Il blocco viabilistico verificatosi ieri a Lecco impone qualche considerazione che coinvolge anche l'attuale amministrazione che ogni volta sembra non riuscire ad affrontare con tempestività questi eventi ormai frequenti.Non servono più lamentele e improperi. Occorre ...
Intervento
Il blocco viabilistico verificatosi ieri a Lecco impone qualche considerazione che coinvolge anche l'attuale amministrazione che ogni volta sembra non riuscire ad affrontare con tempestività questi eventi ormai frequenti.Non servono più lamentele e improperi.Occorre trovare al ...
Ho letto con attenzione la sentenza del Tar del Lazio sulla alienazione dell'area di Rivabella e preso atto del comunicato del Comune di Lecco.La sentenza, senza dover ricorrere al tribunale di Lourdes, come suggeriva polemicamente qualche assessore è chiara ...
Dopo il caos viabilistico che ha investito la città nella giornata di mercoledì 5 marzo, Fattore Lecco ha voluto intervenire per evidenziare come non può essere sempre e solo il capoluogo a dover pagare gli imprevisti e le ...
Anche oggi abbiamo avuto l’ennesima prova, dove fosse stato necessario, che la Città non è assolutamente pronta a gestire un’emergenza viabilisitica.La situazione odierna, può essere definita straordinaria poiché sono stati coinvolti entrambi ...
Le "Olimpiadi della neve" si avvicinano e Lecco città capoluogo di provincia che dovrà essere attraversato nei due sensi dagli appassionati di sci ma non solo che vorranno dirigersi verso Valtellina e Valchiavenna. È evidente che, dal punto ...
Cara LeccoonlineLa Delibera n.31 del 13/2 registra l'adozione del Piano degli spostamenti casa/lavoro del Comune. A partire dagli oltre 300 dipendenti.- IL Piano, con più di qualche refuso e ripetizione, è di quasi 100 pag (98); 39 con i dati del questionario ...
Ritengo necessario replicare al Sindaco di Calolziocorte Ing. Marco Ghezzi per quanto da lui affermato nell’intervento pubblicato sulla vostra testata domenica 2 marzo 2025.Occorre innanzitutto ribadire che il Comitato “INSIEME PER UNA DIVERSA LECCO - BERGAMO”, (questo &...
Un mio amico anarchico me lo ha detto solo giovedì: lo stile è stile la considerazione era rivolta verso un comune amico pure anarchico. Così varrà per Trump che prenderà il Nobel per la pace ...
Ho letto con interesse l’articolo sulla possibile Unione dei Comuni nella Valle San Martino e, in qualità di referente di Azione per il territorio, desidero condividere una riflessione chiara: le Unioni di Comuni sono strutture fragili e ...
Spiace rilevare che il nascente “Comitato per un diverso tracciato della Variante alla ex 639” si faccia manovrare da una forza politica, diversamente da quanto dichiarato con enfasi proprio dai suoi rappresentanti in assemblea l’altra sera. Gli ...
Nella serata di mercoledì 26 febbraio a Calolziocorte si è tenuta una partecipatissima prima assemblea del Comitato “Insieme per una diversa Lecco-Bergamo”, dove sono state esposte alla cittadinanza le numerose criticità del progetto partendo dai documenti relativi ...
E alla fine c'è voluto il Sindaco di Calolziocorte l'ing.Ghezzi, per svelare l'ultima verità o almeno l'ultima speranza sulla Lecco Bergamo che poi non si capisce perché si continua a chiamare così quando è gi&...
Oggi si è avuto un assaggio di quanto avverrà ogni giorno a partire dal prossimo 15 giugno e fino al successivo15 settembre con la chiusura ininterrotta della ferrovia per tre mesi. Il transito di moltissimi autobus sostitutivi all'interno del centro ...
L'ho detto e voglio ripeterlo pubblicamente, il problema principale di questa Amministrazione Comunale è l'incapacità di relazionarsi con gli altri, di ascoltare i suggerimenti e di pianificare gli interventi operativi.Si chiude nuovamente per una dozzina di giorni la ...
Da mesi circolano notizie riguardanti l’iniziativa di un comitato, ad oggi non ancora palesato, che intende avviare il percorso amministrativo per il trasferimento del Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella di Sondrio. Questa proposta, pur ...
Le misure di "raffreddamento" della rivalutazione automatica delle pensioni, introdotte nella Legge di Bilancio 2023, non violano i principi di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza che tutelano i trattamenti pensionistici. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, dichiarando non fondate le ...
È stato un incontro positivo perché è emerso che si stanno studiando tutte le possibilità di usare entrambe le sponde del lago, potenziando il trasporto pubblico su gomma. Ma ci sono anche altre importanti alternative che possono ...
Il GRARECOLE (Gruppo Aquile Reali di Como e di Lecco), formato da un gruppo di volontari, studia da diversi anni la popolazione di Aquile reali, Aquila chrysaetos, nelle province di Como e di Lecco. In quest’ultima provincia sono ...
Un matrimonio che s’ha da fare. Ne è sempre più convinto il Comitato popolare che si è costituito con l’obiettivo di far entrare Colico dentro la provincia di Sondrio. Come spiegato nei mesi scorsi dai ...