Desidero esprimere il cordoglio della Provincia di Lecco per la scomparsa di Giulio Boscagli e la nostra più sentita vicinanza ai suoi familiari in questo triste momento.In tutte le sue diverse cariche istituzionali, ricoperte durante la lunga attivit&...
Intervento
La Segreteria Provinciale della Lega Salvini Premier, appresa la scomparsa di Giulio Boscagli, figura importante della vita politica lecchese già Sindaco di Lecco ed Assessore Regionale, esprime le sue condoglianze ai familiari e si unisce a loro in questo ...
Pensando in questi giorni a Giulio Boscagli mi è tornato in mente un episodio sul finire degli anni 80.Giulio era sindaco della città e io giovanissimo segretario cittadino del PCI di Lecco.Erano momenti di fibrillazione e accesa discussione ...
Partecipo a titolo personale e a nome dell’ Amministrazione Comunale di Valmadrera al dolore dei familiari per la scomparsa di Giulio Boscagli, sindaco e assessore della Città di Lecco e assessore regionale. Abbiamo avuto insieme la comune ...
Paolo TrezziCara LeccoonlineIl Comune ha aperto un Portale web per monitorare le Opere pubbliche nei loro lavori di cantiere, costi, tempi, finanziamenti.Scenografico.Ma non è una vetrina è uno specchietto.Un Postalmarket di Opere e tanti soldi come se ...
Manuel TropenscovinoLeggendo il comunicato stampa del Consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini non si sa se rimanere stupiti o, nonostante la serietà dell’argomento, se si debba sorridere. "Innanzitutto ci piacerebbe sapere chi sono questi criminali, da dove vengono ...
È solo l’ultimo episodio di una lunga serie, quello avvenuto ieri in via Suor Maria Laura Mainetti, nel “boschetto della droga” di Colico. Uno spacciatore ha accoltellato alla mano un agente della Polizia Locale dell'Alto ...
Nella seduta del CC del 8.1.24 è stato approvato il Bilancio di Previsione per l’anno 2024. Di seguito il parere di Italia Viva, illustrato dal consigliere Andrea Frigerio. Dalle proposte nei vari ambiti e dalle prospettive riteniamo che, nonostante ...
Eppure era facile, la maggioranza non doveva nemmeno impegnarsi a trovare i soldi e i modi in cui investirli sullo stadio, erano pronti 4 emendamenti e bastava schiacciare il tasto verde. Invece è stato il festival dell’arrampicata sugli specchi. ...
DidascaliaLeggo sulla vostra testata le esternazioni dei consiglieri di minoranza di Lierna, Marco Mauri e Nunzio Marcelli, che mi riprendono per la trascuratezza con cui non tengo a cuore le problematiche delle persone con disabilità nella bellissima Lierna, di ...
Giacomo ZamperiniGrazie all’intervento della Maggioranza in Consiglio regionale ed alle misure adottate dall’Assessore Regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, Regione Lombardia incrementa con risorse proprie, i fondi statali ...
"Il sindaco si preoccupa della città ma non del proprio Comune". Questo, in sintesi, il succo della presa di posizione di Marco Mauri e Nunzio Marcelli, consiglieri di opposizione della lista civica "Vivere Lierna", che replicano all'intervento con ...
Cara Leccoonline,Dopo il vostro articolo su quanto successo ieri in una Commissione comunale a Lecco ancora una volta c'è da sottolineare la confusione amministrativa della Giunta e suggerirle di ricordarsi di verificare prima di mettere in piedi incontri, ...
Marco MagriLa Sanità su Territorio: una opportunità per la nuova Dirigenza ASST Lecco perché un sistema sanitario territoriale bene organizzato fa funzionare bene anche l’Ospedale.Il 1° gennaio 2024 prenderà servizio presso la ASSST di ...
Giuditta PacchiariniUna grande capacità del dr. Favini, è sempre stata la mistificazione della realtà. Nei suoi, attesi da anni, saluti, ha dato il meglio di sé. Nemmeno una affermazione, corrisponde al vero. Prima o poi, cadranno tutti ...
Franco TortorellaIl saluto del Dott.Favini alle terre manzoniane stimola alcune riflessioni. La lettera firmata dai Sindaci dei 25 Comuni del territorio meratese inviata a Bertolaso per chiedere quale futuro fosse previsto per il Mandic e' evidentemente classificata dal Direttore Favini ...
Milva CaglioSu quanto scritto da Favini avrei molto da dire, avrei auspicato che se ne fosse andato in silenzio dopo i danni fatti agli Ospedali di Lecco, Merate e Bellano e soprattutto ai cittadini, sarebbe stato per lui più ...
Dopo quasi sei anni passati su “Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno…”, a conclusione del mio percorso professionale e umano lecchese desidero lasciare al personale e a tutti i lecchesi un saluto e ...
Dal primo gennaio prossimo l’Asst di Lecco avrà un nuovo Direttore Generale che si troverà a gestire un’Azienda che necessita di una ridefinizione e di un rilancio.Come ex DG presi il testimone, il ...
L’anniversario della scomparsa di Pino Galbani, avvenuta nel giorno di Natale del 2016, ci aiuta a ricordare gli 80 anni passati dagli scioperi delle fabbriche lecchesi nel marzo 1944, evento fondamentale per la riconquista della libertà del nostro Paese, ma ...