Approvato dalla Giunta il riparto dei fondi derivanti dai ristorni dei lavoratori frontalieri relativi all'anno 2021. Un atto proposto dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, di concerto con l'assessore Massimo Sertori che ha la delega ai Rapporti con la Confederazione ...
Cronaca - Regionale
Presentato oggi all'Utr di Lecco il bando 'Lombardia per il cinema' promosso dalla Direzione Generale Cultura di Regione Lombardia a sostegno delle imprese di produzione audiovisiva e cinematografica che intendono realizzare opere a valenza culturale sul nostro territorio. La dotazione ...
Regione Lombardia ha stabilito il trasferimento dell’80% dei canoni ordinari sulle grandi derivazioni idroelettriche alle Province, in particolare alla Provincia di Lecco sono destinati 875.624,90 euro di cui 500.000 in spesa corrente e 375.624,90 in conto capitale.Sul tema si è espresso ...
Oggi l’Assessore regionale Alessandro Beduschi ha annunciato il finanziamento di 67 milioni di euro per le 16 strategie di sviluppo dei GAL (Gruppi di azione locale), finalizzate a interventi di miglioramento socio-economico delle comunità rurali; il GAL Quattro Parchi ...
Alle 12 di oggi, martedì 19 settembre, i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile in regione suoneranno contemporaneamente, emettendo ...
In merito alla nuova misura di Regione Lombardia, approvata oggi dalla Giunta su proposta dell’assessore Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica) di concerto con l’assessore Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e ...
Martedì 19 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile in regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un ...
Promuovere il recupero, la valorizzazione e il rilancio della tradizione dell’artigianato delle storiche barche in legno lariane.Questo il fulcro della presentazione, questa mattina a Palazzo Lombardia, delle ‘Lucie’, che con il patrocinio di Regione Lombardia, ...
Gli assessori Romano La Russa e Franco Lucente“Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L’auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in ...
Ammonta a quasi 3 milioni di euro - nello specifico 2.985.028 euro - la somma incassata dal Comune di Lecco nel 2022 con le multe per violazioni al Codice della Strada, un dato che, con una sanzione "pro capite" di 84 euro, pone il ...
Acinque Energia si è aggiudicata la gara indetta da Water Alliance, aggiudicandosi il Lotto 2 con tre aziende leader del settore idrico del nostro territorio: BrianzAcque, Como Acqua e Lario Reti che, complessivamente, servono oltre un milione e mezzo di persone ...
Venerdì 23 giugno dalle ore 9 alle ore 17 è in programma uno sciopero proclamato da alcune sigle sindacali, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e sui collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona.La mattina ...
Si sono svolte a fine marzo a Palazzo Pirelli le due giornate del corso di formazione “La sorveglianza nutrizionale intorno al tavolo” che ha coinvolto circa 70 operatori di tutte le ATS Lombarde, organizzato dalla Struttura Igiene degli Alimenti ...
La rete internazionale Caritas, e in essa Caritas Italiana, con le sue articolazioni diocesane, si è prontamente attivata per predisporre aiuti a favore delle popolazioni della Turchia sud-orientale e della Siria settentrionale duramente colpite dal catastrofico terremoto della scorsa notte ...
La montagna come elemento del paesaggio, ma anche come orizzonte interiore, come luogo d’elezione della nostra identità: la mostra “Paolo Punzo – Montagne di Lombardia”, evento organizzato sotto l’egida del Consiglio Regionale nella ...
Venerdì 6 gennaio 2023 (dati dei sette giorni precedenti) Nuovi casi: 135.990 (+ 11.4%) per un totale di 25.279.682Decessi: 775 (+ 9.8%) per un totale di 185.417Terapia Intensiva: 319 (+ 5 = + 1.6%)Reparti Covid: 7.716 (- 572 = - 6.9%)Attuali positivi: 406.182 (- 11.479 = - 2.7%)In Isolamento: 398.147 (- 10.912 = - 2.7%)LOMBARDIA: 44.922 (+ 234) nuovi casi ogni 100.000 abitantiLECCHESE: 182 (+ 34) nuovi ...
Venerdì 30 dicembre (dati dei sette giorni precedenti) Nuovi casi: 122.110 (- 11.3%)Decessi: 706 (- 11.5%) per un totale di 184.642Terapia Intensiva: 314 (+ 2 = + 0.6%)Reparti Covid: 8.288 (- 465 = - 5.3%)Attuali positivi: 417.661 (- 18.804 = - 4.3%)In Isolamento: 409.059 (- 18.341 = - 4.3%)LOMBARDIA: 44.688 (+ 199) nuovi casi ogni 100.000 abitantiLECCHESE: 148 (- 35) nuovi casi ...
Pietro ForoniAmmonta a 2.367.890 euro la somma destinata a sette Comuni del territorio lecchese - Cremeno, Dervio, Introbio, Moggio, Premana, Primaluna e Sueglio - per realizzare 13 interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Dallo Stato, infatti, sono giunte risorse per ulteriori 21,4 milioni ...
DATI COVID SETTIMANALIVenerdì 23 dicembre (dati dei sette giorni precedenti) Nuovi casi: 137.599 (- 21.2%)Decessi: 798 (+ 11%) per un totale di 183.936Terapia Intensiva: 312 (- 9 = - 2.8%)Reparti Covid: 8.753 (- 686 = - 7.3%)Attuali positivi: 436.465 (- 49.189 = - 10.1%)In Isolamento: 427.400 (- 48.494 = - 10.2)LOMBARDIA: 44.489 nuovi casi ogni 100.000 abitantiLECCHESE: 183 ...
Venerdì 16 dicembre (dati dei sette giorni precedenti)Nuovi casi: 174.652 (- 2.1%)Decessi: 719 (+ 4.8%) per un totale di 183.138Terapia Intensiva: 321 (- 14 = - 4.2%)Reparti Covid: 9.439 (+ 224 = + 2.4%)Attuali positivi: 485.654 (- 37.421 = - 7.2%)In Isolamento: 475.894 (- 37.631 = - 7.3%)LOMBARDIA: 44.243 nuovi casi ogni 100.000 abitantiLECCHESE: 238 nuovi casi ogni 100.000 abitanti