Il consigliere Carlo MaluganiL'indirizzo agrario al Fumagalli di Casatenovo. Un nuovo liceo T.E.D - transizione ecologica digitale – al Rota di Calolzio. Potrebbero essere queste le novità più rilevanti nel piano dell'offerta formativa provinciale per l'anno ...
Scuola
Sette classi seconde (2Amm, 2Bmm, 2Cmm, 2Aee, 2Bee, 2Ait, 2Bit, 2Bls) e sei classi terze (3Cmm, 3Aa, 3Bi, 3Ci, 3Als, 3Bls) dei diversi indirizzi dell'Istituto Badoni hanno partecipato lo scorso 10 marzo, alla Competizione Nazionale "Matematica senza Frontiere", una prova di ...
La classe quinta della scuola primaria Torri Tarelli, guidata dall'insegnante Stefania Valsecchi, ha partecipato in questo anno scolastico al Torneo nazionale di Geometriko, uno dei giochi matematici dell'Università Bocconi di Milano, ideato dal prof. Leonardo Tortorelli.Sabato 21 maggio si ...
In questo tempo difficile e dopo anni d’incertezza occorre ripartire dalla scuola: da una scuola più accogliente, curata, stimolante e a misura di bambino. Questo il messaggio lanciato in occasione dell’inaugurazione dei nuovi cortili della ...
Giampiero Redaelli, lecchese di 64 anni, eletto nel settembre scorso presidente nazionale della FISM - la Federazione Italiana Scuole Materne alla quale fanno riferimento circa novemila realtà educative e quasi cinquecentomila bambini - nonché già "numero uno" a ...
Ha preso ufficialmente avvio nella giornata di ieri la campagna di raccolta fondi “Diamo spazio al futuro”, promossa dal CFP Aldo Moro di Valmadrera per la realizzazione di tre aule nel sottotetto di Villa Ghislanzoni. L’evento ...
Quest’anno scolastico si è rivelato particolarmente proficuo per gli studenti del Badoni di Lecco, che si sono particolarmente distinti in tutte le manifestazioni sportive alle quali hanno partecipato. Le fasi d’Istituto della corsa campestre a novembre, ...
Dopo due anni di chiusure e restrizioni, il 14 maggio scorso si è tenuta la tradizionale Festa dello Sport per gli studenti della Secondaria "L.B. Vassena" di Valmadrera. Grande l'entusiasmo dei ragazzi per la ripresa delle sfide di atletica negli ...
Da diversi anni studenti del Liceo Grassi progettano dei piccoli robot all’interno della NAO Challenge. Si tratta di un contest organizzato dall’associazione no profit Scuola di Robotica, fondata nel 2000 su iniziativa di un gruppo di robotici ...
La Provincia di Lecco, nell’ambito delle attività di sostegno all’orientamento, ha ideato il progetto "L’orientatore nella rivoluzione 4.0", per la formazione dei docenti, che si svolgerà a settembre 2022 in collaborazione con Gi Group ...
La scuola “Papa Giovanni XXII” promossa dalla Parrocchia San Nicolò di Lecco e articolata in tre diversi servizi 0/6 anni - Infanzia, Sezione Primavera “Pulcini” e Centro Prima Infanzia “Trallallà” - organizza per ...
Celebrazioni dedicate alle mamme nel pomeriggio di ieri alla scuola materna Tommaso Grossi di Bellano. Insieme alle "festeggiate", i piccoli alunni hanno partecipato a un'esperienza di semina, cimentandosi con vasetti e terra per piantare il basilico. Grande divertimento per i 64 ...
Non è facile vincere una medaglia alle Olimpiadi, tanto più se si tratta di gare matematiche! Questa volta sul podio sale una ragazza, Noemi Gennuso della classe 5A del Liceo Scientifico e Musicale G.B. Grassi di Lecco.La ...
La scorsa settimana il CFPA Casargo ha conquistato un prestigioso premio internazionale: si tratta del 1° posto nella competizione Arc Academy tenutasi ad Arques, nel nord della Francia, quale ultimo step di un progetto formativo iniziato a fine 2021 che ha ...
Anche quest’anno, le scuole della provincia di Lecco hanno aderito entusiasticamente alla proposta formativa offerta dall’Ufficio d’Ambito e Lario Reti Holding, per approfondire l’importanza dell’acqua e l’organizzazione del ...
Emanuele TorriBilancio positivo per i progetti portati avanti dalle scuole lecchesi all’interno del Piano di Diritto allo Studio: anche le iniziative proposte agli insegnanti dall’Amministrazione comunale, infatti, sono stati accolti e partecipati con interesse. È il ...
Lezioni concluse per i piccoli partecipanti dell’Università dei bambini POLIS - la città sostenibile. Ora non rimane che prepararsi per la discussione della tesi e per la cerimonia di laurea in programma giovedì 26 maggio, nel ...
Con le variazioni al bilancio di previsione 2022/2024 approvate dal Consiglio provinciale di lunedì 2 maggio, sono state destinate importanti risorse per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria negli edifici scolastici superiori del territorio provinciale.“Le scuole superiori del nostro ...
Si è concluso al palazzetto dello sport del Bione il progetto “Io tifo positivo” che, nel corso dell’anno scolastico in dirittura d’arrivo ha coinvolto 14 classi di sei scuole cittadine: le primarie Santo Stefano, De ...
La Primaria De Amicis, parte dell’IC Falcone e Borsellino Lecco 1, si arricchisce di nuove attrezzature didattiche che potenzieranno la creatività degli alunni. Grazie al contributo di 2.000 euro ricevuto attraverso il Bando “Iperal per la scuola 2021”, ...