L'assessore Emanuele TorriDopo tante polemiche e tante discussioni è stata infine approvata all’unanimità dall'Aula la bozza Convenzione tra il Comune di Lecco e l'Associazione delle scuole dell'infanzia paritarie di Lecco che, se sottoscritta anche dalla controparte, rester&...
Politica
Il consigliere Davide IelardiLe Province beffate anche dal Decreto Aiuti, recentissimamente convertito il legge. La denuncia si è levata con fermezza ieri sera dai banchi di Villa Locatelli per bocca del delegato alle finanze Davide Ielardi chiamato a illustrare gli ...
Dimissioni. Oggi, 21 luglio, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha rassegnato le sue dimissioni nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si apre così una campagna elettorale che si svolgerà, per la prima volta, in estate ma, ...
Crisi di governo. Con l'inflazione all'8%, la benzina stabile alla quota di 2 euro/litro e una guerra in Ucraina che non accenna a fermarsi, in Italia è scoppiata una crisi di governo. Il 14 luglio, il Movimento 5 Stelle, fino a poco ...
Il "volemose bene" in salsa lecchese è durato davvero il tempo di un amen. E' di nuovo polemica attorno alla Convenzione tra il Comune e l'Associazione scuole dell'infanzia paritarie. A riaccendere la miccia, dopo che l'ascia di guerra pareva essere ...
Prima "uscita" all'ora di pranzo di oggi per il nuovo gruppo dei cosiddetti "Civici di centrodestra", il "collettivo" nato dalla volontà di otto sindaci della provincia lecchese di creare un luogo di confronto per il territorio, per far s&...
A seguito della nomina ad assessore di Cesare Colombo in sostituzione del dimissionario Giuseppe Anghileri, "Progetto Valmadrera" ha nominato come proprio capogruppo consiliare Piera Crippa, già membro di tutte le Commissioni permanenti e delegata per il "Decoro urbano". Il ...
Sono ben nove i sindaci che venerdì 15 luglio alle ore 12.30 si riuniranno nel municipio di Pescate per presentare il nuovo gruppo "Civici di centrodestra". Per il momento non è stato scelto alcun nome specifico. D'altronde il momento è molto ...
Due le variazioni al bilancio di previsione triennale che la giunta ha adottato con urgenza e che il consiglio comunale lecchese è stato chiamato a ratificare lunedì sera non senza polemiche. È stato l’assessore Roberto Pietrobelli a ...
Un piccolo segnale per smuovere le istituzioni sovracomunali a sbloccare un problema “burocratico” che da oltre vent’anni rende più complicata la gestione del trasporto lacuale sui territori. Si tratta di una mozione presentata dal capogruppo ...
Come previsto Francesca Rota è la nuova presidente del Consiglio di Amministrazione di Silea per il triennio 2022-2024.A nominarla è stato ieri il nuovo CdA, eletto in occasione dell’ultima Assemblea dei Comuni soci del 28 giugno, che si ...
Martedì sera, presso il Parco di Villa Gomes, AmbientalMente ha avuto modo di dialogare con la cittadinanza lecchese, ma non solo, per confrontarsi sui temi concreti che si stanno affrontando sul territorio. Presenti a rispondere alle domande, ma anche ...
Insediato ufficialmente il coordinamento provinciale lecchese di “Italia al centro”, il movimento che a livello nazionale fa riferimento al presidente regionale ligure Giovanni Toti e che raccoglie quelle frange di Forza Italia che, con il declino politico di ...
Il commento all'elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Silea potrebbe iniziare e finire con la consueta giaculatoria: Lecco e Valmadrera, uno per "forza" l'altro per "statuto" hanno propri rappresentanti nel board, Merate seconda città della provincia, zero. Esattamente ...
L'assemblea dei soci di Silea Spa, l'azienda pubblica che si occupa della raccolta e smaltimento rifiuti per tutti i comuni della Provincia di Lecco, nella seduta di ieri 28 giugno ha approvato il Bilancio 2021 e eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione. ...
La maggioranza non c'è più. Ma Giovanni Bruno Bussola, sindaco di Ballabio, forse quale ultimo atto in tale ruolo, ha deciso di revocare la delega di assessore alla sua predecessora Alessandra Consonni, alla testa dei consiglieri che, di ...
Roberto Castelli76 anni da compiere tra una quindicina di giorni, ma di mollare i propri ideali non ne vuole sentire parlare. L’ingegner Roberto Castelli dalla sua Lecco è stato tra i primi a seguire il leader storico Umberto ...
L'ampolla dell'acqua del Po non c'era, forse per la siccità del fiume o forse per svecchiare i simboli arcaici degli irredentisti padani. Ma a Pontida, non sullo storico pratone a valle bensì al ristorante La Marina, sono riecheggiati ...
Ballabio senza più sindaco. Si tornerà alle urne. Sei voti a favore sette contrari, come nelle previsioni. Bocciato il documento unico di programmazione e al sindaco Giovanni Bussola non è rimasto che sciogliere la seduta senza nemmeno prendere ...
Ballabio senza più sindaco. Si tornerà alle urne. Sei voti a favore sette contrari, come nelle previsioni. Bocciato il documento unico di programmazione e al sindaco Giovanni Bussola non è rimasto che sciogliere a seduta senza nemmeno prendere ...