminare i danni provocati da due mesi di siccità ma almeno la pioggia di venerdì 29 luglio ha rinfrescato l’aria e lenito almeno un po’ la sete d’acqua di campi, laghi e torrenti. A differenza del giovedì precedente quando i tre siti più citati, 3B Meteo, Il Meteo e Meteo.it annunciavano per Merate temporali con grandine, smentiti dalla tenue pioggia caduta in serata resa più temuta da lampi e tuoni, ieri alle 18, come previsto dai primi due siti – il terzo puntava alle 16/17 – l’acqua è caduta anche in misura abbondante.
Più abbondante la pioggia caduta a Rovagnate, dove opera la stazione di Albareda con 35.6 e un totale annuo di 259.8.
Pioggia abbondante anche a Valmadrera con 26.9 mm, a Cortenuova di Monticello con 26.9 mm e a Lecco Centro con 22.9 mm.
Scarsa invece la quantità d’acqua caduta in Valsassina , almeno nella parte terminale della valle. La stazione di Taceno ha registrato solo 6 mm.
La conferma arriva dalle 33 stazioni meteo del Centro metereologico lombardo che tengono monitorata la situazione in tutto il lecchese.
Più abbondante la pioggia caduta a Rovagnate, dove opera la stazione di Albareda con 35.6 e un totale annuo di 259.8.
Pioggia abbondante anche a Valmadrera con 26.9 mm, a Cortenuova di Monticello con 26.9 mm e a Lecco Centro con 22.9 mm.
Scarsa invece la quantità d’acqua caduta in Valsassina , almeno nella parte terminale della valle. La stazione di Taceno ha registrato solo 6 mm.
