Musei sempre più “accessibili” nel senso di inclusivi, che possono essere visitati in autonomia anche da persone con disabilità di varia natura, non solo motorie. E quindi percorsi tattili e sonori, nonché il ricorso all&...
festivaltreccanilinguaitaliana
Terza ed ultima giornata per l’ottava edizione del Festival Treccani della Lingua italiana #leparolevalgono a Lecco. Un’edizione che ha posto al centro della riflessione la parola “responsabilità”, declinata nelle sue mille sfaccettature, suscitando ...
Giornata clou, quella di ieri, per il festival Treccani della lingua italiana in corso in questi giorni a Lecco con la parola “responsabilità” al centro della riflessione dell’edizione di quest’anno.I lavori sono ...
Giochi di parole, impegno sociale, le sfumature della vita, l’ironia e l’autoironia, il guardare ai giovani perché bisogna restare curiosi altrimenti s’invecchia. E poi gli incontri e l’amicizia. E naturalmente la &...
Per l’ottava volta torna dove è nato il Festival Treccani della lingua italiana. Lecco infatti ospiterà dal 26 al 28 settembre la manifestazione, promossa dalla Fondazione Treccani Cultura e dal Comune di Lecco. La tappa lecchese sarà quella ...
«Noi cantautori siamo fortunati perché con le parole riusciamo a trasformare le nostre esperienze. E in una canzone puoi edulcorare o esagerare sentimento». Marina Rei (a destra) intervistata da Beatrice CristalliSul palco lecchese del Festival Treccani ...
Si è aperta con una serie di riflessioni sul tema della musica e del linguaggio giovanile la seconda giornata del Festival Treccani della lingua italiana #lepraolevalgono, promosso dalla Fondazione Treccani Cultura e dal Comune di Lecco. A guidarle è stata ...
Si è aperta nella giornata di venerdì 27 settembre a Lecco la 7ª edizione del Festival Treccani della lingua italiana, promosso e organizzato dall’omonima fondazione in collaborazione con il Comune. Il primo dei tre giorni di manifestazione è ...
Un successo folgorante fin dagli esordi: aveva quindici anni quando debuttò al festival di San Remo con “Ma che freddo fa”, canzone finita nel novero dei brani intramontabili. Un futuro spalancato. Finché, pochi anni dopo, decise ...
«Dobbiamo smetterla di incazzarci, il futuro dobbiamo trovarlo nell’armonia». Così il celebre imprenditore Oscar Farinetti, fondatore tra le altre cose di Eataly che oggi ha una cinquantina di strutture in tutto il mondo, ha ...
A causa previsto maltempo, anche l'ultimo appuntamento di "Tra musica e parole" del Festival Treccani della lingua italiana con Nada e Paolo di Paolo sabato 23 settembre alle ore 20.30 si svolgerà presso l'auditorium Casa dell'Economia di via Tonale, 30.
«Una lunga gavetta, come quelle che si facevano un tempo» dice l’intervistatrice: una nascita casuale ad Aosta, una giovinezza a Taranto e poi vent’anni in una Roma un po’ indolente ma bellissima &...
Aperta ufficialmente a Palazzo delle paure la sesta edizione del Festival Treccani della Lingua italiana, promosso dalla stessa Fondazione Treccani in collaborazione con il Comune di Lecco e quest’anno dedicato alla parola “stupore”: fino a domenica 24 ...
Cambio di sede per i due eventi serali di giovedì 21 e venerdì 22 settembre della sesta edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, ideato dalla Fondazione Treccani Cultura con il contributo e la collaborazione del Comune di Lecco.&...